CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 29 novembre 2023
208.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità
COMUNICATO
Pag. 160

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 29 novembre 2023. — Presidenza del presidente Tommaso Antonino CALDERONE.

  La seduta comincia alle 14.15.

Indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto.
Deliberazione di una integrazione al programma.
(Deliberazione).

  Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, ricorda che nella riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi del 23 novembre sono state deliberate alcune integrazioni al programma dell'indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto, sulle quali è stata acquisita l'intesa del Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 144, comma 1, del Regolamento, e del Presidente del Senato.

  Nessuno chiedendo di intervenire, la Commissione delibera l'integrazione al programma (vedi allegato) nei termini illustrati dal presidente.

  La seduta termina alle 14.20.

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 29 novembre 2023. — Presidenza del presidente Tommaso Antonino CALDERONE.

  La seduta comincia alle 14.35.

Pag. 161

Sulla pubblicità dei lavori.

  Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL della Regione Sardegna, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di CGIL, CISL e UIL della Regione Sicilia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto.
(Svolgimento e conclusione).

  Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, introduce i temi all'ordine del giorno.

  Giuseppe RAIMONDI, Segretario regionale della Uil Sicilia, Alfio MANNINO, Segretario Generale della Cgil Sicilia, Fausto DURANTE, Segretario Generale della Cgil Sardegna, Gavino CARTA, Segretario Generale della Cisl Sardegna e Paolo SANZARO, Segretario regionale della Cisl Sicilia, collegati in videoconferenza, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, per porre domande e formulare osservazioni, i deputati Francesca GHIRRA (AVS), Silvio LAI (PD-IDP) ed il senatore Antonio NICITA (PD-IDP), collegati in videoconferenza, e, a più riprese, Tommaso Antonino CALDERONE, presidente.

  Tommaso Antonino CALDERONE, presidente, nel ringraziare gli auditi per l'esauriente relazione svolta, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 15.35.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.