XIX Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Resoconto stenografico



Seduta n. 3 di Mercoledì 25 ottobre 2023

INDICE

Sulla pubblicità dei lavori:
Morrone Jacopo , Presidente ... 3 

Comunicazioni del presidente:
Morrone Jacopo , Presidente ... 3

Testo del resoconto stenografico

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
JACOPO MORRONE

  La seduta comincia alle 20.30.

Sulla pubblicità dei lavori.

  PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso.

  (Così rimane stabilito).

Comunicazioni del presidente.

  PRESIDENTE. Comunico che, secondo quanto stabilito nell'odierna riunione, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto sull'opportunità che la Commissione si avvalga, come di consueto, della collaborazione di Ufficiali di collegamento appartenenti ai diversi corpi di polizia, designati, secondo prassi, dai medesimi corpi di rispettiva appartenenza. In particolare, l'ufficiale di collegamento finora indicato, in regime di tempo parziale, è la dottoressa Daniela Parisi, tenente colonnello della Guardia di finanza.
  Nella medesima seduta odierna l'ufficio di presidenza ha altresì convenuto che la Commissione si avvalga delle ulteriori collaborazioni, a tempo parziale, della professoressa Stefania Pellegrini e del generale di brigata, Giuseppe Vadalà, commissario unico per la bonifica delle discariche, nonché, a tempo pieno, della dottoressa Antonella Celletti, giornalista professionista, alla quale è stato convenuto di conferire una indennità pari a 1.700 euro netti mensili. La presidenza, ove necessario, avvierà le procedure previste per l'autorizzazione da parte delle rispettive amministrazioni di appartenenza, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della legge istitutiva.
  L'ufficio di presidenza ha altresì convenuto sulla programmazione di un primo ciclo di audizioni da svolgersi nei prossimi mesi.
  Da ultimo, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto che nei giorni 9 e 10 novembre prossimi, una delegazione della Commissione effettui una missione in Emilia-Romagna, a Rimini, in occasione dello svolgimento della fiera Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della circular economy.
  Nessuno chiedendo di intervenire, dichiara conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 20.35.