CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 19 aprile 2023
96.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato)
COMUNICATO
Pag. 6

AUDIZIONI

  Mercoledì 19 aprile 2023. — Presidenza del presidente della 5a Commissione del Senato della Repubblica, Nicola CALANDRINI.

  La seduta comincia alle 8.30.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Nicola CALANDRINI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la resocontazione stenografica e la trasmissione sul canale satellitare e sulla web-TV della Camera dei deputati.

Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione, anche in videoconferenza, di rappresentanti di ANCI, UPI e Conferenza delle regioni e delle province autonome.
(Svolgimento e conclusione).

  Nicola CALANDRINI, presidente, introduce l'audizione.

  Alessandro CANELLI, delegato alla finanza locale dell'ANCI e sindaco di Novara, e Michele DE PASCALE, presidente dell'UPI, che intervengono in videoconferenza, Pag. 7nonché Marco ALPARONE, coordinatore della Commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome e vicepresidente della Regione Lombardia, svolgono relazioni sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene per formulare quesiti ed osservazioni la deputata Silvana Andreina COMAROLI (LEGA), cui replicano Alessandro CANELLI, delegato alla finanza locale dell'ANCI e sindaco di Novara, che interviene in videoconferenza, e Marco ALPARONE, coordinatore della Commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome e vicepresidente della Regione Lombardia.

  Nicola CALANDRINI, presidente, ringrazia gli intervenuti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 9.05.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

AUDIZIONI

  Mercoledì 19 aprile 2023. — Presidenza del presidente della 5a Commissione del Senato della Repubblica, Nicola CALANDRINI.

  La seduta comincia alle 20.45.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Nicola CALANDRINI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la resocontazione stenografica e la trasmissione sul canale satellitare e sulla web-TV della Camera dei deputati.

Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione di rappresentanti del CNEL.
(Svolgimento e conclusione).

  Nicola CALANDRINI, presidente, introduce l'audizione.

  Tiziano TREU, presidente del CNEL, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene in videoconferenza, per formulare quesiti e osservazioni, la deputata Ylenja LUCASELLI (FDI), cui replica Tiziano TREU, presidente del CNEL.

  Nicola CALANDRINI, presidente, ringrazia il presidente Treu per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione.

Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato: Audizione di rappresentanti della Corte dei conti.
(Svolgimento e conclusione).

  Nicola CALANDRINI, presidente, introduce l'audizione.

  Guido CARLINO, presidente della Corte dei conti, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Nicola CALANDRINI, presidente, ringrazia i rappresentanti della Corte dei conti per l'esauriente contributo fornito ai lavori delle Commissioni congiunte e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 21.35.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.