ATTO CAMERA

MOZIONE 1/00050

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 97 del 14/11/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
Data firma: 14/11/1996
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 11/14/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 11/14/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 14/11/1996

La Camera,
premesso che:
la regione Abruzzo è impegnata nel produrre politiche di
sviluppo che tengano conto della particolarità e della valenza
ambientale del proprio territorio;
circa il 30 per cento della regione è ricompreso
all'interno di aree protette, parchi e riserve naturali;
il ministero della difesa utilizza nella regione ben
cinque poligoni per armi leggere ed un poligono per armi pesanti
(le esercitazioni nel poligono per armi pesanti sono state
sospese a seguito di sentenze del Commissariato per i beni
separati);
tre poligoni per armi leggere si trovano all'interno dei
parchi nazionali - Monte Stabbiata, Le Marane, Le Ripe - ed il
poligono Echo 351 è situato a ridosso dell'abitato di Vasto;
il comitato misto paritetico (organismo istituzionale al
quale partecipano i rappresentanti delle forze armate e della
regione), nello spirito di armonizzare le esigenze della difesa
con quelle della regione, ha approvato il progetto delle forze
armate che prevede la realizzazione di due poligoni in galleria -
uno all'Aquila e l'altro a Chieti - che dovrebbero risolvere
definitivamente il problema legato ai poligoni per armi leggere;
le decisioni assunte di Co.mi.pa. rappresentano sicuramente
un decisivo passo in avanti verso la definizione dell'annoso
problema;
mentre non dovrebbero sussistere ostacoli per la
costruzione del poligono chiuso individuato a L'Aquila e
finanziato con circa quattro miliardi, si prevedono, oggi, tempi
ben più lunghi per il secondo poligono, sempre del costo di
quattro miliardi, che dovrebbe essere realizzato a Chieti;
impegna il Governo
a compiere tutti quegli atti necessari affinché anche il
secondo poligono chiuso venga inserito nei programmi previsti
dalle forze armate;
a reperire le risorse necessarie al finanziamento dei
lavori per il secondo poligono nell'ambito del bilancio della
difesa, al fine di evitare squilibri e di dare un assetto
definitivo al problema delle esercitazioni per armi leggere,
nella considerazione anche della disponibilità delle forze armate
a dismettere alcuni beni demaniali che, appetiti dalla regione e
da enti locali e sotto forma di permuta, potrebbero rappresentare
il possibile concorso locale alla realizzazione delle opere.
(1-00050)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CONTRIBUTI PUBBLICI, POLIGONI DI TIRO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

CHIETI (CHIETI+ ABRUZZI+)