CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 14 maggio 2024
307.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
COMUNICATO
Pag. 56

INTERROGAZIONI

  Martedì 14 maggio 2024. — Presidenza del presidente Mauro ROTELLI. – Interviene il sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti Tullio Ferrante.

  La seduta comincia alle 13.30.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Mauro ROTELLI, presidente, a seguito della richiesta di attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso, e non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

5-02231 Cappelletti: Chiarimenti in merito alla verifica delle condizioni di sicurezza delle gallerie della Pedemontana veneta.

  Il Sottosegretario Tullio FERRANTE risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).

  Enrico CAPPELLETTI (M5S), replicando, dichiara la propria insoddisfazione evidenziando una contraddizione tra il considerare le fessurazioni come rilievi di natura estetica e l'installazione di fessurimetri per monitorare non tanto l'aspetto estetico, bensì gli aspetti strutturali dell'opera. Ricorda come il tratto in questione sia stato già interessato da un sequestro per presunta frode in pubbliche forniture per l'utilizzo di materiali non conformi alle specifiche progettuali. Cita, inoltre, degli interventi della magistratura in seguito ad alcuni incidenti occorsi in passato, come la morte di un operaio e un crollo avvenuto nel 2017. Rileva come, a fronte di un costo finale di realizzazione della Pedemontana Veneta di circa 13 miliardi di euro, cifra sei volte superiore a quanto preventivato, le aspettative di qualità e durabilità dell'opera fossero ben diverse.

Pag. 57

5-02296 Marino: Iniziative di competenza per la realizzazione della strada provinciale 28 di Enna, a seguito del crollo avvenuto nel 2009.

  Il Sottosegretario Tullio FERRANTE risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).

  Maria Stefania MARINO (PD-IDP), replicando, chiede che venga investito della procedura il Dipartimento regionale della protezione civile, così come già avvenuto in altre situazioni, coerentemente con quanto previsto dall'accordo di programma tra il Ministero e la Regione siciliana. Ricorda poi le innumerevoli difficoltà incontrate nella procedura di appalto e realizzazione del progetto, incluse le vicissitudini giudiziarie e di natura tecnica. Conclude sottolineando l'importanza strategica della strada panoramica n. 28 per Enna, in considerazione della morfologia della città e della scarsità di vie di fuga utilizzabili in situazioni di emergenza, anche alla luce della chiusura dello svincolo autostradale A19. Auspica dunque un intervento risolutivo che permetta alla città di fronteggiare una situazione dove le vie di comunicazione sono compromesse da anni.

5-02337 Benzoni: Iniziative di competenza per la messa in sicurezza della strada regionale 348 «Feltrina» in Veneto.

  Il Sottosegretario Tullio FERRANTE risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 3).

  Fabrizio BENZONI (AZ-PER-RE), replicando, si dichiara parzialmente soddisfatto per la risposta del Governo, notando però delle contraddizioni relative alla risposta della regione. Inizialmente si afferma che la strada regionale 348 «Feltrina» è in buono stato ma successivamente vengono elencati gli interventi necessari per affrontare problemi di natura idrogeologica, barriere laterali e asfaltatura, ammettendo implicitamente che non sia in buone condizioni. Evidenzia che la strada, progettata negli anni '50, non abbia ricevuto investimenti significativi negli ultimi decenni, nonostante sia molto trafficata e utilizzata per raggiungere il valico del Brennero. Auspica che i 4,8 milioni di euro stanziati vengano presto impiegati per la realizzazione degli interventi necessari. Conclude facendo notare che non vi sia stata invece risposta riguardo alle dichiarazioni dell'ex deputato Dario Bond, relative all'apertura di uno specifico capitolo di spesa per la strada oggetto dell'interrogazione.

  Mauro ROTELLI, presidente, dichiara concluso lo svolgimento delle interrogazioni all'ordine del giorno.

  La seduta termina alle 13.50.