CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 13 settembre 2023
165.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta per le autorizzazioni
ALLEGATO
Pag. 18

ALLEGATO

Disciplina, in via sperimentale, sulle modalità di consultazione da remoto degli atti della Giunta per le autorizzazioni.

  1. In via sperimentale e secondo le modalità indicate nei punti successivi, i documenti relativi alle richieste di deliberazione in materia di insindacabilità di cui all'articolo 68, primo comma, della Costituzione possono essere consultati dai membri della Giunta anche da remoto mediante un sistema informatico dedicato. Resta ferma la possibilità di consultare tali documenti presso gli uffici della Camera secondo la prassi e la normativa vigente.
  2. Prima dell'avvio dell'esame di una nuova richiesta di deliberazione di cui all'articolo 68, primo comma, della Costituzione, l'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi – su proposta del Presidente e sulla base dell'elenco degli atti trasmessi dall'autorità giudiziaria procedente o dal deputato (o ex deputato) interessato – individua i documenti consultabili da remoto ai fini della deliberazione della Giunta. È in ogni caso disposta la consultazione da remoto dell'elenco degli atti trasmessi alla Giunta di cui al periodo precedente. Alla consultazione da remoto si applicano le medesime limitazioni previste dalla prassi e dalla normativa vigente con riferimento alla consultazione in sede, in particolare per ciò che attiene alla riservatezza dei dati.
  3. I documenti individuati ai sensi del punto 2, protetti con apposito software, sono resi consultabili da remoto ai membri della Giunta che ne facciano richiesta mediante la propria e-mail istituzionale inviata all'indirizzo di posta elettronica della Giunta medesima. La consultazione avviene accedendo, mediante un doppio fattore di autenticazione, a un'apposita applicazione informatica della Camera. I documenti possono essere solo visualizzati, ma non possono essere né copiati né stampati. Su ciascun documento è aggiunto in filigrana elettronica (cosiddetto watermark) il nome del deputato che lo consulta.
  4. La fase sperimentale della presente disciplina termina il 31 marzo 2024. Alla scadenza, la Giunta valuta l'opportunità di proseguire tale fase ovvero la necessità di apportare eventuali modifiche e/o integrazioni, tenendo conto dell'esperienza maturata.