Frontespizio Relazione Progetto di Legge

Nascondi n. pagina

Stampa

PDL 2943

XVI LEGISLATURA

CAMERA DEI DEPUTATI

   N. 2943



 

Pag. 1

PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa del deputato REGUZZONI

Contributo in favore del Museo del tessile e della tradizione industriale in Busto Arsizio

Presentata il 16 novembre 2009


      

torna su
Onorevoli Colleghi! — Il Museo del tessile e della tradizione industriale in Busto Arsizio, provincia di Varese, rappresenta un unicum nel panorama nazionale per dimensioni, importanza storica, pregio della architettura ospitante nonché significato culturale e della tradizione dell'area in cui è inserito.
      L'industria tessile, inoltre, ha recentemente assunto il valore di un vero e proprio «portabandiera» delle capacità nazionali, dell'estro creativo e della vena artistica e artigianale della nostra manifattura. Pare pertanto corretto, politicamente significativo e moralmente giusto prevedere di unirsi agli sforzi degli enti locali, in particolare del comune di Busto Arsizio, delle associazioni industriali e artigiane, dei sindacati e dei moltissimi appassionati, prevenendo la concessione di un contributo annuale al medesimo Museo.
      La cifra proposta è di 100.000 euro ed è volutamente contenuta perché si intende darle un significato simbolico e culturale più che economico. Il contributo è destinato, infatti, alla realizzazione di iniziative che testimonino non tanto la storia, quanto la condizione attuale della nostra industria tessile.
 

Pag. 2


torna su
PROPOSTA DI LEGGE

Art. 1.

      1. A decorrere dall'anno 2009, è concesso un contributo pari a 100.000 euro annui in favore del Museo del tessile e della tradizione industriale, localizzato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, allo scopo di sostenere il perseguimento dei fini istituzionali del medesimo Museo.

Art. 2.

      1. All'onere derivante dall'attuazione dell'articolo 1, pari a 100.000 euro annui a decorrere dall'anno 2009, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2009-2011, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2009, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo Ministero.
      2. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.


Frontespizio Relazione Progetto di Legge
torna su