ATTO CAMERA

MOZIONE 1/00092

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 168 del 02/07/2002
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 01/07/2002
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
LEGA NORD PADANIA 07/01/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 07/01/2002
MISTO-VERDI-L'ULIVO 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
MISTO-UDEUR-POPOLARI PER L'EUROPA 07/01/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 07/01/2002
UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU) 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002
ALLEANZA NAZIONALE 07/01/2002
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 07/01/2002
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 07/01/2002
FORZA ITALIA 07/01/2002


Stato iter:
IN CORSO
Mozione
Atto Camera

Mozione
1-00092
presentata da MARIA BURANI PROCACCINI martedì 2 luglio 2002 nella seduta n.168

La Camera,

premesso che:

il 1o gennaio 2001 è iniziato il «Millennio per la pace», il periodo storico durante il quale l'umanità dovrà impegnarsi per risolvere gradualmente le due più gravi questioni mondiali della fame e delle guerre;

il 9 giugno 2002, quando sono trascorsi 525 giorni dall'inizio del Secondo Millennio, 4000 rappresentanti dei 183 Paesi che costituiscono la FAO, si sono incontrati per presentare il nuovo programma contro la fame;

ogni quattro secondi un essere umano muore per fame. Sarebbe un segno di grande civiltà, ma soprattutto un dovere morale ed istituzione, se i rappresentanti governativi delle popolazioni mondiali che vivono in situazioni più favorevoli e di maggior benessere, s'impegnassero concordemente per intraprendere iniziative capaci di garantire il diritto all'alimentazione ad ogni essere umano;

il Governo italiano può iniziare questo importante processo di solidarietà e di sostegno in favore delle popolazioni colpite dalla fame, in particolare favorendo l'adozione a distanza dei soggetti bisognosi;

impegna il Governo

a stimolare e a coordinare l'azione delle autorità pubbliche competenti, ciascuna secondo i propri poteri e nel rispetto delle norme di diritto vigente, affinché si sensibilizzi in maniera pertinente, ogni scuola pubblica, comune, famiglia, cittadino;

ad effettuare l'adozione a distanza di un bambino o di un villaggio in difficoltà.

(1-00092)
«Burani Procaccini, Bellotti, Patria, Rodeghiero, Lucchese, Di Teodoro, D'Alia, Nicotra, Widmann, Buontempo, Zama, Castellani, Giovanni Bianchi, Tarantino, Leccisi, Scherini, Pacini, Gambale, Spina Diana, Rocchi, Mario Pepe, Grillo, Lion, Fanfani, Reduzzi, Colucci, Carrara, Cesaro, Iannuzzi, Catanoso, Milanese, Luigi Pepe, Mazzoni, Anna Maria Leone, Angela Napoli, Benedetti Valentini, Michelini, Losurdo, Cordoni, Mazzuca Poggiolini, Ricciuti».

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AIUTI ALIMENTARI, FAME NEL MONDO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

FOOD AND AGRICOLTURE ORGANIZATION OF THE UNITED NATIONS ( FAO ), ITALIA