CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 19 maggio 2022
799.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Cultura, scienza e istruzione (VII)
ALLEGATO
Pag. 78

ALLEGATO

Delega al Governo in materia di contratti pubblici. Nuovo testo C. 3514 Governo, approvato dal Senato ed abb.

PARERE APPROVATO

  La VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione),

   esaminato il testo del disegno di legge del Governo C. 3514 approvato dal Senato, C. 1644 De Carlo, C. 2157 Benvenuto, C. 2516 Mura, C. 2518 Gagliardi, C. 2566 Prisco, C. 2616 Parolo, C. 2712 Ziello, C. 3433 Consiglio regionale Basilicata e petizione n. 84, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, quale risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito;

   rilevato che tra i princìpi e criteri direttivi indicati alla lettera s) del comma 2 dell'articolo 1 è indicata la ridefinizione della disciplina delle varianti in corso d'opera nei limiti previsti dall'ordinamento europeo, in relazione alla possibilità di modifica dei contratti durante la fase dell'esecuzione;

   rilevato, altresì che, alla lettera v) del comma 2 dell'articolo 1 si prevede l'indicazione dei meccanismi di razionalizzazione e semplificazione delle forme di partenariato pubblico-privato, con particolare riguardo alla finanza di progetto, alle concessioni di servizi e alla locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità, con l'obiettivo di rendere tali procedure più attrattive per gli investitori professionali e per gli operatori del mercato delle opere pubbliche,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti osservazioni:

   valuti la Commissione di merito:

    a) con riferimento alla lettera s) del comma 2 dell'articolo 1, l'opportunità di prendere in considerazione la specificità dei beni culturali anche per la ridefinizione delle varianti in corso d'opera, analogamente a quanto oggi previsto dall'articolo 149 del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

    b) con riferimento alla lettera v) del comma 2 dell'articolo 1, l'opportunità di inserire tra le forme di partenariato pubblico-privato anche le sponsorizzazioni e le forme speciali di partenariato per i beni culturali, attualmente disciplinate dagli articoli 19 e 151 del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.