ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00468

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 145 del 17/04/2007
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: L' ULIVO
Data firma: 17/04/2007
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
ALLEANZA NAZIONALE 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
COMUNISTI ITALIANI 17/04/2007
COMUNISTI ITALIANI 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
COMUNISTI ITALIANI 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
FORZA ITALIA 17/04/2007
FORZA ITALIA 17/04/2007
L' ULIVO 17/04/2007
L' ULIVO 18/04/2007
L' ULIVO 18/04/2007
L' ULIVO 18/04/2007
L' ULIVO 18/04/2007


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE delegato in data 17/04/2007
Stato iter:
19/04/2007
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 19/04/2007
Resoconto L' ULIVO
 
RISPOSTA GOVERNO 19/04/2007
Resoconto SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE)
 
REPLICA 19/04/2007
Resoconto L' ULIVO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 19/04/2007

SVOLTO IL 19/04/2007

CONCLUSO IL 19/04/2007


Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00468
presentata da
FRANCO NARDUCCI
martedì 17 aprile 2007 nella seduta n.145

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso che:
l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale eroga mensilmente circa 410.000 pensioni a cittadini italiani residenti all'estero (di vecchiaia, reversibilità, eccetera);
in questi giorni molti di detti pensionati italiani residenti all'estero sono stati informati dagli istituti bancari presso i quali riscuotono la prestazione, che dal mese di maggio il pagamento della pensione sarà effettuato da un altro istituto bancario;
gli estensori della predetta informazione non hanno fornito informazioni sulla identità dell'ente che provvederà nel merito. In alcuni casi viene addirittura riferito che non si conoscono le modalità di pagamento della pensione in futuro;
gli Enti di Patronato stanno ricevendo numerosissime telefonate e accessi ai propri uffici, da parte di persone allarmate che chiedono notizie in merito;
non risulta che l'INPS abbia emanato disposizioni al riguardo, mentre risulta invece che l'affidamento del servizio di pagamento delle prestazioni INPS ai beneficiari residenti all'estero sarebbe stato oggetto di appalto europeo fin dall'anno scorso -:
quali iniziative intenda assumere codesto Ministero affinché l'INPS possa rimediare tempestivamente a questo ritardo e cosa intende fare per porre rimedio alla generale situazione di disorientamento creatasi, in particolare per quei pensionati che hanno una assoluta necessità anche di somme modeste per i bisogni elementari di sussistenza.
(2-00468) «Narducci, Marino, Margiotta, Samperi, Betta, Tremaglia, Bucchino, Benzoni, Spini, Benvenuto, Amendola, Allam, Napoletano, De Angelis, Cinzia Maria Fontana, Bellanova, Bellillo, Vico, Codurelli, Mattarella, Garofani, Gentili, Franci, Lenzi, Leddi Maiola, Pertoldi, Vichi, Ottone, Volpini, Froner, Bressa, Piro, Motta, Farinone, Calgaro, Pinotti, Fedi, Gianni Farina, Romagnoli, Ferrigno, Bafile, Barbi, Monaco, Ranieri, De Brasi».
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO, ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO, PAGAMENTO, PENSIONATI, TRATTAMENTO PREVIDENZIALE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS )