CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 13 dicembre 2023
216.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari sociali (XII)
COMUNICATO
Pag. 21

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 13 dicembre 2023. — Presidenza del vicepresidente Luciano CIOCCHETTI.

  La seduta comincia alle 12.05.

Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia.
Audizione, in videoconferenza, di Francesco Franceschi, direttore UOC Medicina dell'urgenza e pronto soccorso, Policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, Roberto Pieralli, medico di emergenza sanitaria territoriale 118 e presidente regionale SNAMI Emilia-Romagna, Maria Pia Ruggieri, direttore UOC Pronto soccorso, OBI e breve osservazione, Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, e Alberto Zoli, direttore generale dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (AREU) della Lombardia.
(Svolgimento e conclusione).

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce, quindi, l'audizione.

  Francesco FRANCESCHI, direttore UOC Medicina dell'urgenza e pronto soccorso, PoliclinicoPag. 22 universitario Agostino Gemelli di Roma, Roberto PIERALLI medico di emergenza sanitaria territoriale 118 e presidente regionale SNAMI Emilia-Romagna, Maria Pia RUGGIERI, direttore UOC Pronto soccorso, OBI e breve osservazione, Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, e Alberto ZOLI, direttore generale dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (AREU) della Lombardia, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene, quindi, per formulare quesiti ed osservazioni, Luciano CIOCCHETTI, presidente.

  Maria Pia RUGGIERI, direttore UOC Pronto soccorso, OBI e breve osservazione, Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, Francesco FRANCESCHI, direttore UOC Medicina dell'urgenza e pronto soccorso, Policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, e Alberto ZOLI, direttore generale dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (AREU) della Lombardia, rispondono ai quesiti formulati.

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, ringrazia gli auditi e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 13.15.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 13 dicembre 2023. — Presidenza del vicepresidente Luciano CIOCCHETTI.

  La seduta comincia alle 15.

Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Academy of emergency medicine and care (AcEMC).
(Svolgimento e conclusione).

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce, quindi, l'audizione.

  Lorenzo GHIADONI, presidente di Academy of emergency medicine and care (AcEMC), svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, non essendoci richieste di intervento da parte dei deputati, ringrazia l'audito e dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Coordinamento specializzandi in medicina d'emergenza-urgenza (CoSMEU).
(Svolgimento e conclusione).

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce, quindi, l'audizione.

  Bruno BARCELLA, presidente del Coordinamento specializzandi in medicina d'emergenza-urgenza (CoSMEU), svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi per formulare quesiti, Luciano CIOCCHETTI, presidente.

  Bruno BARCELLA, presidente del Coordinamento specializzandi in medicina d'emergenza-urgenza (CoSMEU), risponde ai quesiti formulati.

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, ringrazia l'audito e dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO).
(Svolgimento e conclusione).

Pag. 23

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce, quindi, l'audizione.

  Caterina MASÈ, vicepresidente e Nadia ROVELLI, consigliere della Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO), svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi per formulare un quesito, il deputato Gian Antonio GIRELLI (PD-IDP).

  Caterina MASÈ, vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO), risponde al quesito formulato.

  Luciano CIOCCHETTI, presidente, ringrazia le audite e dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 15.50.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 15.55 alle 16.05.