CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 16 novembre 2023
202.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Lavoro pubblico e privato (XI)
COMUNICATO
Pag. 62

INDAGINE CONOSCITIVA

  Giovedì 16 novembre 2023. — Presidenza della vicepresidente Tiziana NISINI.

  La seduta comincia alle 15.15.

Indagine conoscitiva sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro.

  Tiziana NISINI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante la resocontazione stenografica e la trasmissione attraverso la web-tv della Camera dei deputati.

Audizione di rappresentanti di IBM Italia S.p.A.
(Svolgimento e conclusione).

  Tiziana NISINI, presidente, introduce l'audizione.

  Alessandra SANTACROCE, Direttore Relazioni Istituzionali di IBM Italia S.p.A., svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi, formulando osservazioni e ponendo quesiti, il deputato Arturo SCOTTO (PD-IDP).

  Alessandra SANTACROCE, Direttore Relazioni Istituzionali di IBM Italia S.p.A., risponde ai quesiti posti e rende ulteriori precisazioni.

  Tiziana NISINI, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito all'indagine conoscitiva e dichiara, quindi, conclusa l'audizione.

Audizione dell'avvocato Chiara Ciccia Romito, dottoranda di ricerca in «Lavoro, Sviluppo e Innovazione »,Pag. 63 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Fondazione Marco Biagi.
(Svolgimento e conclusione).

  Tiziana NISINI, presidente, introduce l'audizione.

  Chiara CICCIA ROMITO, dottoranda di ricerca in «Lavoro, Sviluppo e Innovazione», Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Fondazione Marco Biagi, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi, formulando osservazioni e ponendo quesiti, il deputato Arturo SCOTTO (PD-IDP).

  Chiara CICCIA ROMITO, dottoranda di ricerca in «Lavoro, Sviluppo e Innovazione», Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Fondazione Marco Biagi, risponde ai quesiti posti e rende ulteriori precisazioni.

  Tiziana NISINI, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito all'indagine conoscitiva e dichiara, quindi, conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti di Accademia Italiana Videogiochi.

  (Svolgimento e conclusione).

  Tiziana NISINI, presidente, introduce l'audizione.

  Roberto DE IORIS, programmatore e docente di programmazione presso l'Accademia Italiana Videogiochi, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi, formulando osservazioni e ponendo quesiti, il deputato Arturo SCOTTO (PD-IDP).

  Roberto DE IORIS, programmatore e docente di programmazione presso l'Accademia Italiana Videogiochi, risponde ai quesiti posti e rende ulteriori precisazioni.

  Tiziana NISINI, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito all'indagine conoscitiva e dichiara, quindi, conclusa l'audizione.

Audizione di Rita Cucchiara, professore ordinario di «Computer vision and Cognitive systems» presso il Dipartimento di ingegneria «Enzo Ferrari» dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
(Svolgimento e conclusione).

  Tiziana NISINI, presidente, introduce l'audizione.

  Rita CUCCHIARA, professore ordinario di «Computer vision and Cognitive systems» presso il Dipartimento di Ingegneria «Enzo Ferrari» dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, intervenendo in videoconferenza, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi, formulando osservazioni e ponendo quesiti, il deputato Arturo SCOTTO (PD-IDP).

  Rita CUCCHIARA, professore ordinario di «Computer vision and Cognitive systems» presso il Dipartimento di Ingegneria «Enzo Ferrari» dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, intervenendo in videoconferenza, risponde ai quesiti posti e rende ulteriori precisazioni.

  Tiziana NISINI, presidente, ringrazia l'audit per il contributo fornito all'indagine conoscitiva e dichiara, quindi, conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 16.30.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.