CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 23 gennaio 2024
237.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (XII e XIII)
COMUNICATO
Pag. 310

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 23 gennaio 2024.

Audizione informale, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle piante ottenute mediante alcune nuove tecniche genomiche, nonché agli alimenti e ai mangimi da esse derivati, e che modifica il regolamento (UE) 2017/625 (COM(2023)411 final, corredata dai relativi allegati Annexes 1 to 3), di Roberto Defez, primo ricercatore presso l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli (in videoconferenza) e di Vittoria Francesca Brambilla, professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell'Università Statale di Milano (in videoconferenza).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 12 alle 12.30.

Audizione informale, nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle piante ottenute mediante alcune nuove tecniche genomiche, nonché agli alimenti e ai mangimi da esse derivati, e che modifica il regolamento (UE) 2017/625 (COM(2023)411 final, corredata dai relativi allegati Annexes 1 to 3), di Stefano Masini, professore associato di Diritto agrario e Diritto alimentare presso la facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di Michele Morgante, professore ordinario di genetica all'Università di Udine e direttore scientifico dell'Istituto di Genomica applicata (in videoconferenza).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 12.30 alle 12.50.