XIX Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Resoconto stenografico



Seduta n. 20 di Mercoledì 14 febbraio 2024
Bozza non corretta

INDICE

Sulla pubblicità dei lavori:
Morrone Jacopo , Presidente ... 2 

Audizione del funzionario di polizia locale di Roma Capitale, Sandro Puleio:
Morrone Jacopo , Presidente ... 2 
Puleio Sandro , funzionario di polizia locale di Roma Capitale ... 3 
Morrone Jacopo , Presidente ... 4  ... 4

Testo del resoconto stenografico
Pag. 2

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
JACOPO MORRONE

  La seduta comincia alle 8.35.

Sulla pubblicità dei lavori.

  PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

  (Così rimane stabilito)

Audizione di Sandro Puleio, funzionario polizia locale di Roma Capitale, reparto operativo esterno di edilizia urbanistica e tutela ambiente.

  PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione del dottor Sandro Puleio, funzionario della polizia locale di Roma Capitale in forza al Reparto tutela ambiente del IX Gruppo EUR, che ringrazio della presenza. Il dottor Puleio è accompagnato dalla funzionaria della polizia locale, dottoressa Barbara Costantini.
  Avverto il nostro ospite che della presente audizione sarà redatto un resoconto stenografico e che, se lo riterrà opportuno, consentendo la Commissione, i lavori potranno proseguire in seduta segreta. Ricordo che in tal caso, per la parte di seduta sottoposta a regime di segretezza, saranno sospesi tutti i collegamenti da remoto, che saranno tempestivamente riattivati alla ripresa della seduta libera.
  L'audizione odierna rientra nell'ambito dell'approfondimento sul sistema complessivo di gestione dei rifiuti della regione Lazio e di Roma Capitale, anche con riferimento alla Pag. 3destinazione dei flussi extraregionali dei rifiuti e alla gestione illecita dei rifiuti, incluso il fenomeno dei roghi. In particolare, la presente audizione ha ad oggetto il rogo divampato il 31 dicembre scorso nel quartiere Mezzocammino, nel IX municipio di Roma, e fa seguito al sopralluogo svolto il 25 gennaio scorso da una delegazione della Commissione sui luoghi dell'incendio. Ricordo che la Commissione è chiamata a svolgere indagini atte a far luce sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, sulle organizzazioni in esse coinvolte e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata. La Commissione acquisisce informazioni sui soggetti pubblici o privati operanti nella gestione del ciclo dei rifiuti, con l'obiettivo specifico di individuare eventuali connessioni tra tali attività illecite e altre attività economiche con particolare riguardo al traffico dei rifiuti all'interno dei territori comunali e provinciali e tra le diverse regioni, anche tenendo conto del divario nella dotazione di impianti. Inoltre, sulla base della legge istitutiva, è compito specifico della Commissione «indagare sulle attività illecite legate al fenomeno degli incendi e su altre condotte illecite riguardanti gli impianti di deposito, trattamento e smaltimento dei rifiuti ovvero i siti abusivi di discarica». Cedo dunque la parola al dottor Puleio per lo svolgimento della sua relazione introduttiva, al termine della quale i colleghi parlamentari potranno rivolgere eventuali domande o richieste di chiarimento.

  SANDRO PULEIO, funzionario di polizia locale di Roma Capitale. Buongiorno a tutti. Presidente, ho portato una relazione che tratta degli eventi e che riporta alcune considerazioni. Prima di cominciare, vorrei segnalare che almeno per questa parte delle valutazioni, ci sono informazioni che, se rese pubbliche, potrebbero ledere le successive attività di polizia giudiziaria.

Pag. 4

  PRESIDENTE. Propongo di passare in seduta segreta.

  (Così rimane stabilito. I lavori proseguono in seduta segreta indi riprendono in seduta pubblica).

  PRESIDENTE. Ringrazio gli auditi e dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 9.10.