CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 1 agosto 2023
154.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Cultura, scienza e istruzione (VII)
COMUNICATO
Pag. 62

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  Martedì 1° agosto 2023.

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14 alle 14.05.

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 1° agosto 2023.

Audizione informale nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 836 Molinari, recante Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive, nonché delega al Governo per l'introduzione di agevolazioni per la gestione di strutture sportive, di: Cesare Di Cintio, avvocato specializzato in diritto sportivo. Massimiliano Romiti, presidente del Comitato «Nelle origini il futuro» e vice presidente dell'associazione ToroMio e Daniele Farsetti, presidente del comitato Orgoglio Amaranto.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 14.05 alle 14.45.

INDAGINE CONOSCITIVA

  Martedì 1° agosto 2023. — Presidenza del presidente Federico MOLLICONE.

  La seduta comincia alle 14.45.

Indagine conoscitiva sull'impatto della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione, audizione di: Deborah Agostino, professoressa in programmazione, finanza e controllo e direttore dell'Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Pag. 63Milano, rappresentanti del gruppo SIMAR, in videoconferenza, e Mirko Tavosanis, professore associato di linguistica italiana e presidente dei corsi di studio in informatica umanistica dell'Università di Pisa, in videoconferenza.
(Svolgimento e conclusione).

  Federico MOLLICONE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  Introduce, quindi, l'audizione.

  Deborah AGOSTINO, professoressa in programmazione, finanza e controllo e direttore dell'Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano, Salvatore GIORDANO, legale del gruppo SIMAR, che interviene in videoconferenza, e Mirko TAVOSANIS, professore associato di linguistica italiana e presidente dei corsi di studio in informatica umanistica dell'Università di Pisa, che interviene in videoconferenza, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi per formulare quesiti e osservazioni il deputato Federico MOLLICONE, presidente.

  Deborah AGOSTINO, professoressa in programmazione, finanza e controllo e direttore dell'Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano, e Salvatore GIORDANO, legale del gruppo SIMAR, forniscono ulteriori precisazioni.

  Federico MOLLICONE, presidente, ringrazia gli intervenuti per il loro intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 15.15.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.