CAMERA DEI DEPUTATI
Lunedì 6 marzo 2023
73.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Attività produttive, commercio e turismo (X)
COMUNICATO
Pag. 26

INDAGINE CONOSCITIVA

  Lunedì 6 marzo 2023. — Presidenza della vicepresidente Paola DE MICHELI.

  La seduta comincia alle 14.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Paola DE MICHELI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante la resocontazione stenografica e la trasmissione attraverso la web-tv della Camera dei deputati.

Sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Cosmetica Italia.
(Svolgimento e conclusione).

Pag. 27

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Benedetto LAVINO, presidente di Cosmetica Italia, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Il deputato Alberto Luigi GUSMEROLI (LEGA), che interviene da remoto, formula quesiti e osservazioni.

  Benedetto LAVINO, presidente di Cosmetica Italia, fornisce i chiarimenti richiesti.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Matteo ZOPPAS, presidente di ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, e Roberto LUONGO, direttore generale di ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi da remoto il deputato Alberto Luigi GUSMEROLI (LEGA) per formulare quesiti e osservazioni.

  Matteo ZOPPAS, presidente di ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, e Roberto LUONGO, direttore generale di ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, forniscono i chiarimenti richiesti.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia gli auditi per il loro intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT).
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Fabio Massimo RAPITI, direttore della direzione centrale per le statistiche economiche dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Rete Fondazioni ITS Italia.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Guido TORRIELLI, presidente di Rete Fondazioni ITS Italia e Alessandro MELE, vicepresidente di Rete Fondazioni ITS Italia, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi la deputata Ilaria CAVO (NM(N-C-U-I)-M) per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Guido TORRIELLI, presidente di Rete Fondazioni ITS Italia, fornisce i chiarimenti richiesti.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia gli auditi per il loro intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di World design organization (WDO).
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

Pag. 28

  Luisa BOCCHIETTO, Senator and past President di World design organization (WDO), svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audita per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Sindacato italiano balneari (SIB).
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Tonino CAPACCHIONE, presidente nazionale del Sindacato italiano balneari, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federalberghi.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Alessandro NUCARA, direttore generale di Federalberghi, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi la deputata Ilaria CAVO (NM(N-C-U-I)-M) per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Alessandro NUCARA, direttore generale di Federalberghi, fornisce i chiarimenti richiesti.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Osservatorio blockchain & distributed ledger del Politecnico di Milano.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Giacomo VELLA, direttore dell'Osservatorio blockchain & distributed ledger del Politecnico di Milano, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, del prof. Mauro Ferraresi, associato di sociologia della comunicazione presso l'università degli studi IULM di Milano.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Mauro FERRARESI, professore associato di sociologia della comunicazione presso l'università degli studi IULM di Milano, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti di Ucina – Confindustria nautica.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Roberto NEGLIA, responsabile dei rapporti istituzionali di Ucina – Confindustria Nautica, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono quindi da remoto i deputati Ilaria CAVO (NM(N-C-U-I)-M) e Pag. 29Alberto Luigi GUSMEROLI (LEGA) per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Roberto NEGLIA, responsabile dei rapporti istituzionali di Ucina – Confindustria Nautica, fornisce i chiarimenti richiesti.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL.
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Silvia SPERA, funzionario CGIL nazionale – Area delle politiche industriali e delle reti, Giorgio GRAZIANI, segretario confederale CISL, Giovanni D'ANNA, funzionario UIL, e Fiovo BITTI, dirigente confederale UGL, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia gli auditi per il loro intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di associazioni di consumatori componenti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU).
(Svolgimento e conclusione).

  Paola DE MICHELI, presidente, introduce l'audizione.

  Sabrina SOFFIENTINI, responsabile comunicazione di Federconsumatori, Marco FESTELLI, presidente di Confconsumatori APS, Dario GIORDANO, responsabile dell'ufficio legale nazionale di UDICON, Gianfranco LACCONE, membro della Presidenza ACU (Associazione Consumatori Utenti), Antonio LONGO, presidente Movimento difesa del cittadino (MDC), Agostino MACRÌ, responsabile settore alimenti di UNC (Unione Nazionale Consumatori), e Furio TRUZZI, presidente di Assoutenti, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Paola DE MICHELI, presidente, ringrazia gli intervenuti per il loro intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 17.40.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.