XVIII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi

Resoconto stenografico



Seduta n. 23 di Mercoledì 16 febbraio 2022

INDICE

Sulla pubblicità dei lavori:
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 

Audizione dell'avvocato Giuseppe Mussari, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 3 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 6 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 6 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 8 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 8 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 8 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 9 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 9 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 10 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 10 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 11 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 11 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 11 
D'Ippolito Giuseppe (M5S)  ... 11 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 11 
Cenni Susanna (PD)  ... 11 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 11 
Cenni Susanna (PD)  ... 11 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 11 
Cenni Susanna (PD)  ... 11 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 11 
Cenni Susanna (PD)  ... 12 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 12 
Cenni Susanna (PD)  ... 12 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 12 
Cenni Susanna (PD)  ... 12 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 13 
Cenni Susanna (PD)  ... 13 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 13 
Cenni Susanna (PD)  ... 13 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 13 
Cenni Susanna (PD)  ... 13 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 13 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 13 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 14 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 14 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 14 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 14 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 14 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 14 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 14 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 14 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 14 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 14 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 14 
Sapia Francesco (Misto-A)  ... 14 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 14 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 14 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 15 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 15 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 15 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 15 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 15 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 15 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 15 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 15 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 16 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 16 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 17 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 17 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 17 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 17 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 17 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 17 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 17 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 17 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 17 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 17 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 17 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 17 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 18 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 18 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 19 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 19 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 19 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 19 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 19 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 19 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 19 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 19 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 19 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 19 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 19 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 19 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 20 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 20 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 21 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 21 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 22 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 22 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 22 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 22 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 22 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 22 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 22 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 22 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 22 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 22 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 23 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 23 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 24 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 24 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 25 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 25 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 26 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 26 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 27 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 27 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 28 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 28 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 28 
Rossi Andrea (PD)  ... 28 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 29 
Rossi Andrea (PD)  ... 29 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 29 
Rossi Andrea (PD)  ... 29 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 30 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 30 
Rossi Andrea (PD)  ... 31 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 31 
Rossi Andrea (PD)  ... 31 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 31 
Rossi Andrea (PD)  ... 31 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 31 
Rossi Andrea (PD)  ... 31 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 31 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 31 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 31 
Rossi Andrea (PD)  ... 32 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 32 
Rossi Andrea (PD)  ... 32 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 32 
Rossi Andrea (PD)  ... 32 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 32 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 32 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 32 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 32 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 32 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 33 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 33 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Pettarin Guido Germano (CI)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 34 
Migliorino Luca (M5S)  ... 34 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 35 
Migliorino Luca (M5S)  ... 35 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 36 
Migliorino Luca (M5S)  ... 36 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 36 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 36 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 36 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 36 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 36 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 36 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 36 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 37 
Migliorino Luca (M5S)  ... 37 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Migliorino Luca (M5S)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Migliorino Luca (M5S)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 38 
Migliorino Luca (M5S)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Migliorino Luca (M5S)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Migliorino Luca (M5S)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Migliorino Luca (M5S)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 38 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 38 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 38 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 39 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 39 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 39 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 39 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 39 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 40 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 40 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 40 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 40 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 40 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 40 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 40 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 40 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 40 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 40 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 41 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 41 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 42 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 42 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 42 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 43 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 43 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 44 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 44 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 45 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 45 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 46 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 46 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 47 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 47 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 47 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 47 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 47 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 47 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 47 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 47 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 47 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 47 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 47 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 47 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 47 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 48 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 48 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 49 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 49 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 50 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 50 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 51 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 51 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 52 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 52 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Rizzetto Walter (FDI)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 53 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 53 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 54 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 54 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 55 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 55 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Borghi Claudio (LEGA)  ... 56 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 56 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 56 
Migliorino Luca (M5S)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 57 
Migliorino Luca (M5S)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 57 
Migliorino Luca (M5S)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 57 
Migliorino Luca (M5S)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena ... 57 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 57  ... 57 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente ... 57 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente ... 57 
Ferri Cosimo Maria (IV)  ... 57 
Mussari Giuseppe , presidente ... 57 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 57

Testo del resoconto stenografico

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
PIERANTONIO ZANETTIN

  La seduta comincia alle 10.40.

  (La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente)

Sulla pubblicità dei lavori.

  PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche tramite l'impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione in diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Ricordo che per ragioni di sicurezza sanitaria il foglio firme non verrà portato dall'assistente, ma sarà lasciato a disposizione dei commissari sul tavolino posizionato davanti al banco della presidenza.

  (Così rimane stabilito).

Audizione dell'avvocato Giuseppe Mussari, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena.

  PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione dell'avvocato Giuseppe Mussari già presidente pro-tempore del Monte dei Paschi di Siena che ringrazio per aver accolto l'invito della Commissione. Inviterei l'avvocato Mussari a ripercorrere il rapporto professionale e anche di amicizia instaurato con il dottor David Rossi, sia ai tempi della Fondazione Monte dei Paschi di Siena sia presso la Banca Monte dei Paschi di Siena con un particolare riguardo anche agli incarichi professionali affidati al dottor Rossi. Io le darei la parola, avvocato. Se lei riesce a fare un primo intervento, poi magari il sottoscritto e anche gli altri componenti della Commissione le faranno delle domande. A lei la parola.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Buongiorno e grazie per la convocazione. Mi è difficile esprimere in maniera breve e comprensibile la natura del rapporto che mi legava a David Rossi. Dato che immaginavo che questo sarebbe stato il suo incipit, non si rammaricherà, presidente, se per rispondere utilizzerò due testi scritti. Uno è scritto da me, indirizzato alla moglie di David pochi giorni dopo la tragedia e uno – e non vi sembrerà paradossale la cosa – è un pezzo di un interrogatorio reso da David Rossi alla Guardia di finanza dopo la perquisizione del febbraio 2013. «Ho amato David come un fratello, un rapporto tanto intenso quanto discreto, quasi una prova di forza verso la comune ritrosia a esprimere i propri sentimenti in maniera lineare e libera.» Ora parla David, a domanda risponde. «Rammento che probabilmente prima di Natale scorso Mussari mi ha chiesto di verificare l'esistenza di articoli di stampa aventi ad oggetto la sottoscrizione del fresh 2008 da parte della Fondazione Monte dei Paschi. Ho fatto soltanto una ricerca sommaria anche perché mi seccava dover utilizzare la rassegna stampa della banca per una sua esigenza personale. Ricordo di aver avvisato Mussari che non avevo trovato nulla a tal proposito, non ho mai ben capito a cosa potesse servirgli questo eventuale articolo di stampa.» Non ero più presidente del Monte dei Paschi ormai da mesi e la richiesta che avevo fatto a David era una richiesta sbagliata mentre la sua risposta era la risposta giusta. Questo era il nostro rapporto. Se lo volete espresso in maniera più sintetica con parole né mie né di David: «quel che conta tra amici non è quel che si dice, ma quello Pag. 4che non occorre dire». Questa non è una frase mia, ma di un famoso scrittore francese. David ha iniziato a lavorare alla Fondazione Monte dei Paschi perché era il più bravo di tutti e quando dalla Fondazione Monte dei Paschi sono stato nominato alla Banca Monte dei Paschi, ho chiesto alla Banca Monte dei Paschi di assumerlo come responsabile della comunicazione perché nel suo lavoro era il più bravo di tutti, non perché era mio amico. Credo di avere risposto alla sua domanda.

  PRESIDENTE. Il vostro rapporto, avvocato, quando è iniziato? Le cronache dicono anche prima del rapporto professionale.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, è iniziato in una città come Siena che è una città piccola. David lavorava per il comune di Siena sempre come responsabile della comunicazione. Devo dire che poi la natura del rapporto si è intensificata negli anni in cui abbiamo lavorato insieme. Prima era una conoscenza più superficiale.

  PRESIDENTE. Vi frequentavate anche al di fuori dell'ambiente professionale?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo è successo, ma come ho cercato di spiegarle, se ricercate i canoni di un'amicizia tradizionale o peggio ancora di una meta-amicizia come quelle che si spacciano sui social network di questi tempi, non li troverete. Non ho mai confidato nulla a David né lui lo ha mai confidato a me, ma ero certo che se avessi avuto bisogno di un amico, lui ci sarebbe stato e credo viceversa. Questa era la spina dorsale di questo rapporto ed è questo che lo rendeva a me particolarmente caro.

  PRESIDENTE. Dai dati che sono in mio possesso, io credo che in quella lettera che lei ha scritto ad Antonella Tognazzi ci sia un passaggio che mi ha colpito. «Negli ultimi mesi non ho sentito David, una scelta comune tanto dolorosa quanto ingiusta. Frutto avvelenato, l'ennesimo.» Cosa intendeva dire con quel frutto avvelenato?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il clima terribile che c'era in quel momento.

  PRESIDENTE. Ce lo può un po' descrivere come lei l'ha vissuta? Come lei...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ma questo non so quanto possa avere ragione rispetto ai vostri lavori.

  PRESIDENTE. Credo di sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non mi nego, era un clima terribile in cui di ogni cosa, e per ogni cosa, si era individuato il responsabile nella mia persona, prima che i processi si svolgessero, occorse quello che purtroppo spesso accade, l'ipotesi di un'accusa che deve essere vagliata a più livelli dalla giurisdizione, diventa unico elemento di formazione della verità. Ci avete lavorato da politici anche in Parlamento con il recepimento della direttiva europea del 2016.

  PRESIDENTE. Sì, sono temi che in termini generali mi sono anche cari per il mio bagaglio culturale e politico.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il tema è quello.

  PRESIDENTE. Quindi un processo mediatico.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Scorra la rassegna stampa di quei giorni. La scorra.

  PRESIDENTE. Corrisponde al vero che quindi lei aveva chiesto a David Rossi questa rassegna stampa?

Pag. 5

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Riguardo all'ordine dei suoi lavori è del tutto evidente che rispetto alle imputazioni che ancora pendono e mi riguardano a Milano, io non intendo esprimere una parola, ovviamente non sto a ricordare a lei le guarentigie che mi assistono. Rispetto a questa situazione il tema era molto semplice, una delle imputazioni che Siena mi muoveva e per cui ero stato interrogato riguardava la sottoscrizione del Fresh.

  PRESIDENTE. Il Fresh magari ce lo spiega?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. È uno strumento finanziario sostitutivo del capitale primario. Si poneva il tema delle modalità con cui la fondazione l'aveva sottoscritto e l'ipotesi di fondo era che quelle modalità erano dovute a una difficoltà di liquidità della Fondazione. Dato che contestualmente alla decisione della Fondazione di sottoscrivere il Fresh con quelle modalità, la Fondazione aveva acquistato il 2 per cento di Mediobanca segno evidente che non era un problema di liquidità, ma una scelta di natura gestionale della fondazione medesima, mi interessava recuperare un articolo, un comunicato stampa che accertasse questo. Tutto qui.

  PRESIDENTE. Che però non venne trovato da...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, David si rifiutò di cercarlo, perché non volle mettere a mia disposizione, che non ero più presente, la rassegna stampa della banca e io, vincendo la mia pigrizia, lo trovai da solo su internet.

  PRESIDENTE. La settimana scorsa è venuto qui il dottore Nastasi, pubblico ministero che ha seguito in parte i processi però quelli pendenti davanti al tribunale di Siena.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non solo in parte, tutte le indagini fino a quando non sono state trasmesse per competenza a Milano.

  PRESIDENTE. Comunque sì tutte le indagini, comunque questo non era in grado di dirlo. Lui ci ha parlato di un paio di operazioni che magari lei ci può meglio spiegare, in particolare di un incontro tra lei e il presidente Botin relativo a un cosiddetto apparentamento a zero tra Banca Antonveneta e Banca Monte dei Paschi che poi non avrebbe avuto luogo. Mi spiega, anche se non occorre che entri proprio nel dettaglio esatto, a cosa alludeva il dottor Nastasi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Immagino che alluda a un incontro tra me e il defunto presidente Botin in cui l'ipotesi era una fusione tra Monte dei Paschi e Santander, ma all'epoca di quell'incontro non c'era... Qui è difficile, non sono certo se all'epoca di quell'incontro...

  PRESIDENTE. A quando risale secondo lei più o meno?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so se avesse già lanciato l'OPA su ABN Amro per cui diventava acquirente indiretta di Antonveneta. Questo non glielo so dire, non so collocarlo nel tempo con esattezza.

  PRESIDENTE. Però avete fatto questo incontro, come mai poi non andò a buon fine?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. C'era un problema. Per fare una fusione bisogna che i soci siano d'accordo, non bastano il presidente o il consiglio di amministrazione della banca e il socio della fondazione non manifestò mai interesse in questo senso, cioè di diluirsi a tal punto da consentire una cosa del genere.

Pag. 6

  PRESIDENTE. Mi pare che ci fu anche un'altra ipotesi con Banco Bilbao Vizcaya.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questa è molto precedente.

  PRESIDENTE. Anche in questo caso...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Gli ostacoli in questo caso furono molteplici perché in quel caso ero io in fondazione e il problema più serio si ebbe con la vigilanza italiana.

  PRESIDENTE. Il dottor Nastasi dice che in realtà il diniego sarebbe venuto da lei e da altre due persone in particolare, il diniego rispetto alla fusione con Banco Bilbao Vizcaya.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il dottor Nastasi può esprimere la sua opinione in tal senso come meglio ritiene, ma non sono d'accordo con quello che ha espresso. Lì ci fu un problema con la vigilanza rispetto alle dimensioni quantitative che la fondazione veniva ad assumere come socio del combinato disposto fra Monte dei Paschi e BNL. Io come presidente della fondazione ho trattato due volte con il Banco di Bilbao Vizcaya per questa fusione, ma la fondazione rimaneva troppo grande perché rimaneva sopra il 30 per cento; d'altra parte lo rimaneva in virtù di cambi ai prezzi di mercato in quel momento. Peraltro non mi sembra che nel fascicolo 8425 o 3861 di 2012 Siena vi siano approfondimenti rispetto all'ipotesi di fusione fra BNL e Monte dei Paschi che, ripeto, è molto precedente.

  PRESIDENTE. Secondo lei questo riferimento del dottor Nastasi è parzialmente impreciso.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Indichi le fonti e ci confrontiamo.

  PRESIDENTE. Un'altra cosa, avvocato Mussari. Ci vuol parlare del suo rapporto con l'onorevole Pittelli? Questo è stato oggetto di interesse giornalistico.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ritorno in Calabria l'11 novembre 2017 per fare l'avvocato. Non conosco l'onorevole avvocato Pittelli e inizio a collaborare con un nipote di mio padre che fa l'avvocato e si chiama avvocato Andrea Silipo che le signorie vostre potranno sentire a conferma di quello che dico quando lo riterranno opportuno. Conosco l'avvocato Pittelli in termini del tutto casuali il 25 maggio 2018. Come mai sono così preciso con le date? Riguardo alla prima perché tenevo un diario che ho con me; riguardo alla seconda perché l'ho conosciuto in un evento specifico che era un corso di formazione e di aggiornamento forense e ho qui l'attestato di partecipazione. Prima del 25 maggio 2018 non conoscevo l'avvocato Pittelli, non l'avevo mai frequentato e non avevo lavorato con lui. Dopo il 25 maggio 2018 ho iniziato a frequentare l'avvocato Pittelli e ho iniziato a lavorare con lui a settembre del 2018. Sul punto tutti gli avvocati che facevano parte dello studio dell'avvocato Pittelli sono a disposizione di questa Commissione per poter confermare quanto vi dico.

  PRESIDENTE. Sì, ma dopo il rapporto si è evoluto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Le ho detto che da settembre 2018 ho iniziato a collaborare con lo studio dell'avvocato Pittelli, mantenendo la collaborazione con l'avvocato Silipo.

  PRESIDENTE. E con l'avvocato Pittelli avete parlato delle vicende di Monte dei Paschi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Parlo poco volentieri, anzi molto malvolentieri delle vicende Monte dei Paschi e cerco di Pag. 7evitare. Ogni qualvolta si affronta il tema cerco di tagliare corto e di andare oltre.

  PRESIDENTE. Quindi non avete più parlato di questa vicenda con....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Di quale vicenda?

  PRESIDENTE. In generale del Monte dei Paschi, delle vicende sulla morte di David Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A esempio l'avvocato Pittelli ha assunto la difesa di un'azienda che vendeva diamanti attraverso la rete Monte dei Paschi di Siena, di cui ho chiesto di non occuparmi nella maniera più assoluta, non perché io fossi coinvolto nella questione, giacché questa operatività si sviluppò dopo che io smisi di essere presidente, ma perché mi sembrava inopportuno occuparmi di questo. Proprio per mettere una netta e chiara distanza.

  PRESIDENTE. Un'altra cosa che volevo chiederle, i suoi rapporti con Degortes?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Degortes quale?

  PRESIDENTE. Padre e figlio.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ottimi con il padre e da contemporanei in termini di età con il figlio e ottimi anche con il figlio.

  PRESIDENTE. Sì, al di là dell'aggettivazione che lei usa nel definire questi rapporti, se ce li spiega, se ce li articola?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Siamo amici. Non abbiamo affari insieme, non abbiamo mai comprato nulla insieme, non abbiamo mai avuto un'impresa insieme. Prima del Covid se capitava di potersi vedere ci si vedeva, ogni qualvolta ritorno a Siena, l'unica persona che vado a visitare è Andrea Degortes.

  PRESIDENTE. Avevate anche un cavallo....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Col padre?

  PRESIDENTE. Col padre.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Più di uno.

  PRESIDENTE. Quindi è appassionato di equitazione?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ero, ogni cosa ha il suo tempo, quindi anche i cavalli sono stati un tempo.

  PRESIDENTE. Ma del famoso gruppo della birreria di cui si è sentito parlare lei cosa può dirci?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il gruppo della birreria lei lo avrà letto in un'informativa di polizia giudiziaria di cui è giusto tracciare in termini formali le conclusioni. Quell'informativa ha prodotto un procedimento che ha condotto ad un'archiviazione l'1 febbraio 2016, procedimento numero 4039/14, e un'assoluzione in primo grado, confermata in secondo grado, di cui non mi risulta ricorso in Cassazione per quanto concerne la questione Millevini. Mi consentirà, visto che lei ha preso la questione brevemente se la trovo, leggerle la sentenza, questa è la sentenza di primo grado, giusto per darle conto di quale fosse la qualità dell'informativa cui lei si riferisce. «Preso atto di ciò – scrive il giudice – e considerato che è risultata carente la prova di una collusione tra gli imputati e che non è provata la sussistenza agli elementi fraudolenti contestati e che non vi è Pag. 8stata alterazione della concorrenza, deve ritenersi insussistente il reato».

  PRESIDENTE. Sì, sì, ma io non pensavo che ci fosse un reato.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, la prego mi faccia terminare. È più interessante la sentenza della corte d'appello. La corte d'appello ci racconta che «Tenuto conto della natura sovraordinata della fonte comunitaria, proprio in applicazione della suddetta logica delle geometrie variabili, deve ritenersi che con specifico riferimento alla detta gestione del ristorante Millevini, l'ente autonomo Mostra vini enoteca italiana non assume rilievo pubblicistico, di qui la non necessità dell'evidenza pubblica per l'affidamento di detto ristorante. E sempre in parte qua la non configurabilità né degli amministratori dell'ente come incaricati di pubblico servizio, né dei verbali del Cda come atti pubblici». Il giudice di primo esclude qualsiasi....

  PRESIDENTE. Sì, ma so che è stato....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non è solo che il procedimento si conclude con un'assoluzione, questo lo so che lei lo sa. Il giudice di secondo grado afferma: «Guardate che avete visto pubblici ufficiali dove non c'erano. Avete visto atti pubblici ed erano atti privati». Ecco la qualità dell'informativa di polizia giudiziaria da cui lei trae quella singolare espressione che ha prodotto questi straordinari risultati definitivi. Derivava da una fonte anonima che per il nostro ordinamento processuale, ove correttamente applicato, potrebbe per alcuni rappresentare ragione per iniziare un'indagine, ma non certamente elemento su cui fondare un'indagine.

  PRESIDENTE. Guardi noi riceviamo molte denunce anonime.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lo immagino.

  PRESIDENTE. Io da avvocato garantista le metto tutte da parte.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei rispetta perfettamente lo spirito e la lettera del codice.

  PRESIDENTE. Questo non è un processo penale, lo stesso lo spirito.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'articolo 82 dice che le...

  PRESIDENTE. Tornando ai Degortes, Antonio Degortes lo nominò in una partecipata quindi i rapporti erano....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io non nominai nessuno, perché non era mio potere nominarlo. Io lo confermai in una partecipata perché Degortes faceva parte del gruppo Monte dei Paschi prima che io diventassi presidente del Monte dei Paschi.

  PRESIDENTE. Quindi lei non ha fatto altro che confermarlo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non io, il consiglio di amministrazione.

  PRESIDENTE. Il consiglio di amministrazione, lei ne era il presidente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. E poi Banca D'Italia ha verificato prima e dopo i requisiti di onorabilità e di professionalità e non ha avuto nulla a che dire.

  PRESIDENTE. Intanto mi fermerei qui, perché ho già degli iscritti a parlare. La parola all'onorevole D'Ippolito.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Buongiorno avvocato Mussari.

Pag. 9

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Buongiorno.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Ripercorrendo un po' le cose che ha accennato molto sinteticamente, lei è stato prima presidente della fondazione e poi presidente della Banca vero?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Mi dà le date di inizio e di cessazione di questi due incarichi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. 31 luglio 2001 nomina presidente della Fondazione Monte dei Paschi, 1° agosto 2005 confermato presidente della Fondazione Monte dei Paschi, 29 aprile 2006 eletto presidente Banca Monte dei Paschi, 29 aprile 2009 confermato presidente Banca Monte dei Paschi, fino al 27 aprile 2012.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Considerando che nella storia della Fondazione e della Banca Monte dei Paschi c'è sempre stata una lunghissima e secolare tradizione di una governance senese, ci può raccontare, per quello che è la sua impressione, quali sono state le dinamiche che l'hanno portata alla presidenza prima della Fondazione e poi della Banca?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per la Fondazione dovrebbe domandarlo a chi ebbe a decidere quanto accadde. Rispetto alla banca è più semplice, fu una scelta della fondazione che nel 2006 decise di nominare il presidente della Fondazione presidente della Banca, una scelta maturata all'interno del consiglio della Fondazione sicuramente.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Grazie. Torniamo ai suoi rapporti con Rossi, che lei poc'anzi definiva dei rapporti addirittura fraterni, ha utilizzato proprio la parola fratello. In relazione al ruolo di Rossi che lei stesso ha sollecitato quando è diventato presidente della Banca e ancora prima della Fondazione, quali erano le notizie a cui Rossi poteva avere accesso?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Come capo della comunicazione le notizie, se riguardavano l'attività della Banca, che avrebbe dovuto veicolare verso il pubblico. Per quanto riguarda l'espressione fratello, onde evitare qualsiasi tipo di equivoco, immagino che lei distingua perfettamente fra l'amore fraterno e altre fratellanze che non mi appartengono e non appartenevano a Rossi.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Sì, ma fa piacere questa sua precisazione avendo anch'io un fratello quindi capisco bene cosa sia l'amore fraterno. Ritornando alla domanda, il Rossi partecipava alle riunioni del consiglio di amministrazione?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Assolutamente no?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Perché ci risulta il contrario da alcuni...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ci sono i verbali del consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi, sono tutti conservati. Rossi avrà partecipato forse a un consiglio di amministrazione quando ha dovuto esporre al consiglio di amministrazione le linee guida sulla comunicazione o il nuovo spot della banca che sarebbe andato in onda, ma non partecipava alle riunioni del consiglio di amministrazione.

Pag. 10

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Quindi al contrario, ove invece, avesse partecipato questo non risulta dai verbali?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, forse non mi sono spiegato, non ha partecipato, perché io c'ero. Quindi non è che non risulta dai verbali e ha partecipato, non ha partecipato se non quando è stato necessario per lui e per la banca esporre le questioni afferenti al suo settore di competenza.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Quindi nel periodo in cui la banca viveva una situazione di forte criticità nelle scelte che facevano e venivano giudicati dai media, lei sa a cosa mi riferisco, ne faceva riferimento prima, il Rossi non aveva accesso diretto alle scelte che erano fatte in consiglio di amministrazione?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi perdoni a che mesi e che anni sta facendo riferimento?

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Agli anni immediatamente precedenti la morte di Rossi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quale? Perché io dal...

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. 2015, 2014, 2013.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Appunto, non so risponderle e non posso risponderle, perché io da aprile 2012 non sono più presidente della Banca Monte dei Paschi, quindi 2013 e dal 28 aprile 2012, quindi dal consiglio che si tiene successivamente all'assemblea del 27 aprile 2012 io non so più risponderle.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Approfondiamo un attimo la domanda che le faceva il Presidente, il rapporto con l'avvocato Pittelli. Lei dice che sia iniziato il 25 maggio 2018, un rapporto professionale. Ci ha anche appena detto che non entrava in nessun tipo di dettaglio con l'avvocato Pittelli a proposito dei suoi anni di presidenza in Fondazione in Monte dei Paschi, giusto? Ho capito bene?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io non ho detto questo, ho detto che ho sempre cercato di evitare qualsiasi discussione riguardo al Monte dei Paschi di Siena, cercando di tagliare il più corto possibile.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Questa è una precisazione diversa.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo è quello che ho detto prima. No, non è una precisazione, è quello che ho detto prima.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Bene, quello che ha detto prima, il che non esclude quindi che sia stato l'avvocato Pittelli a portarla su alcuni argomenti che ricordavano il Monte dei Paschi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ne ho memoria. Non posso escluderlo, ma non ne ho memoria. Ma le ripeto il mio atteggiamento è quello che le ho ricordato prima, poi se ha questioni specifiche da chiedermi, qua sto.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Questioni specifiche. Le ha mai parlato di investimenti nel settore turistico che riguardano un villaggio turistico nella costa calabrese?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'avvocato Pittelli era titolare del cento per cento credo, comunque era titolare di una società che aveva un terreno su cui avrebbe voluto sviluppare un'iniziativa turistica di cui mi ha sicuramente parlato, certo.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Quindi ne era a conoscenza di questo?

Pag. 11

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Le ha per caso accennato alla fase di intermediazione cui faceva riferimento lei sulla vendita di diamanti come beni di investimento per i quali aveva assunto la difesa di un rappresentante di una di queste società?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho prima riferito al presidente che l'avvocato Pittelli difendeva la persona che lei ha appena indicato e che ho dichiarato immediatamente all'avvocato Pittelli che non avrei voluto sapere e non mi sarei occupato di quel procedimento. Su questo punto potrà sentire l'avvocato Pittelli, ma non solo l'avvocato Pittelli, tutti gli avvocati dello studio Pittelli che si sono occupati della questione.

  GIUSEPPE D'IPPOLITO. Ho capito. Per me va bene. Grazie.

  PRESIDENTE. L'onorevole Cenni.

  SUSANNA CENNI. Grazie avvocato per avere accettato di venire qui a confrontarsi con noi. A me interessa ripercorrere alcuni punti che hanno a che fare con il suo rapporto con David Rossi, perché questa è la mission della Commissione. Come Commissione stiamo cercando di ripercorrere quegli anni, di capire bene quale fosse il suo lavoro, quale fossero i rapporti che lui aveva con tutta una serie di persone e anche per riuscire ad arrivare a comprendere le ragioni che hanno portato alla fine della sua vita per sua mano o per mano altrui. Parto un po' con questa premessa. E parto chiedendole una sua valutazione su questo. Ci sono state, se non erro nel mese di febbraio, perquisizioni contemporanee nell'abitazione di David Rossi, nella sua e in quella, se non sbaglio, dell'ex amministratore delegato della Banca. È evidente che tutti hanno pensato che si cercassero nell'ambito delle indagini di quegli anni informazioni sulle operazioni che riguardavano la banca e quindi quel filone di indagine.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Posso interromperla?

  SUSANNA CENNI. Assolutamente si.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi perdoni ma è per inquadrare meglio la sua domanda. Negli atti del procedimento di Milano, frugando fra le carte, trovo che il 29 gennaio 2015 i dottori Grosso, Nastasi e Natalini scrivono ai loro colleghi Baggio, Civardi e Clerici, oggetto «Trasmissione d'atti. Facendo seguito alle intese verbali si trasmettono i seguenti atti: CD recante la posta elettronica di David Rossi, acquisito all'esito della perquisizione presso il suo ufficio. In conseguenza verbale di perquisizione il 9 maggio 2012 – Siamo al primo verbale di acquisizione – decreto di perquisizione del 18 febbraio 2013. Verbale di perquisizione del 19 febbraio 2013. Perquisizione – per questo che l'ho interrotta – effettuata al fine di ricercare elementi di collegamento tra Rossi David, Mussari Giuseppe e Vigni Antonio, anche successivi alla fuoriuscita dei due indagati dal gruppo Monte dei Paschi». Quindi quella perquisizione serviva a cercare elementi di collegamento tra me, il dottor Vigni e David, successivi alla nostra fuoriuscita, solo per chiarirle questo. Mi perdoni.

  SUSANNA CENNI. No, no interruzione assolutamente oculata. Alla luce di questo le volevo chiedere cosa poteva sapere David Rossi delle operazioni oggetto di indagine e sinceramente dagli atti che abbiamo letto non è stato riscontrato se lui partecipasse a riunioni del top management nel periodo in cui sono state fatte alcune operazioni oggetto di indagini e se lei fosse venuto a conoscenza di intercettazioni a cui David Rossi è stato sottoposto in quel periodo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Rispetto all'esito della perquisizione prendo Pag. 12a prestito annotazioni di polizia giudiziaria del 4 giugno 2013 trasmesse dal nucleo speciale di polizia valutaria mandate ai tre sostituti procuratori di Siena, «preliminarmente si rappresenta che in data 19 febbraio 2013 Rossi David è stato perquisito da questo reparto su ordine di codesta autorità giudiziaria presso il suo ufficio di piazza Salimbeni, 3, sia presso la sua abitazione di via Garibaldi, 48 in Siena. Nell'occasione non è stato rinvenuto nulla di rilevante, né dalle ricerche documentali, né da quelle informatiche». Quindi il presupposto che mosse quella perquisizione si rivelò infondato. Non ha partecipato a riunioni di top management, salvo per quelle che afferivano alla sua area e alle sue competenze. Non ritengo che avesse conoscenza delle operazioni di cui al capo di imputazione di Milano, non ho conoscenza di intercettazioni a cui Rossi sia stato sottoposto, se si fa riferimento ai fascicoli 845 e 1386 del 2012 di Banca Monte dei Paschi, per i quali, se lei ne avrà interesse, ho qui un sottofascicoletto che riguarda appunto le attività intercettive.

  SUSANNA CENNI. Grazie. Può dirci cortesemente negli anni in cui lei era presidente della Banca e quindi David occupava quel ruolo importante di capo della comunicazione, quali deleghe esattamente anche quali budget gestisse David Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Deleghe, non aveva deleghe, David Rossi era responsabile dell'area comunicazione e come ogni responsabile di area aveva una capacità di impegnare la banca verso terzi per determinati importi che ignoravo e ignoro, ma che sono certificati dal regolamento di Banca Monte dei Paschi. Poi sopra quegli importi aveva al di sopra di sé una serie di livelli di autorizzazione fino ad arrivare al consiglio di amministrazione. Egli non disponeva delle risorse messe a disposizione della banca per l'attività di comunicazione, così come il direttore generale non disponeva della liquidità della banca per fare credito, ma step per step, in relazione a elementi quantitativi crescenti, poteva decidere da solo primo step o rivolgersi a organi collegiali sovraordinati per decidere di spese più significative. Il resto della domanda mi scusi? Ho risposto a tutto.

  SUSANNA CENNI. Il budget, quindi grossomodo dell'entità della sua autonomia. Le faccio adesso qualche domanda che riguarda la sede del Monte dei Paschi, lei ha svolto il ruolo di presidente a lungo e quindi conosce quel palazzo. A suo parere è plausibile che degli estranei possano essere entrati in quel palazzo, saliti fino al terzo piano, siano agli uffici di David Rossi ed essere usciti indisturbati?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Comprendo il vostro lavoro e mi auguro sopra ogni cosa che voi arriviate a una definitiva valutazione dei fatti, ma per il lavoro che faccio io supposizioni non sono abituato a farle, tutto è possibile in astratto, niente può escludersi astrattamente. Quali erano le condizioni quella sera? Vi era presente gente in portineria o non vi era presente? Quante persone c'erano all'interno della banca? Ignoro la totalità degli atti che riguardano questa indagine per ragioni che vi sarà semplice comprendere. Però posso dirvi una cosa, il giorno che io avrò finito di rincorrere i miei processi e avrò un attimo di pace, se il mio spirito me lo consentirà io chiederò, se mi verranno concesse perché non ne ho in realtà alcun diritto, le copie di questo fascicolo, di questo enorme fascicolo, se ne avrò la forza, inizierò a leggerlo e forse dopo un'attenta lettura di quel fascicolo sarò in grado di risponderle.

  SUSANNA CENNI. La comprendo, credo che in questo ci sia oltre una sua vicenda personale anche ovviamente un approccio anche professionale, però è anche vero che noi nel nostro lavoro abbiamo anche bisogno di chiedere sensazioni, impressioni eccetera perché le carte ce le siamo lette anche noi, quindi sappiamo che i magistrati non hanno rilevato alcun suo coinvolgimento nelle decisioni che sono state Pag. 13assunte sulla banca e quindi in altre indagini in parte concluse, in parte ancora in corso, anche perché lei ci ha confermato oggi questo grande e profondo rapporto di vicinanza e amicizia con David Rossi qualcosa dobbiamo chiederle. Per esempio, io sono a chiederle questo, noi abbiamo ripetutamente letto e ascoltato anche attraverso le testimonianze del travaglio che David Rossi viveva in quei giorni, in quel periodo, credo travaglio sicuramente determinato anche da quel periodo così terribile nella banca e probabilmente dal timore che lui aveva di trovarsi coinvolto in alcune vicende. Lei sa che c'era stata un'interlocuzione via e-mail tra David Rossi e l'amministratore delegato della banca a cui aveva confidato il desiderio di volersi incontrare con i magistrati. Sono a chiederle quale idea lei si sia fatto e se si è fatto un'idea, se si è fatto delle domande su quello che in quell'incontro lui volesse raccontare ai magistrati che indagavano sulla Banca.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei si riferisce alle e-mail scambiate fra David e Viola il 4 marzo del 2013?

  SUSANNA CENNI. Sì, esattamente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei ha l'intero carteggio?

  SUSANNA CENNI. L'abbiamo visto, sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quindi lei ha anche – poi rispondo alla sua domanda – letto la e-mail da David a Viola del 4 marzo 2013 delle 15:11 e 13 in cui David scrive «Hai ragione, sono io che mi agito e mi sono spaventato dopo l'altro giorno» e poi la e-mail successiva «Ho deciso che è meglio di no, non avendo niente da temere posso tranquillamente aspettare che mi chiamino, anche perché non ho notizie particolari da riferire ma solo di scenario si può fare con calma. Grazie comunque ciao.» Poi la e-mail delle 17.12 «In effetti ripensandoci sembro pazzo a farmi tutti questi problemi, scusa la rottura ciao David». Perfetto, queste le ho trovate in quella parte di fascicolo che i P.M. di Siena trasmettono a Milano di cui vi ho letto la lettera di trasmissione. Non so cosa avrebbe potuto dire se non forse questioni di scenario o la storia dei rapporti a Siena. Ritengo nulla riguardo alle questioni che in quel momento interessavano la procura di Siena, Alexandria, Santorini, perché ritengo che nulla ne sapesse. Peraltro, come vi dicevo prima, David dopo la perquisizione fu interrogato dalla Guardia di finanza, c'è un verbale da cui io ho estratto una piccola parte, la parte che riguardava me per darvi conto dello spessore morale di David, della sua statura non solo intellettuale, ma di persona che ad un amico caro non mette a disposizione un bene della banca, che alla banca non costa niente, perché è una rassegna stampa già stampata, è una fotocopia forse di quel foglio, dice «No, perché ti devo dare una cosa che non....». Quindi era già stato interrogato, non credo avesse cose chissà di quale significato, chissà di quale rilevanza da riferire. D'altra parte i suoi computer, i suoi strumenti elettronici, la sua posta, ne ho contezza dai verbali di perquisizione sia quello di maggio, sia quello di febbraio 2012/2013, sono stati sequestrati, sono state fatte delle copie forensi, qui smette la mia conoscenza, immagino che siano stati analizzati e vagliati tutti i contenuti, nulla mi sembra sia emerso in tal senso, di questo sono certo nulla è emerso nei fascicoli che mi riguardano e se fosse stata cosa attinente alle cose di cui la procura di Siena si interessava in quel momento sarebbero inevitabilmente emersi in quei fascicoli.

  SUSANNA CENNI. La ringrazio.

  PRESIDENTE. La parola all'onorevole Sapia.

  FRANCESCO SAPIA. Grazie presidente. Avvocato Mussari buongiorno, come e quando lei ha conosciuto l'ex parlamentare avvocato Giancarlo Pittelli appartenente alla massoneria e che attualmente è nel procedimentoPag. 14 «Rinascita Scott» è accusato di associazione per delinquere di stampo mafioso, lei ha già risposto dicendo che l'ha conosciuto nel....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per la precisione concorso esterno.

  FRANCESCO SAPIA. Concorso esterno. Avvocato ma che cosa pensa lei delle dichiarazioni categoriche dell'avvocato Pittelli sulla morte di David Rossi, che ad avviso dell'ex senatore sarebbe stato ucciso? Chi poteva avere interesse a uccidere David Rossi secondo lei?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ne ho idea, questo lo deve chiedere all'avvocato Pittelli quando verrà davanti a questa Commissione. Posso dirle però cosa ha detto l'avvocato Pittelli nelle sue dichiarazioni spontanee davanti al tribunale di Vibo il 18 gennaio del 2022 «nel frattempo però veniva pubblicato di tutto dalla malattia di mio cugino morto di cancro alle mie opinioni politiche, dei miei commenti su personaggi politici e altri, alle mie perplessità riferite in privato a un collega sulla morte di David Rossi all'indomani della trasmissione “Le Iene”».

  FRANCESCO SAPIA. Avvocato un'altra domanda, le risulta che l'avvocato Pittelli abbia mai avuto depositi in Monte dei Paschi di Siena o incarichi professionali nella Banca?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per quanto riguarda la seconda no, per quanto riguarda la prima non so se l'avvocato Pittelli abbia un conto presso Monte dei Paschi di Siena, potrebbe averlo ma non ho....Per chiarire quando ero presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena io non conoscevo l'avvocato Pittelli.

  FRANCESCO SAPIA. Avvocato Pittelli che lei difende nel processo Rinascita Scott.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non lo difendo, lo difendono l'avvocato Staiano e l'avvocato Contestabile. Quando l'avvocato Staiano e l'avvocato Contestabile lo ritengono necessario dò loro una mano.

  FRANCESCO SAPIA. Benissimo. L'ultima domanda avvocato...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. E quindi li sostituisco anche.

  FRANCESCO SAPIA. Certo. Ultima domanda avvocato che rapporti lei ha avuto con Ettore Gotti Tedeschi banchiere dello Ior estromesso poi dal Vaticano?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho avuto rapporti con Ettore Gotti Tedeschi prima che diventasse presidente dello Ior, quando è stato presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi era rappresentante in Italia di Banco Santander, quindi una persona con cui un presidente di banca credo debba avere rapporti. Un rapporto personale che io reputo buono, poi bisognerebbe sentire se la sensazione è reciproca con il dottore Gotti Tedeschi, rapporto che si è mantenuto quando lui è stato presidente dello Ior, in cui non ho mai messo piede.

  FRANCESCO SAPIA. Finito presidente.

  PRESIDENTE. Grazie onorevole Sapia. Onorevole Borghi.

  CLAUDIO BORGHI. Avvocato Mussari buongiorno, grazie per essere venuto. Vorrei cominciare con il suo rapporto professionale con David Rossi, lei me l'ha delineato in modo abbastanza chiaro, mi verrebbe da dire, però il formalismo dice che, ovviamente, il responsabile della comunicazione in consiglio di amministrazione non ci viene se non viene chiamato, questo è ovvio, perché non ha titolo di esserci. Però, per lo meno io che vengo dal mondo bancario come lei, ovviamente a livelli molto più bassi, però sono conscio che i rapporti Pag. 15di collaborazione in una squadra sono intensi. Al di là del formalismo è possibile che in una squadra di management si condividano le informazioni. Quando si è costruita la prima operazione, vale a dire l'Antonveneta,...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando l'ha saputo Rossi? La mattina del consiglio di amministrazione quando l'hanno saputo tutti gli altri dirigenti della banca escluso il direttore generale. Guardi l'andamento dei titoli nei giorni precedenti all'annuncio e trovi uno scostamento che possa avere ragione in relazione all'operazione che si sarebbe decisa il giorno dopo. Trovi una notizia di stampa che potesse anticipare l'operazione. L'operazione nella sua fase istruttoria è stata seguita da me e dal direttore generale e basta, proprio per le ragioni di prudenza e di rispetto del mercato che si dovevano. Rossi l'ha saputo insieme agli altri.

  CLAUDIO BORGHI. C'è anche da dire che ricordo perfettamente l'andamento dei titoli e così via, perché ci lavoravo, però è anche ovvio che anche l'avesse saputo e i titoli fossero saliti sarebbe accusarli di insider trading, cosa che nessuno penso qui voglia fare. Prendo per buona la sua risposta, cioè non è una prova quella, cioè può tranquillamente essere che vi siate parlati e nessuno abbia speculato sul titolo, nessuno abbia fatto uscire l'informazione.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La sua obiezione è assolutamente centrata, aggiungevo questa parte per dirle che nulla è trapelato all'esterno e la migliore regola perché una cosa non trapeli all'esterno è che la sappia uno e già due sono troppi e lì eravamo già due io e il direttore generale. Un terzo non c'è stato; la portavo a riprova dell'ermeticità, d'altra parte i valori in gioco e l'andamento dei titoli in gioco era così importante da non poterci consentire sbavature da questo punto di vista. Rossi lo ha saputo la mattina del consiglio, unitamente a tutto il top management della Banca.

  CLAUDIO BORGHI. Il pensiero che una persona è già di troppo l'ho fatto tante volte anche guardando i destinatari o chi ha letto quelle famose e-mail di cui sono in oggetto, perché qui abbiamo visto che c'erano persone che avevano accesso alle e-mail altre che le sapevano, quindi anch'io ho fatto quel pensiero che forse troppi sapevano quella e-mail e magari qualcuno può averle male interpretate, uno dei motivi per cui tante volte noi indaghiamo così a fondo. È notizia purtroppo di questi giorni, mi permetto umana vicinanza perché non credo sia esattamente piacevole, ci spaventiamo quando riceviamo una busta verde per le multe stradali, vedere che richiedano un miliardo e tre di risarcimento per l'acquisizione Antonveneta a tutti, lei incluso, non deve essere – al di là della fondatezza della pretesa – piacevole. Lei ha detto che ce ne erano due che sapevano dell'operazione, ma secondo me ce ne era anche qualcuno in più che lo sapeva, per esempio l'operazione è stata autorizzata da Banca d'Italia credo. Mi può dire chi l'ha autorizzata nello specifico? Cioè ha seguito l'iter dell'autorizzazione?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Chi ebbe a istruirla no, questo non glielo so dire, so che alla fine è stata autorizzata l'acquisizione, ma tenga conto che l'annuncio non determinava l'acquisizione di Antonveneta, era la sottoscrizione di un contratto preliminare, da lì tutto l'iter che portò all'autorizzazione, alla sottoscrizione di un contratto definitivo, contratto preliminare che non prevedeva nessuna penale in caso di risoluzione o di recesso unilaterale di una delle due parti.

  CLAUDIO BORGHI. Se chiedono un miliardo e tre al consiglio di amministrazione è perché lo accusano di prezzo esorbitante, non lo so cose di questo tipo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Avranno le loro buone ragioni.

  CLAUDIO BORGHI. Indubbiamente. Però c'è stata un'autorizzazione di Banca d'Italia no?

Pag. 16

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, se no non si poteva fare l'operazione, dottor Borghi.

  CLAUDIO BORGHI. Ed è stata autorizzata?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  CLAUDIO BORGHI. Cioè la firma di quella autorizzazione di chi è?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Immagino dell'allora governatore di Banca d'Italia o dell'allora direttore generale di Banca d'Italia, ma l'operazione è stata integralmente...

  CLAUDIO BORGHI. E chi era scusi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. All'epoca il direttore generale?

  CLAUDIO BORGHI. Sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Credo il dottore Saccomanni.

  CLAUDIO BORGHI. E il presidente?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il professor Draghi.

  CLAUDIO BORGHI. Quindi o Saccomanni o Draghi hanno autorizzato l'operazione.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so chi nelle...

  CLAUDIO BORGHI. Se lo ricorderà, penso che sarà una cosa importante per l'epoca avere un'autorizzazione della Banca d'Italia.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ma onestamente non so, non è che non glielo voglio dire, non so chi rispetto alla loro gerarchia interna firma l'atto che va fuori dalla banca. È chiaro che il direttorio della Banca d'Italia vaglio e approvò l'operazione.

  CLAUDIO BORGHI. Ma non c'è stata un'interlocuzione fra di voi? Cioè vi siete recati....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  CLAUDIO BORGHI. Si è recato a Roma piuttosto che loro si sono recati a Siena? Che tipo di interlocuzione c'è stata? Durante queste interlocuzioni era presente il dottor Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, durante le interlocuzioni in Banca d'Italia riguardo alla questione di Antonveneta il dottor Rossi non c'aveva niente a che fare, perché non era assolutamente materia sua. Vado a mente, sono passati molti anni potrei sbagliarmi, ricordo sicuramente un'interlocuzione in cui eravamo presenti io e il direttore generale, probabilmente la prima, non ne ricordo altre, ma potrei sbagliarmi. Sicuramente a seguito di quella ci sono state molteplici interlocuzioni fra Banca d'Italia e Banca dei Monte dei Paschi ai più vari livelli al fine di arrivare alla conclusione dell'iter che poi ha determinato l'autorizzazione dell'acquisto.

  CLAUDIO BORGHI. Perfetto.

  PRESIDENTE. Lei ricorda qualcuno dei suoi interlocutori fisici di questi...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il dottor Saccomanni, la dottoressa Tarantola nell'incontro in cui ero presente.

  CLAUDIO BORGHI. Benissimo.

Pag. 17

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il dottor Carosio mi pare.

  PRESIDENTE. È passato tanto tempo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Tanto loro hanno i verbali di tutto.

  PRESIDENTE. Ci sono i verbali certo. Anche perché così diamo una circostanza più dettagliata nei limiti del suo ricordo.

  CLAUDIO BORGHI. In buona sostanza non era ovviamente presente in quanto non titolato, ma ne avete parlato? Avete commentato, si ricorda fuori dai canali ufficiali? Sa erano decisioni importanti, erano riunioni importanti.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Fra il 2008 e il 2009 sta chiedendo lei? Sicuramente sì ne avremo parlato in Banca, con lui, come con altri. Fatto il preliminare, approvato il preliminare dal consiglio di amministrazione, c'era da costruire l'operazione dal punto di vista tecnico, che riguardava tutta una serie di strutture della banca, che riguardava Rossi nella misura in cui ci fossero cose da dovere comunicare al pubblico o al mercato. Questa era l'architettura.

  CLAUDIO BORGHI. Mi rendo conto. Sa perché mi interessa andare nei dettagli di questa situazione? Perché essendo un momento così chiave anche nella storia della banca, io mi immagino che non sia stato gestito...Lei lo ricorda con una certa leggerezza, mettiamola così, io mi immagino dei momenti di forte stress, mi immagino dei momenti di forte coinvolgimento anche personale nel momento stesso in cui si dovevano andare a prendere questo tipo di decisioni o si dovevano andare a prendere queste. Quindi mi immagino che in un team che era molto affiatato, al di là delle occasioni formali pubbliche, dove poi si formalizzava questa decisione o similari ci fossero delle riunioni, magari anche a casa, magari con una sigaretta se uno fuma o qualcosa del genere, in modo tale da riuscire a dire «Stiamo facendo qualcosa e la portiamo avanti». Mi interessava sapere se a queste riunioni era presente, se c'erano perché se no è abbastanza anomalo nel senso lei mi sta descrivendo una cosa molto asettica.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non c'erano riunioni a casa. Non conosco i lavori di questa Commissione e questo probabilmente sconta anche la parzialità delle mie risposte rispetto alle vostre domande che forse presuppongono conoscenze che non ho. Voi agite ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione, avete gli stessi poteri e gli stessi limiti, quando il consigliere parlamentare segretario della Commissione, gentilissimo sempre, mi ha chiamato la prima volta mi sono posto il problema: qual è la qualità che assumo? La qualità di testimone, quindi di pubblico ufficiale in questo caso. È importante, perché invece che diffamazioni è oltraggio. Allora mi sono chiesto qual è la disciplina del testimone applicabile, secondo me quella del 149...

  PRESIDENTE. Su questo punto una precisazione di regolamento. Quella che è in corso è un'audizione libera.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Benissimo.

  PRESIDENTE. Noi potremmo anche disporre l'audizione a testimonianza, però avrebbe un'altra procedura e altro rigore. Quindi lei che è avvocato coglie perfettamente il discrimine fra audizione libera e audizione testimoniale e testimonianza.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Presidente, grazie dell'integrazione, perché mi ero posto il problema, io non ho mai sentito nessuna delle vostre audizioni precedenti, perché incerto sulla mia natura non volevo violare l'articolo 149 delle disposizioni di attuazione del codice di proceduraPag. 18 penale che impedisce al testimone di ascoltare la testimonianza di altri, tanto è vero che i testimoni vengono chiusi nella stanzetta e fatti uscire uno alla volta. Non dia per presupposto nulla, perché io nulla so. In Banca, per mio costume, l'unica persona a cui davo del «tu» era David Rossi perché lo conoscevo da prima.

  PRESIDENTE. Però diceva che ce ne erano altre.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, è vero Morelli perché conoscevo da prima anche lui.

  PRESIDENTE. Aspetti che cerco.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, Molinari no, sbaglia Fanti, l'anticipo non perché abbia sentito Fanti ma perché ha riferito la stessa inesattezza in un verbale innanzi alla procura della Repubblica.

  PRESIDENTE. Parlo di quello.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Di quel verbale sta parlando.

  PRESIDENTE. Io parlo di quel verbale.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Su Molinari sbaglia Fanti. Ma perché li conoscevo prima.

  PRESIDENTE. Quindi lei dava del «tu» solo a?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Rossi e Morelli. Molinari no, per quanto, come giustamente dice Fanti, abbia redatto una prefazione a un suo libro, ma non era ragione sufficiente. Perché? Perché ho ritenuto che fosse la forma più rispettosa da parte mia nei confronti di chi lavorava in banca prima di me e avrebbe continuato a lavorare in banca dopo che il mio mandato fosse andato a conclusione. Questo chiaramente implicava che io facevo una cena all'anno a casa, in cui invitavo tutti i top manager della banca, normalmente nelle vacanze di Natale, auguri di Natale stop. Non c'erano altre occasioni fuori dal lavoro, come dice lei, ma per una mia scelta precisa e da questo punto di vista radicale.

  CLAUDIO BORGHI. Quindi lei mi sta delineando uno scenario molto asettico, cioè dove i rapporti sono esclusivamente formali o principalmente formali quanto meno per le decisioni rilevanti e quindi pur in quei giorni di notevole stress o cose di questo tipo, non c'è un team interno che gestisce la questione, ma due persone, lei e il direttore generale.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io e il direttore generale abbiamo gestito la fase della negoziazione sino alla stesura alla proposta del preliminare, una volta approvato il preliminare da parte del consiglio si sono creati più di un gruppo tecnico all'interno della Banca, che hanno seguito le varie specifiche che si determinavano in relazione alla sottoscrizione e all'approvazione di quell'atto.

  CLAUDIO BORGHI. Mi scusi, tornando un attimo indietro, lei ha giustamente ricordato che nel mondo Monte dei Paschi lei è entrato prima in Fondazione no?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  CLAUDIO BORGHI. In quella fondazione ha iniziato il rapporto professionale con David Rossi. Normalmente nelle nomine, per quel poco di esperienza politica che ho, lei all'inizio ha giustamente detto «chiedetelo a chi mi ha nominato», senza dubbio, però di solito nelle nomine c'è una ragione e poi c'è qualcuno che caldeggia la nomina, perché sono ruoli abbastanza ambiti, credo che ci fosse non so credo cinquantasei milioni di persone credo in Italia all'epoca che avrebbero gradito essere presidente della Fondazione Monte dei Paschi Pag. 19o anche di una fondazione bancaria in generale. Si ricorda chi fosse in particolare quello che ha caldeggiato il suo nome e perché?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ne ho la minima idea. Intanto è passato molto tempo, ero in Sardegna in vacanza con la mia famiglia quando mi chiamarono i vertici istituzionali dell'amministrazione comunale, dell'amministrazione provinciale dell'epoca per ventilarmi questa ipotesi. Stop.

  CLAUDIO BORGHI. Scusi i vertici Ceccuzzi, Ceccherini?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No Ceccuzzi non è mai stato...Si è stato dopo. Cenni e Ceccherini.

  CLAUDIO BORGHI. Cenni e Ceccherini. Quindi le ho detto, senza che ci fosse stata una interlocuzione precedente...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Le dico di più, io ero stato nominato nell'organo di indirizzo della Fondazione, ero consigliere di indirizzo. Fatta questa procedura dato che la riunione si sarebbe tenuta per le nomine del consiglio di amministrazione della Fondazione nel mese successivo, credo agosto, settembre, ora onestamente non me lo ricordo, io me ne andai al mare. È così. Tanto è vero che ci sono le mie dimissioni dall'organo di indirizzo. Lei può scuotere le spalle, può non credermi, ma quello che le sto raccontando è quello che è successo. Tenga conto che la nomina nell'organo di indirizzo mi rendeva incompatibile con l'organo di gestione, ovviamente. Cosa sia successo e cosa non sia successo le cronache dell'epoca lo raccontano, quindi può sicuramente prenderne atto da lì. Io ero al mare.

  CLAUDIO BORGHI. Lei il colonnello Aglieco lo conosce?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Senta il colonnello Aglieco....

  CLAUDIO BORGHI. Prima che diventasse famoso alle cronache in questi ultimi tempi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sul colonnello Aglieco, mi sono autocensurato rispetto alle vostre sedute, ma non mi sono autocensurato con i giornali. Onestamente se mi avesse chiesto se conoscevo il colonnello Aglieco prima di avere letto i giornali probabilmente le avrei risposto di no, cioè che non mi ricordavo nemmeno che avesse operato a Siena e che come lui racconta, perché è uscito anche questo, mi ha conosciuto durante le partite di basket per fumare una sigaretta fuori. Prendo atto di questo, ma sicuramente ha lavorato a Siena, quella è una fase in cui non facendo l'avvocato avevo meno occasione di, paradossalmente, ma nemmeno tanto paradossalmente, confrontarmi con le forze dell'ordine o con il lavoro eseguito dalle forze dell'ordine. Onestamente sì sicuramente a Siena l'avrò conosciuto nelle occasioni istituzionali in cui le varie autorità si ritrovano nelle date canoniche.

  CLAUDIO BORGHI. E la signora Anna Ascani la conosce?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La signora Anna Ascani credo di averla conosciuta perché la stessa lavorava per Prada, ma non mi ricordo in quale occasione.

  CLAUDIO BORGHI. Ultimissima cosa, riservandomi di ritornare dopo sul tema, l'offerta dell'Antonveneta in sé, quindi questa occasione, mettiamola così, all'epoca, sulle valutazione se lo fosse o meno le ho detto che altri ben più titolati hanno approvato e mi risulta che anche il suo successore all'epoca la definì più o meno così se non mi ricordo male anche Profumo mi pare che commentò in questo modo, poi Pag. 20dopo ognuno farà le sue valutazioni. L'offerta arrivò per tramite di chi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Rothschild.

  CLAUDIO BORGHI. Rothschild. Quindi Rothschild Nella persona del....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Del dottor Daffina.

  CLAUDIO BORGHI. Daffina la chiamò....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, direttamente.

  CLAUDIO BORGHI. ....direttamente per presentare....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. ...E io informai direttamente ed esclusivamente solo il dottor Vigni.

  PRESIDENTE. La parola all'onorevole Rizzetto.

  WALTER RIZZETTO. Buongiorno dottor Mussari e grazie.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Buongiorno, grazie a lei.

  WALTER RIZZETTO. Magari in alcuni passaggi ripeterò alcune cose che forse, dico forse sono già state dette, questa è una vicenda che ha una serie di corollari molto, molto ampi, quindi immagino che per lei riaprire quella che penso sia fondamentalmente una ferita e invece per noi, ringraziandolo nuovamente, motivo di interesse rispetto a quello che stava vivendo la banca e i suoi rapporti con il compianto David Rossi. Lei dice molto spesso, non soltanto oggi in Commissione, comunque rispetto anche a quelle rarissime dichiarazioni che sono state fatte negli anni piuttosto che interviste più o meno spinte o spintanee che Rossi per lei era un caro amico. Lei dice «Ho invitato il top management a Natale per gli auguri eccetera eccetera» i suoi rapporti con David Rossi oltre alla banca di fatto quali erano? Frequentava la casa? Andava nella casa di Rossi in montagna? Frequentava la moglie? Vi sentivate? Pranzavate, cenavate assieme? Avete fatto vacanze assieme? Vorrei se è possibile in qualche secondo e per qualche secondo ripercorrere questo passaggio.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ci sentivamo spesso. È chiaro che qui lei mi consentirà un margine di incertezza in relazione ai tempi, sono stato credo una volta nella sua casa in montagna in Amiata e credo di averci dormito e credo che fossi solo perché mia moglie si trovava altrove. Però ho questa immagine di io che arrivo con la mia macchinina di fronte a questa casa. Ogni qualvolta ero fuori per lavoro e Rossi era nello stesso luogo per sue occupazioni o perché le occupazioni coincidevano se era possibile andavamo a pranzo insieme o a cena insieme. Questo sicuramente. Io sceglievo i ristoranti e io pagavo con la mia carta di credito, la mia personale.

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non rammento di aver fatto vacanze insieme, intesa come partenza delle famiglie insieme, questo non lo rammento. Lui è stato a cena a casa mia, non solo quando c'erano tutti, ma anche in altre occasioni, penso di avere esaurito il quadro delle sue domande.

  WALTER RIZZETTO. Certo. Mi ha colpito particolarmente quando lei secondo me giustamente dice rispetto a una domanda o per lo meno a una risposta che lei ha fornito a una persona che la stava intervistando piuttosto che l'aveva intercettato.

Pag. 21

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Piuttosto che importunando.

  WALTER RIZZETTO. Prego?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Piuttosto che importunando. È una battuta, fanno il loro lavoro.

  WALTER RIZZETTO. Certo, assolutamente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Bisogna avere rispetto di tutti.

  WALTER RIZZETTO. La cosa che mi ha colpito è questa, lei dice «Quello che afferma, quello che dice, quello che fa Antonella» ovvero la vedova di David Rossi «Per me è vangelo».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, è del tutto evidente. La mia posizione rimane questa, credo di averla espressa anche all'inizio di questa mia audizione.

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non solo Antonella, anche i parenti, la famiglia di David. C'è chiaramente una non accettazione dei risultati formali.

  WALTER RIZZETTO. Se mi permetto, non avevo terminato comunque la lascio tranquillamente....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi perdoni.

  WALTER RIZZETTO. Effettivamente io qui volevo arrivare. Quando lei disse «Non c'è un'accettazione formale di quelli che sono i risultati» la domanda che io volevo farle, anche perché come ricordava la collega Cenni noi qui dobbiamo, obtorto collo, molto spesso nel senso che abbiamo ruoli e compiti, però non siamo dei magistrati, dobbiamo cercare attraverso delle sfumature di farci un'idea su una vicenda che lei mi confermerà qualche zona d'ombra reca con sé, non con sé nei suoi confronti, con sé in termini della vicenda. Quando lei dice «Effettivamente quello che dice Antonella per me è Vangelo». Al netto del fatto che, come ricordava lei prima, in una situazione del genere tutte le ipotesi potenzialmente possono starci, lei di questa vicenda che idee si è fatto considerato che quanto dice Antonella è Vangelo e Antonella Tognazzi ha un'idea del tutto non provata ma chiara di quanto accaduto? Vorrei quindi ritornasse su quello che lei ricordava essere prima una non accettazione di fatto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non è una non accettazione formale, è una non accettazione sostanziale delle conclusioni formali a cui questa vicenda è arrivata. Questa non accettazione da parte mia, da parte di altri non lo so, ma da chi ha nutrito quel tipo di rapporto sì da definirlo fraterno non in senso massonico, perché....

  WALTER RIZZETTO. Certo, precisiamolo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no onorevole lei c'è. Lei c'è. Lei c'è. E finiamola qua.

  WALTER RIZZETTO. In che senso mi scusi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei c'è su questo piano....

  WALTER RIZZETTO. Ah, certo assolutamente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Nel senso che ha compreso. Non può rimanere indifferente a una moglie che si batte come si batte Antonella o a un fratello o a fratelli Pag. 22che continuano a chiedere giustizia? Chiarezza? Un livello definitivo di consapevolezza? La definisca come vuole. Io non posso rimanere indifferente e non posso che stare dalla loro parte, ignorando le ragioni che li muovono, ma ci sono per scelta ontologica, per essenza della mia natura in relazione al rapporto che avevo con David. Non posso stare da un'altra parte. Non so se mi....

  WALTER RIZZETTO. Si è spiegato.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando avrò la forza, ed è un rimprovero che faccio a me stesso di non averla avuta fino ad adesso, per affrontare direttamente questa vicenda e quindi le carte, il vostro lavoro, sarò felice di dare la mia opinione, ma a prescindere dalla mia opinione, io di là devo stare, ma non ci devo stare perché me lo ha ordinato il medico, ci devo stare perché è la mia natura che sta là.

  WALTER RIZZETTO. Quindi di fatto lei pensa che David Rossi non si sia suicidato?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io non penso....onorevole se lei vuole da me qualcosa che io non ho detto, non ....

  WALTER RIZZETTO. Dottor Mussari non ho detto questo. Ho applicato un sillogismo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, mi perdoni. Mi perdoni, perché io in premessa le ho detto «Io non posso che stare da quella parte per una scelta ontologica», quindi che prescinde dal dato formale e materiale, se Antonella sta di là, io sto di là. Perché David mi avrebbe immaginato di là e questo a prescindere dalle ragioni di Antonella, per questo ho usato ontologico e non di fatto. Quando avrò la forza di analizzare il tutto le dirò se anche di fatto.

  WALTER RIZZETTO. La ringrazio. Su quello che lei ha appena detto che, presidente, va a rimarcare il rapporto stretto, fraterno che il dottor Mussari aveva con il dottor David Rossi, lei pensa – mi creda, premetto non è una domanda provocatoria, perché anch'io voglio chiarire questo aspetto – che se un suo amico fraterno, considerato che era molto probabilmente biunivoco questo sentimento, avesse deciso di suicidarsi e io, premetto presidente ancora oggi non lo so, come non sappiamo se David Rossi si è ucciso, è stato istigato, non è stato istigato, è successo altro, quindi noi non lo sappiamo, premetto per la seconda volta, lei pensa che una persona come David Rossi così fraternamente legata a lei, prima di uccidersi – ammesso che l'abbia fatto....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lo avrebbe fatto senza avermi chiamato?

  WALTER RIZZETTO. Sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. I fatti di quei mesi oggi sono incomprensibili. Oggi io capisco la vostra difficoltà, voi vi trovate ad affrontare una situazione storica a distanza di anni per cui quella tensione, quella modifica dell'ordinato vivere civile, voi non potete neanche immaginarla. E neanche la lettura più attenta della stampa dell'epoca o l'ascolto delle registrazioni dei telegiornali vi può avvicinare a quel clima. Quella situazione interruppe i rapporti fra me e David, non era lecito, non perché fosse illecito, non era lecito rispetto a quel contesto sentirci. Perché ci vediamo l'ultima volta a dicembre 2012 su mio invito per scambiarci gli auguri di Natale? Perché sono ancora presidente dell'ABI e la baraonda non è ancora iniziata. Da gennaio 2013 cambia definitivamente il contesto. Non è lecito, non è utile, non è prudente, scattano meccanismi di difesa, di autodifesa, di etero difesa. Io ero il nemico numero uno, lui doveva gestire la comunicazione della banca che era inevitabilmente Pag. 23anche contro il nemico numero uno. Lei capisce quale....

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non era possibile.

  WALTER RIZZETTO. L'ultima volta che lei ha sentito o visto David Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dicembre 2012. Lo racconta lui nel suo interrogatorio alla Guardia di finanza.

  WALTER RIZZETTO. Lei ricorda, oltre al privato, quanti telefoni avesse, forniti dalla Banca, David Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, assolutamente no. Non ne ho idea.

  WALTER RIZZETTO. Lei sa se in quel momento ci fossero al quarto piano, quindi perpendicolari e sopra l'ufficio di David Rossi dei lavori di ristrutturazione....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi quando?

  WALTER RIZZETTO. Ovviamente nel....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole io dal 27 aprile 2012 non ho più messo piede in Banca.

  WALTER RIZZETTO. Le spiego perché, so che lei non c'era.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non c'ero, io le sto dicendo una cosa diversa, io dal 27 aprile 2012 non ho più messo piede in Banca Monte dei Paschi.

  WALTER RIZZETTO. Sì, certo. Ma ripeto, qualcosa di ipotizzato prima no?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, la risposta è no. Però tengo a precisare che dal 27 aprile 2012.

  WALTER RIZZETTO. Ci spiega, brevemente per quello che si riesce chiaramente anche perché presidente non voglio portare via troppo tempo, il sistema di sponsorizzazioni che in quel momento Monte dei Paschi di Siena applicava a società sportive e soprattutto se David Rossi se ne occupava e in che modo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La scelta in parte la ereditammo dal precedente consiglio perché erano già in corso le sponsorizzazioni su Siena, sulla Mens Sana e su altre squadre sportive, su altre attività sportive. L'area comunicazione e il consiglio di amministrazione che approvò il piano decise di sviluppare questo settore. Quindi di....

  WALTER RIZZETTO. Incrementarlo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. ....Investire le giuste risorse, perché sembrava un settore in cui non vi erano altri competitor presenti, quindi altre banche e che in termini relativi e da questo punto di vista il lavoro della struttura di David era assolutamente ineccepibile, perché poneva in relazione i costi dell'una, i costi di una campagna pubblicitaria televisiva, quali erano l'audience, cioè quali erano i soggetti raggiunti dall'una e dall'altra, sì da costruire un chiaro quadro rispetto al quale un tipo di campagna poteva essere più conveniente o comunque tanto costosa quanto l'altra o meno costosa dell'altra e portare comunque i risultati attesi, previsti per l'una, simili a quelli previsti per l'altra sia pure con una differenza di costo a favore della banca. Quindi è una scelta che nasce da attente valutazioni tecniche e voi avete tutto il potere di acquisire questa documentazione che mi auguro la banca abbia conservato. Rispetto a queste attività, Pag. 24come dicevo prima alla sua collega, poi vi erano livelli di autonomia diversi.

  WALTER RIZZETTO. In termini di portafoglio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, in termini di capacità di spesa. Per la persona di David non so, anche questo però basta acquisire il regolamento uno della Banca. Per esempio la sponsorizzazione della squadra di basket passava dal consiglio di amministrazione, per dirla più semplice. Tenga conto che vado a memoria e quindi potrei sbagliarmi. Nel 2009 all'esito della mia prima e ultima conferma, fu disposta una verifica dell'audit interno sull'area comunicazione, come avveniva per tutte le aree della banca a rotazione, che ebbe risultati ineccepibili. Anche questa potete acquisirla da Banca Monte dei Paschi di Siena. Per dirle quale era la qualità della direzione offerta da David.

  WALTER RIZZETTO. Lei più o meno ricorda chi erano i soggetti sponsorizzati? Chiaramente non a memoria, però se io lo dico il Viadana basket piuttosto che....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, Viadana rugby.

  WALTER RIZZETTO. Rugby.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Viadana rugby, Mens Sana basket, il calcio Siena, ce ne erano anche altre.

  WALTER RIZZETTO. Golf a Orbetello.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, tennis a Orbetello.

  WALTER RIZZETTO. Tennis era? Tennis a Orbetello. E David Rossi in questo contesto aveva, al netto dei livelli, lei dice se dobbiamo andare a sponsorizzare la Mens Sana è chiaro che questo è un passaggio che anche in termini di capacità di spesa va a essere in pancia al consiglio di amministrazione. Aveva, altresì, su soggetti minori, la Mens Sana, adesso non ricordo, mi pare fosse in A 1 all'epoca.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ripeto, come ho detto alla dottoressa Cenni, non so quale fosse il suo livello di capacità di spesa singola, non credo molto alto.

  WALTER RIZZETTO. Perfetto. Prima le è già stata fatta questa domanda o per lo meno ci siamo avvicinati, lei ha parlato, ovviamente di quello che per Monte dei Paschi di Siena poteva essere un rapporto con lo Ior.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, io non ho parlato....

  WALTER RIZZETTO. Lei ha parlato del dottore Ettore Gotti Tedeschi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io ho parlato della mia diretta conoscenza con il dottore Ettore Gotti Tedeschi.

  WALTER RIZZETTO. Perfetto, quindi faccio questo passaggio qui, che rapporti in quel momento c'erano? C'erano dei rapporti fra lo Ior e Monte dei Paschi di Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che io sappia assolutamente no.

  WALTER RIZZETTO. Non c'erano rapporti. Mentre c'erano, a questo punto, una serie di rapporti in quel momento con il dottore Ettore Gotti Tedeschi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quale momento onorevole?

  WALTER RIZZETTO. Nel momento in cui lei era presidente.

Pag. 25

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Nel momento in cui ero presidente della Banca conoscevo il dottor Gotti Tedeschi.

  WALTER RIZZETTO. Perfetto. David Rossi sa se aveva rapporti con....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ne ho idea. Ho letto anch'io del numero di....

  WALTER RIZZETTO. Come sa c'era il post it con il biglietto....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Se aveva il post it e il numero la logica dice che l'avrebbe potuto chiamare o l'aveva chiamato o aveva in animo di chiamarlo, ma se lei mi dice «Siete stati assieme a cena lei David,....» questo no.

  WALTER RIZZETTO. No, non parlavo di cena. Secondo lei o per lo meno quando lei frequentava la banca David Rossi veniva a Roma?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  WALTER RIZZETTO. Lei c'è mai stato con Rossi a Roma?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  WALTER RIZZETTO. In che contesti?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Di lavoro.

  WALTER RIZZETTO. Di lavoro significa a esempio avete mai frequentato il Ministero di economia e finanza?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Insieme ci siamo recati al Ministero dell'economia e della finanza?

  WALTER RIZZETTO. Sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non rammento questo. Sicuramente io ho frequentato il Ministero dell'economia e della finanza.

  WALTER RIZZETTO. E David Rossi secondo lei o per lo meno per quello che lei...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ne ho la minima idea, non credo, non lo so, ma se avesse avuto una ragione rispetto al suo incarico sì, ma non vedo quale, non la conosco quantomeno.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. Ho quasi finito. Ha rapporti con la città di Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, vivo gran parte del mio tempo in Calabria dove cerco di fare l'avvocato.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. Lei conosce immagino, mi pare che l'abbia già detto, Stefano Bisi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  WALTER RIZZETTO. Vorrei capire oggi in che rapporti è con il dottor Bisi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ci sentiamo per messaggio a Santo Stefano perché è il suo onomastico e lei sa che chi è nato al sud festeggia più l'onomastico che il compleanno e per Natale, che è il giorno prima di Santo Stefano.

  WALTER RIZZETTO. David a un certo punto scrive al dottor Viola che si era tranquillizzato, ma di fatto era rimasto Pag. 26spaventato, adesso non ricordo esattamente le parole, mentre....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Glielo dico io. «Mi sono spaventato dopo l'altro giorno».

  WALTER RIZZETTO. Ecco, esatto bravissimo. Grazie. «Dopo l'altro giorno» Il dottor Fanti, se non ricordo male, dichiara «Gli chiesi se temesse qualcosa dalle perquisizioni» e lui mi disse «Assolutamente no» Secondo lei, soprattutto rispetto a quando scrive «L'altro giorno» in termini temporali non collimava esattamente la perquisizione con «L'altro giorno» o per lo meno di cosa si era spaventato allora? O per lo meno quando dice «Un amico mi ha tradito» lei si è fatto un'idea rispetto a questo passaggio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole non lo so. Non si tratterebbe nemmeno di una supposizione, ma di un arbitrio, non ne ho idea.

  WALTER RIZZETTO. Come seppe della morte di Rossi lei?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ero a casa, non rammento se da un soggetto di pubblica informazione probabilmente, però non è stato un momento che ...

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  PRESIDENTE. A casa a Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A Siena, a casa di mia moglie, ha ragione presidente ha fatto bene a precisarlo.

  WALTER RIZZETTO. E lì si è fermato immagino quella sera?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dove voleva che andassi?

  WALTER RIZZETTO. Non lo so, è una domanda.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, secondo lei. Onorevole, le ho detto io capisco, lei deve sempre rapportare il tutto a quel contesto, altrimenti le scelte appaiono incomprensibili perché la sua domanda è ragionevole: dovevi precipitarti. Ci hai raccontato della natura del rapporto, sai di una tragedia irreparabile cosa fai resti a casa? Il presidente ha la lettera che scrissi ad Antonella in cui lamentavo anche questa ulteriore cesura.

  WALTER RIZZETTO. Non consideri questa mia domanda superficiale o ultronea, però nei biglietti che David Rossi scrive di fatto, perché secondo una perizia calligrafica quella è la sua scrittura, anche se probabilmente una scrittura condizionata o per lo meno sembra che da una perizia calligrafica emerga che quei biglietti potevano essere scritti sotto o per lo meno in modo forzato, per come conosceva lei David Rossi e il rapporto di David Rossi con la moglie, quello era il vero modo in cui e con cui David Rossi si sarebbe rivolto ad Antonella Tognazzi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ne ho conoscenza non completa, la mia sensazione è che quello non era il modo di esprimersi del David che io conoscevo.

  WALTER RIZZETTO. Questo è un passaggio per cui la ringrazio, è un passaggio abbastanza importante. Lei giustamente....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so se lei era presente nella mia introduzione. Sa cosa mi legava, la cosa che forse ci legava di più? Il silenzio. Due parole sono troppe e una è ultronea. Guardarsi, comprendersi, essere d'accordo sugli elementi di fondo, sull'idea del bello, sull'idea del giusto, su quale disegno architettonico è più confacente rispetto a un certo tipo di tessuto urbano. Qual è la natura del messaggioPag. 27 promozionale che deve passare? Questi erano elementi di discussione, il resto....

  WALTER RIZZETTO. Guardi questo è apprezzabile, assolutamente apprezzabile. Le ho chiesto se quello fosse il modo con cui....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, David non ti veniva a chiedere niente, tu dovevi capire se aveva bisogno di una bottiglia d'acqua.

  WALTER RIZZETTO. Quindi lei ci sta dicendo, non so se posso permettermi di interpretare le sue parole, che se David Rossi, probabilmente non avrebbe neanche scritto qualcosa?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo non lo so. Le sto raccontando la mia esperienza con David e sto facendo uno sforzo enorme ed è la prima persona con cui la condivido e le devo dire la verità, se non fosse questo consesso così alto non la condividerei con nessuno.

  WALTER RIZZETTO. E noi la ringraziamo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei colga quello che ho detto poi faccia le sue deduzione.

  WALTER RIZZETTO. Le ripeto e chiudo subito dopo presidente, è un passaggio importante, nel senso che comunque, qui mi rivolgo più ai colleghi, piuttosto che al Presidente con un piccolo inciso, anche una persona che è stata molto vicina a David Rossi e dalla quale emerge anche la sofferenza rispetto a quei momenti, ci dice che molto probabilmente, molto probabilmente senza la sicurezza, David Rossi non si sarebbe espresso in quel modo, con quei biglietti così fatti, così scritti e quindi abbiamo comunque un'ulteriore profilazione del soggetto David Rossi così come se lo ricordano le persone che l'hanno frequentato per molto tempo. Lei ha mai visto all'interno dell'istituto David Rossi senza cravatta? A memoria così, so che è molto difficile.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non me lo ricordo. Forse il sabato, no forse facevamo la corsa...Non me lo ricordo. So che le sue cravatte, se posso dire una cosa, non mi piacevano perché secondo me erano troppo corte e glielo dicevo sempre. Però lui non demordeva da questo punto di vista, no.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. Secondo lei il dottor David Rossi era a conoscenza di questa vicenda parallela e contigua, boccaccesca di quello che è emerso è saltato agli onori della cronaca rispetto a questi festini, nulla di illegale ci mancherebbe altro, a queste feste?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ma lei sta scherzando?

  WALTER RIZZETTO. No, no, ma non sto scherzando.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. David in un festino?

  WALTER RIZZETTO. No non David in un festino. Attenzione forse mi sono spiegato male io e me ne scuso. Le sto chiedendo dottor Mussari un'altra cosa.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi ho capito male io allora.

  WALTER RIZZETTO. Le sto chiedendo se lei fosse venuto a conoscenza che David, non frequentasse, no, se David fosse a conoscenza di questi festini.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi questi festini quando si sare...Perché lei dia per scontato che io non so niente.

Pag. 28

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questi festini quando si sarebbero tenuti?

  WALTER RIZZETTO. Nei periodi sicuramente antecedenti al....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando?

  WALTER RIZZETTO. Ma guardi le date io adesso non ho la contabilità dei festini.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No ma le date sono importanti.

  WALTER RIZZETTO. Questa è una cosa interessante.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando si sarebbero tenuti?

  WALTER RIZZETTO. Nei momenti antecedenti.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. 2012?

  WALTER RIZZETTO. Anche prima.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prima del 2012, 2011? Glielo sto chiedendo io perché non lo so.

  WALTER RIZZETTO. Adesso non ricordo esattamente le date, giustamente come ricorda lei andrò a guardare rispetto alle deposizioni che sono state fatte.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La sua domanda era più semplice e chiudiamo questa domanda, ritengo di no, se avesse saputo qualcosa di men che lecito sarebbe andato in procura a denunciare.

  WALTER RIZZETTO. Però non stiamo dicendo che i festini siano un qualcosa di illecito.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho detto men che lecito.

  WALTER RIZZETTO. Sì, ho capito ma....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Guardi non era nella sua natura. Non ricordo un apprezzamento, sia pur galante, sia pure elegante, sia pure scevro da qualsiasi istinto maschilista nei confronti di una bella domanda. La cifra dello stile era questa, non ce lo vedo a mischiarsi nemmeno indirettamente.

  WALTER RIZZETTO. No, no, ma io non sto dicendo....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, ma nemmeno per conoscenze, se lo conosci è perché qualcuno che è stato lì te l'ha raccontato, perché se no come fai a conoscerlo?

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ce lo vedo. Non ce lo vedo. Proprio non lo vedo dentro una discussione che aveva un oggetto di questo genere. Come mi ha chiesto dei biglietti, nella stessa maniera le rispondo con grande chiarezza.

  WALTER RIZZETTO. Mi riservo eventualmente presidente dopo se c'è qualcosa, però intanto la ringrazio.

  PRESIDENTE. La parola all'onorevole Rossi.

  ANDREA ROSSI. Intanto grazie avvocato. Devo dire che in queste prime due ore di audizione parto da quello che sono state le sue prime parole di quando lei cita lo scritto mandato alla moglie, dove dice Pag. 29«Amato come un fratello». Mi sembra che da queste due audizioni al netto di quelle che possono essere le caratteristiche personali di ognuno di noi e anche del contesto in cui lei giustamente si trova, perché qui siamo in una Commissione dove a noi interessa raccogliere il maggiore numero di informazione utili per adempiere e svolgere il nostro lavoro, però si comprende molto chiaramente quella che era la dimensione anche di sentimento che esisteva tra lei e il compianto David Rossi. Proprio su questo aspetto io penso che sia molto importante per questa Commissione, in relazione a questo rapporto, cercare il più possibile di costruire il profilo personale e caratteriale di David Rossi. Le chiedevo una cosa, ma se lei ce lo dovesse descrivere questo profilo caratteriale, noi abbiamo sentito tante persone che l'hanno ricordato, lei l'ha definito una persona di grande spessore morale e intellettuale e quindi ne definisce un profilo di immagine, ma anche da un punto di vista caratteriale. Ce l'hanno descritto come una persona riservata, schiva, non è un'offesa, fredda da un punto di vista di quello che può essere...Quindi io chiedevo se lei ci poteva dare una descrizione, un identikit caratteriale di un amico, perché in queste cose qui non c'è una dimensione professionale.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Guardi addirittura scostante. A volte in particolare i primi mesi in cui lavorava in Fondazione, ritornavo a casa, una delle figlie di mia moglie o mia moglie diceva «Sai che ho incontrato David, l'ho salutato, ha alzato la testa ed è passato dritto» Era David. Ci vuole tempo. Fra tre mesi quando ti avrà annusato meglio ti saluterà e si fermerà a parlare con te. Questa era la sua...mi state chiedendo uno sforzo estremamente significativo.

  ANDREA ROSSI. Non la voglio assolutamente mettere in difficoltà.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, ma sono venuto per questo. Quindi non posso dolermene, altrimenti non sarei venuto. Questa era la cifra. Una straordinaria capacità di lettura dei fenomeni e la capacità di incasellarli dentro un equilibrio generale. Quando Siena si diede la fibra ottica, prima nel mondo, lui la rappresentò graficamente come la sintesi fra il canapo che si frappone fra i cavalli e l'inizio della corsa e la fibra. E l'una però non era chiamata a sostituire l'altra, ma l'una e l'altra erano continuazione reciproca e comune esistenza di come il passato e il futuro hanno un senso e una possibilità se restano coniugati fra loro. Ecco, se lei vuole un'idea, un'immagine dell'intelligenza di David Rossi quella cosa che risale al primo progetto di fibra ottica fatta da Telecom, era una roba della preistoria, però se lei ha modo di recuperare quel dépliant che spiegava ai senesi perché dovevano mettersi in casa la fibra, quando internet era appena nato, forse meglio di ogni cosa può spiegare, poi sicuramente era uno che stava sulle sue e che prima di concedersi aveva bisogno di tempo. E col tempo ho capito che ne aveva ben donde, perché le capacità culturali, non è un'espressione impropria capacità culturali, perché non era bagaglio, la capacità culturale è quella di contaminare il tuo bagaglio con altri bagagli, che via, via riesci a fare propri. Chiaro che lui parte come straordinario esperto di storia dell'arte. Non ci sono dubbi. Allievo di grandi maestri senesi, degli ultimi grandi maestri senesi e poi però evolve. Si interessa, è curioso e agisce con un certo sussiego, ma non è supponenza, non è alterigia, non è «Ti faccio pesare il distacco» è che io voglio capire bene con chi parlo. Per questo al suo collega dicevo non ce lo vedo in un colloquio boccaccesco, ma di che? Ma nemmeno se lo ascoltassi. Non so se ho risposto alla sua domanda.

  ANDREA ROSSI. Ha risposto. Mi dovrà scusare se continuerò su questo aspetto che ritengo uno di quegli aspetti che maggiormente, dal mio punto di vista, possa interessare in modo personale la Commissione. In questo rapporto, in queste caratteristiche qua di David, lei prima rispondendo alla domanda del mio collega rispetto alla moglie dice sì, forse non è quello il modo, Pag. 30fa capire che forse non era quello il modo di rapporti con la moglie con quei biglietti, però lei ha vissuto il rapporto di David e la moglie?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  ANDREA ROSSI. Quando lei conosce David era già accompagnato con la signora Tognazzi? E sa come si costruisce questo rapporto?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  ANDREA ROSSI. Se ha avuto la possibilità di vivere anche quella dimensione più familiare che due amici possono vivere?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, ne ho già dato conto prima, no. Però voglio precisare che io lì mi riferivo al linguaggio, non alla natura del rapporto, poi se lei mi fa una domanda diversa: lei sa se David nell'interrelazione con Antonella mutasse la sua matrice linguistica e ne assumesse una diversa non lo so.

  ANDREA ROSSI. No, no io voglio semplicemente sapere, sempre nel profilo che le chiedevo prima, capire nella sua dimensione più intima e familiare come due amici possano, giustamente, scambiarsi anche le opinioni o vivere dei momenti insieme in famiglia, quale era il rapporto che c'era all'interno....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per quello che ho potuto vedere io era un rapporto solido, ma che David fosse la persona che ti venisse a raccontare l'esistenza di un problema rispetto al suo nucleo più intimo è da escludersi in natura.

  ANDREA ROSSI. Sì, rappresenta quel profilo di persona appunto...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Poi può accadere l'incidente che ne determina la discussione, ma non direttamente e comunque non si è determinato l'incidente. Quindi la natura dei rapporti per quanto mi consta era di ottima qualità.

  ANDREA ROSSI. Mi sembra di capire, perché anch'io ho guardato con attenzione quella che è una delle sue poche, forse l'unica apparizione televisiva su questa vicenda, quando lei dice e fa quell'affermazione rispetto al tema che lei definisce una questione ontologica, dove in pratica «Per me dove sta la famiglia sto io» Questo è. Ma lei dopo ha avuto modo, negli anni dopo il 2013, di avere rapporto, contatti oltre alla lettera che lei ha scritto con la signora Tognazzi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dopo il 2013 ho visto Antonella qualche volta, è un po' di tempo che non la vedo. Sono stato anche a vedere la casa, mi ci ha portato Antonella perché David non mi ci aveva portato, a vedere la casa che con David stavano realizzando.

  ANDREA ROSSI. Che stavano costruendo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ora è un po' di tempo che non la vedo, ma questo non cambia le cose.

  ANDREA ROSSI. Con Antonella avete avuto modo di confrontarvi e parlare della vicenda del 2013 oppure l'avete completamente accantonata e avete deciso di....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non è argomento chiaramente che...Ora non rammento, tenga conto che io l'ho visto prima della mia decisione di andare in Calabria, quindi prima del 2017, non so se a quell'epoca le indagini si erano concluse, sicché ci fosse già un risultato da vagliare e su cui opporre critiche. Credo di no, ma potrei anche sbagliarmi.

Pag. 31

  ANDREA ROSSI. Poi chiudo veramente la questione più riservata e intima delle caratteristiche di David. Qualche mese prima David subisce la perdita se non erro del padre, giusto?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  ANDREA ROSSI. Lei come l'aveva trovato? Aveva avuto modo di confrontarsi? Vi siete visti?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non sulla cosa specifica. Tenga conto che da aprile 2012 le nostre strade in qualche modo si dividono, lui resta capo della comunicazione in Monte dei Paschi, io non sono più presidente del Monte dei Paschi, quindi è inevitabile. Da un rapporto quotidiano, perché con la comunicazione hai un rapporto quotidiano, tutte le mattine ti porta la rassegna stampa e ti dice più o meno come va il mondo. Quindi non lo so. L'ultima volta che l'ho visto, ripeto era a dicembre 2012, per uno scambio di auguri di Natale e una banalità da parte mia a lui e una banalità da parte sua a me.

  ANDREA ROSSI. Quel carattere che lei conosce di David Rossi era un carattere che era fortemente influenzabile dall'opinione pubblica? Lei prima dice che non è lecito, non è utile, non è prudente nei mesi dopo l'aprile del 2012 tenere un rapporto con David e mi sembra che lei quel rapporto lì lo chiuda anche un po' con la città di Siena.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Col mondo, col mondo fino al 2017, non solo con la città di Siena.

  ANDREA ROSSI. Esatto le chiedo una cosa. Ma il carattere di David per quello che è il contesto, cioè lei prima ci dice anche «Voi non potete immaginare il contesto che si viveva», il contesto ambientale di quelle settimane, di quei mesi, di cosa era Siena in quel momento. Un carattere come David con quelle caratteristiche che lei ha prima giustamente tracciato, subiva quello che era un contesto? David era uno che molto probabilmente portava con sé anche un grande amore per la città di Siena, un sistema di relazioni molto forte.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Infinito amore. Guardi onorevole non si può prescindere dalla valutazione di quanto occorso in quei mesi, qualunque cosa sia occorsa, prescindendo dal contesto di odio e uso la parola per la prima volta stamattina dopo due ore e mezzo, che si generava quotidianamente. Perché oggi siamo qui ad anni di distanza e facciamo una discussione sul carattere di una persona così cara e così capace come se e lo capisco, con un inevitabile peso dell'astrattezza che ci determina lo iato temporale tra la nostra discussione e gli eventi, ma lì dentro bisogna tornare a quel contesto. Quello è un contesto che assume caratteristiche particolarissime e che dura per un tempo lungo.

  PRESIDENTE. L'odio da chi era stato generato?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Da nessuno. Presidente non c'è un responsabile. È un meccanismo, io mi sono salvato decidendo di chiudere, non con Siena, con tutti e di uscire fuori nel 2017 e di andare in Calabria, perché quando non vi è modo di interloquire, perché la scelta e la decisione è assunta e la responsabilità definita, non c'è da esercitare che l'unica forza che rimane, quella della resilienza, quella del giunco, proverbio siciliano purtroppo fatto proprio da cosa nostra, invece proverbio di straordinario significato perché il giunco quando si cala non è passivo, sta esprimendo il massimo della sua forza e della sua elasticità per resistere alla piena. È lì a combattere per la sua vita, non sta chinando la testa, non si sta piegando, non sta scomparendo, non si sta nascondendo. Tanto è vero che se e quando la piena passa, la sua elasticità lo riporta in verticale. Se non avesse esercitato quella forza e quella resistenzaPag. 32 sarebbe stato spazzato via dalla piena.

  ANDREA ROSSI. Mi sembra una metafora abbastanza calzante rispetto al contesto e la ringrazio perché, vede, lei avvocato forse è quello che più di altri può portare e sta portando secondo me in questa Commissione quel contesto, perché è il contesto di chi con onore e responsabilità, quello mi permetta saranno altri soggetti a definirne le ragioni, però penso che lei stia portando più di altri quel contesto, che è un contesto anche utile per capire e comprendere, perché appunto noi oggi lo facciamo in modo astratto, non conoscendo quello che poteva essere il clima di quei mesi, è stata anche la ragione del perché io ho cercato di chiedere a lei la ricostruzione di questo profilo caratteriale di David. L'ultimissima cosa rispetto a questo aspetto e poi dopo le farò solo una domanda rapida sulla banca. Lei è un avvocato e quindi è un professionista del mestiere, ma lei pensa a un movente nel caso in cui questo non sia stato un suicidio? Ritiene che ci possa essere un movente?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole io ritengo niente. Farei torto all'onorevole Cenni, all'onorevole Rizzetto se rispondessi a lei. Non ho letto una carta. So solo che dal 27 aprile 2012 non ho messo più piede in Banca, ho rivisto David l'ultima volta il dicembre 2012. Quindi non ho da darle una risposta.

  ANDREA ROSSI. Chiudo con una domanda relativa alla Banca, seppur in mesi successivi all'aprile del 2012 che però immagino lei abbia avuto modo di seguire, in quanto ci sono state due fughe di notizie nel gennaio del 2013 dovrebbe essere più o meno, una di Bloomberg dove parla delle operazioni derivati con Deutsche Bank che ha aiutato MPS a coprire le perdite, poi dopo l'altra, quella per quanto riguarda il tema dei derivati sempre con la banca Nomura in particolar modo con l'operazione Santorini e Alexandria, è uscita su «Il fatto quotidiano», che sono due notizie che fanno un po' esplodere con forza anche lo scandalo MPS. Lei sa come possono essere uscite queste informazioni che in quel momento erano in possesso solo del management più del top management della banca rispetto a quella testate? Si è fatto lei un'opinione in merito? Secondo lei poteva essere strategia di quel management potere fare trapelare in quel momento tali notizie alle testate per fare uscire quella che poteva essere una strategia comunicativa ufficiosa della banca? Grazie.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Avvocato non lo so. Certamente quelle informazioni veicolate non erano solo in possesso della banca, basta guardare i fascicoli di indagine e incrociare acquisizioni e date per averne contezza. Non lo so, per logica si deduce su basi cognitive certe, nel momento in cui le basi cognitive certe non ci sono si smette di dedurre; prima si fanno congetture e poi sogni e io, specie su cose che bruciano, non...È andata così, è andata come lei ha detto. Quale è stata la manina non la conosco.

  ANDREA ROSSI. Grazie mille.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  PRESIDENTE. La parola all'onorevole Pettarin.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Grazie presidente. Grazie avvocato. Io ho delle domande che sono telegrafiche. Prima domanda, lei sa che cosa era il gruppo della birreria?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il gruppo della birreria è un'espressione utilizzata nell'informativa di polizia giudiziaria che ha determinato gli esiti che ho riassunto al presidente, quindi so questo.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Grazie. Lei sa se David Rossi ne faceva parte o Pag. 33aveva avuto modo di frequentare questo gruppo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, la domanda è nociva, io sconosco che esista un gruppo della birreria, il gruppo della birreria è un'espressione utilizzata, un'informativa di polizia giudiziaria che ha determinato due giudizi che hanno avuto l'esito che ho riassunto all'inizio della mia audizione.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Grazie. Lei ha avuto modo di conoscere il signor Andrea Bellandi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Quando lei presiedeva l'ABI, quindi un ruolo di assoluto rilievo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Rappresentanza.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Rappresentanza ma assoluto rilievo. David Rossi aveva modo di collaborare con lei o il rapporto con David Rossi si limitava agli ambiti del Monte dei Paschi di Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. David Rossi si limitava all'ambito del Monte dei Paschi di Siena, l'ABI aveva un ottimo responsabile della comunicazione.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Benissimo. Ancora una sola domanda, nel periodo....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Poi se gli doveva dare un consiglio o gli voleva dare un consiglio o i due si sentissero....

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Direi che fa parte anche delle cose.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. ...Non aveva un ufficio nel....

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Assolutamente. Per quanto a sua conoscenza, per quanto riguarda i vertici aziendali di Monte dei Paschi di Siena, vi era anche una gestione aziendale della corrispondenza mail dei vertici? Tradotto in italiano vi era modo da parte di una segreteria di leggere i contenuti delle mail dei vertici?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. In quale epoca?

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Prima che lei lasciasse la banca, quindi diciamo nel 2011 inizi 2012.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Rispetto a questo non so darle una risposta, né in senso positivo, né in senso negativo. Io avevo, quando ero presidente, una mail, Una casella mail a cui ovviamente accedeva il segretario, dottore Fanti, e la segretaria, signora Pieraccini, ma per una ragione semplice se c'era da rispondere a qualcuno, da segnare un appuntamento e tutto il resto, non è che io ricevevo una mail, poi scrivevo a loro «Guardate che ho ricevuto questa mail», non si finiva più. Era una modalità operativa inevitabile devo dire.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Ultima domanda per la quale le chiedo di risalire un po' nel tempo, a suo tempo per quale motivo il comune di Siena indicò lei nel consiglio di indirizzo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo lo deve chiedere al sindaco Cenni. Ero un giovane professionista, ero stato presidente alla camera penale, avevo fatto delle cose.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Grazie.

Pag. 34

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non avevo ruoli specifici politici, ma per Cenni fui alla sua prima elezione, quindi stiamo parlando di periodi assai anteriori, responsabile di qualcosa, gli seguii la campagna elettorale, una cosa del genere.

  GUIDO GERMANO PETTARIN. Grazie avvocato.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  PRESIDENTE. È iscritto a parlare l'onorevole Migliorino.

  LUCA MIGLIORINO. Grazie presidente. Buongiorno e grazie dottor Mussari.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Buongiorno.

  LUCA MIGLIORINO. Le volevo chiedere, questo mi torna poco chiaro, però magari è stato all'inizio solo per questo. Lei ha avuto i contatti, lo rilascia in un'intervista, il 26 di maggio col dottor Pittelli, avvocato Pittelli giusto?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi intervista?

  LUCA MIGLIORINO. A «La Nazione» con Pino De Blasio, qualche dichiarazione.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io ho fatto un dialogo con Di Blasio.

  LUCA MIGLIORINO. Non la sento bene se è possibile avvicinarsi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho fatto un dialogo con Di Blasio, sì.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi lei dice che il 26 di maggio ha contattato, vi siete messi in contatto con l'avvocato Pittelli?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi non ho capito la sua domanda.

  LUCA MIGLIORINO. È il 26 di maggio quando lei contatta l'avvocato Pittelli? La prima volta.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. Io conosco l'avvocato Pittelli il 25 maggio 2018 nel corso di una lezione da lui tenuta per il consiglio degli ordini distrettuali degli avvocati di Catanzaro, presso la corte di appello di Catanzaro sul regime delle impugnazioni il ricorso per Cassazione.

  LUCA MIGLIORINO. Manda un messaggio il 26 di maggio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il 25 di maggio l'avvocato Pittelli si avvicina, si presenta, ci conosciamo, mi dà il suo numero e mi dice «Mandami un messaggio domani così fissiamo un incontro per vederci».

  LUCA MIGLIORINO. Perfetto. E quando si è incontrato con l'avvocato Pittelli?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Credo il 27 o il 28, non ne sono certo.

  LUCA MIGLIORINO. Lei in questa interlocuzione che ha avuto con il giornalista chiarisce un pochettino che lei dava del lei, quindi dimostrava un pochettino di non conoscere l'avvocato Pittelli e l'avvocato Pittelli le dice «No dammi del tu non mi dare più del lei» È entrato subito in confidenza con l'avvocato Pittelli oppure siete rimasti in un rapporto un po' meno amichevole sempre con un po' di distanza, con un po' di....

Pag. 35

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Guardi credo che la questione possa essere facilmente riassunta e determinata, grazie purtroppo alle disavventure dell'avvocato Pittelli. Perché l'avvocato Pittelli nel procedimento 2239/14 della procura della Repubblica di Catanzaro, è stato intercettato ininterrottamente dal 22 gennaio 2018 al 6 dicembre 2018, rit 91/18. È stato intercettato in maniera telematica attiva dal 16 marzo 2018 dalle ore 9 e 33 alle 29 agosto 2018 alle ore 9 e 16. È stato reintercettato, intercettazione telematica attiva, dal 14 novembre del 2018 al 16 novembre del 2018. Diciamo per l'intero anno 2018. Le mie interlocuzioni con l'avvocato Pittelli, come lei ricordava, iniziano il 26 maggio, è lecito dedurre che prima...Quindi non è solo perché io il 26 maggio gli do del «lei» ma perché dal rit 91/18, prima del 26 maggio non si registra e non si censisce un rapporto fra me e l'avvocato Pittelli.

  LUCA MIGLIORINO. Ma io non stavo....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, arriviamo.

  LUCA MIGLIORINO. Scusi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A seguito di questi sms, ulteriori interlocuzioni che portano, come dicevo prima ai suoi colleghi, a iniziare la collaborazione con l'avvocato Pittelli nel mese di settembre del 2018.

  LUCA MIGLIORINO. All'inizio della collaborazione ha previsto altri incontri che lei ha avuto con l'avvocato?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. In precedenza certo, certo.

  LUCA MIGLIORINO. Ha avuto delle confidenze anche su quello che era successo al dottor David Rossi a Siena con l'avvocato Pittelli?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Guardi non lo rammento se non, probabilmente, quando ci incontrammo nel suo studio in cui lui mi chiedeva della procura di Siena su cui ovviamente, come ogni imputato, non esprimevo valutazioni positive, perché non si è mai visto. E lui riconnetteva le mie descrizioni di difficoltà della procura anche alla questione di David, dicendo «Non sono stati bravi con te, ma nemmeno in queste indagini per Rossi». Stop.

  LUCA MIGLIORINO. Sempre collegato a quello che stiamo dicendo, lei che opinione aveva dei tre P.M.? Parlava della procura di Siena o proprio dei tre P.M.?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Della procura di Siena.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi lei non si è mai riferito a Nastasi, Natalini, piuttosto che al procuratore Marini?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi la procura di Siena per quanto mi riguarda erano i procuratori che seguivano le indagini che mi riguardavano, quindi il dottor Grosso, il dottor Nastasi, il dottor Natalini.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi secondo lei, anche riguardando il caso David Rossi, benché io non abbia letto le carte, lei non ha espresso valutazione sul lavoro che hanno fatto i P.M. sul caso David Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che mi risulti no. Io ho espresso un'opinione su quello che era stato il lavoro fatto su di me. Peraltro non era solo una mia opinione, ma anche della corte d'appello di Firenze, anche della Cassazione.

  LUCA MIGLIORINO. Del procuratore capo che impressione ha mai avuto?

Pag. 36

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'ho conosciuto solo una volta, so che l'avvocato Pittelli nel corso di quella conversazione lo descriveva come persona da lui conosciuta, come persona molto seria. Io l'ho conosciuto, l'ho visto solo una volta nel corso del mio secondo interrogatorio, se non vado errato.

  LUCA MIGLIORINO. Lei ha avuto attività professionali di lavoro come avvocato per quanto riguarda il tribunale di Siena? Si è ritrovato a fare dei lavori quando stava a Siena oltre all'impiego in MPS, lei era avvocato? Si è ritrovato a fare delle cause a Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prima di fare il presidente della Fondazione quella era la mia professione. Dopo avere assunto quell'incarico, stante la natura e la complessità mi sono sempre di più purtroppo allontanato dalla mia professione. Ho fatto però un processo, ho difeso don Giuseppe Acampa e l'ho difeso violando...

  PRESIDENTE. Però spieghi chi è don Giuseppe Acampa.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Era il segretario del vescovo. Violando quella che era una scelta di fondo che avevo fatto anche che non derivava solo dall'impegno, però volevo mantenere distanti i due piani. Venne don Giuseppe Acampa e mi chiese di difenderlo. Gli dissi «Guardi don Giuseppe non lo faccio l'avvocato, fra le altre cose mi mette anche in difficoltà perché qui se non si sta aggiornati tutti i giorni specie con la procedura rischio di fare figure barbine» «No, no, no» Per la prima volta nella mia vita, non lo farò mai più, gli dissi «Mi porti le carte me le leggo e poi le dico se decido di difenderla o no» Mi portò le carte e decisi di difenderlo, sa perché? Perché in quelle carte si ipotizzava non solo che don Giuseppe Acampa avesse dato fuoco alla Curia per distruggere dei testamenti come se fosse ciò possibile una volta che gli stessi sono stati pubblicati, non solo per questo, ma in ragione del fatto che Acampa non avesse telefonato immediatamente al vescovo per raccontargli l'accaduto o meglio, giacché non si riscontravano telefonate fra il cellulare di Acampa e il cellulare del vescovo coeve al fatto, da ciò si deduceva che il vescovo era d'accordo con Acampa e quindi anche il vescovo, secondo la polizia procedente in quell'epoca, doveva andare sotto processo. Vi è che Acampa aveva immediatamente avvisato il vescovo chiamandolo sul cellulare che il vescovo aveva in macchina. Quindi la circostanza che i due cellulari non si fossero incrociati non comportava il fatto che Acampa non avesse chiamato il vescovo. Era così enorme l'ipotesi, così priva di senso logico che decisi di occuparmene.

  PRESIDENTE. Come si è concluso questo processo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Acampa fu assolto in primo grado, per non aver commesso il fatto. La corte d'appello ci mise cinque anni a fissare l'udienza, ci fu un appello molto corposo del dottor Marini, un appello significativo anche in termini di qualità e in termini di dimensioni. Il reato quando si andò in appello, io non difendevo più Acampa, eravamo nel pieno del marasma, era sostanzialmente prescritto. La corte d'appello, il presidente me ne sarà buon testimone, malgrado ciò assolse Acampa nel merito, raro vero? Perché è più semplice fare una sentenza....

  PRESIDENTE. Però c'è il cliente, l'imputato chiede che si pronunci comunque.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, però è più semplice fare una sentenza di prescrizione che motivare una sentenza di assoluzione. Assolto per non avere commesso il fatto in primo grado, col mio modesto contributo. Conferma nel merito, malgrado la prescrizione del reato, in Pag. 37secondo grado, senza il mio modesto contributo.

  LUCA MIGLIORINO. Ovviamente dopo chiederò la secretata su alcune risposte che mi ha appena dato. Per ora vorrei sapere come venne a conoscenza della notizia della morte del dottor David Rossi? E chi ha sentito quella sera? Oltre a venirne a conoscenza chi l'ha chiamata?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente non lo rammento, come ho detto ai suoi colleghi, sicuramente ero a casa.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non ci fu qualcuno che magari, anche se non si ricorda chi, ma delle telefonate che le chiamarono per dirle...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi nessuna telefonata per....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non ho detto nessuna telefonata, ho detto non rammento.

  LUCA MIGLIORINO. Cioè non rammenta chi la chiamò o che la chiamarono?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non rammento se mi hanno chiamato e men che meno chi mi ha chiamato.

  LUCA MIGLIORINO. Si rammenta che dopo avere appreso questa notizia se lei ha chiamato poi qualcuno?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Nei giorni successivi ha avuto modo di colloquiare con qualcuno, nei primi giorni?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Guardi nei giorni successivi non avevo voglia di colloquiare con nessuno, anche perché nessuno avrebbe potuto porre rimedio a quanto era accaduto.

  LUCA MIGLIORINO. Visto che David Rossi ha fatto delle scelte professionali nel restare nel Monte dei Paschi di Siena, c'è stato detto dai giornali, comunque è notizia risaputa, poteva anche scegliere di andare all'estero a lavorare mentre ha scelto di lavorare con lei in MPS, quindi immagino che c'era un rapporto molto professionale tra di voi. Lei pensa che il dottor David Rossi poteva avere conoscenza di qualche particolare segreto che avesse avuto la banca, qualche particolare segreto che era anche al di fuori delle problematiche della banca?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che io sappia assolutamente no.

  LUCA MIGLIORINO. Lei ha detto che per una volta è stato sulla casa dell'Amiata, non ci sono state mai riunioni anche con altre persone, proprio riunioni un po' più professionali in questa casa?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, che io ricordi assolutamente no.

  LUCA MIGLIORINO. Avete mai avuto rapporti o riunioni che erano al di fuori della Banca?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che vuol dire riunioni scusi?

  LUCA MIGLIORINO. Al di fuori della Banca fisicamente, ma che intendevano parlare poi delle questioni della Banca?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi mai, anche quando lei non era...

Pag. 38

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che io ricordi no. Se non che ci sono stati momenti in cui il management ha fissato riunioni fuori dalla banca per fare discussioni su piani industriali, su modifiche dei piani industriali, su come programmare l'attività commerciale, ma dentro forme determinate da chi gestiva operativamente la banca.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Per quanto riguarda una comunicazione che il Monte dei Paschi di Siena potesse avere con la Guardia di finanza quando lei ne era a direzione, vi erano delle forme di comunicazione un po' privilegiate tra voi, Guardia di finanza o procura?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io non ho mai diretto il Monte dei Paschi, l'ho solo presieduto.

  LUCA MIGLIORINO. Sì. Mi perdoni.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho solo fatto il presidente del consiglio di amministrazione e la differenza è basilare. Per quanto riguarda rapporti privilegiati con Guardia di finanza, procura della Repubblica, io non sono mai andato a pranzo o a cena in vita mia con un giudice.

  PRESIDENTE. Sull'ordine dei lavori c'è l'onorevole Rizzetto che ha chiesto di integrare, quindi direi che prima di passare in secretato....

  LUCA MIGLIORINO. Certamente, facevo un'ultima domanda. Non ha mai chiesto al dottore Rossi quando lei ovviamente non stava più nella banca, notizie che potessero coinvolgerla nelle scelte che potevano prendere i nuovi ad ....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Trova la risposta alla sua domanda nelle dichiarazioni rese dal dottor Rossi alla Guardia di finanza.

  LUCA MIGLIORINO. Però magari alla Guardia di finanza ha risposto ad alcune domande, io lo chiedo a lei.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Trova la mia risposta...

  LUCA MIGLIORINO. Ah, la sua risposta.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La mia risposta, nella risposta data da David alla Guardia di finanza.

  LUCA MIGLIORINO. Va bene. La ringrazio.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  PRESIDENTE. Nel frattempo si sono iscritti Picchi e Ferri e dopo Rizzetto per il secondo giro. Onorevole Picchi a lei la parola.

  GUGLIELMO PICCHI. Grazie avvocato Mussari. Lei come arriva a Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per fare l'università, mia madre è nata lì.

  GUGLIELMO PICCHI. Quindi poi inizia la sua carriera professionale lì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  GUGLIELMO PICCHI. Là viene in contatto con il mondo della politica, fa questo appena descritto, entra in contatto con l'allora sindaco Cenni che poi la indica in Fondazione Monte dei Paschi. Dal punto di vista strettamente di relazione con il mondo bancario lei entra in relazione con il mondo bancario solo ed esclusivamente con il Monte dei Paschi non ha un...

Pag. 39

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Con la Fondazione.

  GUGLIELMO PICCHI. Sì, con la Fondazione Quindi da azionista del Monte. Nei suoi lunghi anni quindi di frequentazione di Siena, quindi università, attività professionale, quali sono stati i rapporti formali o non formali o di che tipo erano con non tanto la procura, ma con i singoli pubblici ministeri? Perché le chiedo questo? La piazza di Siena è estremamente piccola e la natura degli eventi che si svolgono fanno sì che anche un estraneo come me che ha frequentato Siena negli ultimi anni, si è trovato in situazioni a conoscere tanti dei protagonisti che possono essere dal comandante dei carabinieri, della finanza, in contesti vari. La domanda è: che tipo di frequentazione c'era sulla città essendo una piazza piccola dove allo stadio, piuttosto che al basket, piuttosto che nei ricevimenti al monte post palio c'erano con la procura?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei ha esaurito con la sua domanda le tre occasioni, però ci ha messo il basket e il calcio che se riferito ai carabinieri, al maggiore Aglieco probabilmente sì, ma se riferito alla procura non rammento. Il tema che lei vuole esplorare è quello dei miei rapporti con i tre sostituti procuratori Grosso, Natalini e Nastasi?

  GUGLIELMO PICCHI. Con i procuratori, compreso il procuratore capo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Con il procuratore capo non ho avuto, se non nel giorno del mio interrogatorio. Ha un po' di pazienza e di tempo? Il 28 luglio del 2010 c'è la prima perquisizione in banca per la questione dell'aeroporto di Siena. Giorno del primo comitato esecutivo come presidente dell'ABI. Sequestro delle quote dell'aeroporto, blocco dell'operazione, imputato di concorso morale in falso, sosteneva l'accusa in giudizio il dottore Nastasi. Tribunale di Siena del 17 ottobre 2017, mi ha assolto in primo grado perché il fatto non sussiste. Altri imputati assolti con la stessa formula, muove appello la procura della Repubblica di Siena. Il 23 luglio del 2020 il procuratore generale presso la corte d'appello, rappresentante in quella sede della pubblica accusa, ha chiesto il rigetto dell'appello. Rigetto dell'appello. La corte d'appello ha assolto tutti gli imputati perché il fatto non sussiste. Nel fascicolo 845/12 detto Antonveneta, in realtà si occupa essenzialmente del fresh, è stata richiesta a mio carico intercettazione di tutti i telefoni, il 6 febbraio 2012, negata il 20 febbraio 2012. Richiesta di nuovo il 3 aprile 2012, negata il 6 aprile 2012. Richiesta di nuovo il 18 giugno 2012, negata il 29 giugno 2012. Richiesta di nuovo il 10 ottobre 2012, negata il 12 ottobre del 2012. In otto mesi quattro volte. Sempre quelli i reggenti la procura. 9 maggio 2012 prima perquisizione casa, ABI, banca, non ero ancora indagato. 9 maggio 2012 sentito come persona informata dei fatti. 13 luglio 2012 prima iscrizione registro indagati. 28 luglio 2012 primo interrogatorio. 4 febbraio 2013 secondo interrogatorio. Non si svolse per assenza del mio difensore si svolse il 15 febbraio. 5 giugno 2013 richiesta di giudizio immediato, ostacolo alla Banca d'Italia Alexandria. Richiesta di pena 7 anni. Pena, aggravata essendo l'emittente quotato sui pubblici mercati, da 2 a 8. Il tribunale mi condanna a tre anni e sei mesi, appello dell'imputato, appello del pubblico ministero che insiste a chiedere la pena di sette anni. Il 30 novembre 2016 si depositano motivi aggiunti da parte della difesa. Il 31 ottobre del 2017 i dottori Nastasi e Natalini all'uopo delegati chiedevano in udienza che mi venissero comminati sette anni di galera per ostacolo alla vigilanza. Il 7 dicembre 2017 la corte di appello di Firenze mi assolve perché il fatto non costituisce reato. Il 18 luglio 2018 la procura generale propone ricorso per cassazione, il 19 luglio 2018 anche gli imputati propongono ricorso per cassazione perché ritengono di dovere essere assolti perché il fatto non sussiste, non perché il fatto non costituisce reato. La cassazione rigetta il ricorso del Pag. 40procuratore generale, accoglie il ricorso degli imputati, annulla la sentenza impugnata con rinvio ad altra sezione della corte di appello di Firenze, premurandosi di specificare: «Invero, come rilevato da sezioni unite 2008 Guerra pure essendo entrambe ampiamente liberatorie la formula perché il fatto non sussiste, è pregiudizievole rispetto a quella per non avere commesso il fatto. Perché non è possibile assolvere taluno per non avere commesso il fatto senza avere potuto prima risolvere affermativamente la questione della sussistenza del fatto. Pertanto rigettato il ricorso del pubblico Ministero la sentenza impugnata deve essere annullata in relazione alla formula assolutoria con rinvio per nuovo esame ad altra sezione della corte di appello di Firenze. Che nel quadro dei principi di diritto richiamati e fermo restando che il divieto di reformatio in peius opera anche nel giudizio di rinvio e con riferimento alla decisione del giudice di appello se il ricorso per cassazione è stato proposto dall'imputato essendo irrilevante per il verificarsi di questi effetti, che la sentenza di primo grado sia stata appellata dal pubblico ministero. In sintesi, giudicato sull'assoluzione perché il fatto non costituisce reato la Corte d'appello valuterà se il fatto sussiste o meno». Siamo in attesa dell'appello. Vuole conoscere le ragioni per cui presentammo motivi aggiunti?

  GUGLIELMO PICCHI. No.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. O vuole che continui con i provvedimenti presi...

  GUGLIELMO PICCHI. No, questo è perfetto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, mi perdoni, poi nei miei confronti, del tutto legittimamente, dalla procura di Siena negli anni? Vogliamo parlare del sequestro di tutti i miei beni? No, benissimo, possiamo andare avanti.

  GUGLIELMO PICCHI. Quello che mi interessava non era dal 2010 in poi ma era probabilmente dal 2010 indietro. Perché avendo fatto per 5 anni il presidente della fondazione ed essendo all'epoca, fino al 2006, quindi 2001, 2006 lei fa il presidente della fondazione quindi il tipo di rapporti che ci sono in una città piccola come Siena, per forza di cose ci sono rapporti con le persone. La mia domanda specifica è: che tipo di rapporti, di contatti aveva con i P.M. che poi dal 2010 in poi cominciano....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Nessuno perché non c'erano. Devo dire che l'indagine sull'aeroporto non è stata iniziata dai PM che seguirono le indagini sulla banca, ma da procura in altra composizione, sia rispetto al vertice, sia rispetto a sostituti procuratori. Loro ereditarono questa inchiesta, questo a onor del vero. Come dicevo al presidente, io con un giudice inteso nell'accezione giudice l'universo mondo, quindi sia requirenti che inquirenti, quindi giudicanti, requirenti, ce li metta tutti, a cena non ci sono mai stato. C'erano occasioni formali in cui però, badi bene, la magistratura senese non è che intervenisse, erano più prefetto, a mia memoria, prefetto, questore, comandante dei carabinieri, comandante della Guardia di finanza.

  PRESIDENTE. In quelle occasioni lì però procuratore, presidente del tribunale magari vengono....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ma se lei mi dice c'erano o non c'erano? Non glielo so dire.

  PRESIDENTE. Lo dico perché credo che Siena è un po' una città delle dimensioni di Vicenza nella quale vivo io, sono quelle occasioni formali...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sicuramente ci saranno stati, però l'onorevole mi chiede di ricordare, mi ricordo più Pag. 41il graduato, forse perché aveva la divisa, piuttosto che il presidente del tribunale. Se lei mi chiede chi era il presidente del tribunale di Siena nel 2010 non glielo so dire.

  GUGLIELMO PICCHI. Chiaro. È stata fatta due volte la domanda sugli amici del gruppo della birreria e lei ha ben definito, per atti, c'è una cosa che mi lascia perplesso, se uno va in piazza del Campo a Siena e chiede a qualcuno vagamente informato delle dinamiche, quale era la birreria e quali erano le persone che partecipavano, ottiene risposte di nomi di quattro, cinque, sei persone non di più. Quello che a me sorprende è che quando si viene qua tante persone a cui è stata fatta questa domanda, dice «Ma non so – compreso il fratello di David Rossi – Quale sia la birreria, non so quali sono le persone».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, scusi la birreria è quella in piazza del Campo che prima era gestita dal Bellandi. Ma il tema è un altro. Il tema non è l'ubicazione spaziale di un locale aperto al pubblico, il tema è la connotazione che quell'informativa di polizia giudiziaria riteneva di potere dare e subito dopo la premessa negava di poter dare? Cioè di conventicola corrispondente alla fattispecie di cui all'articolo 416 del codice penale. Lei capisce che le questioni sono molto diverse.

  GUGLIELMO PICCHI. No, no è chiaro, assolutamente. Però un estraneo che si trova ad affrontare a nove anni di distanza la ricostruzione di tutto questo, pare strano che ogni volta che si va a chiedere....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non con me.

  GUGLIELMO PICCHI. ...Chi erano quelli che partecipavano e dove erano, pare che non ci sia mai una risposta.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non con me.

  GUGLIELMO PICCHI. A me interessa poco l'aspetto strettamente....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Però vede quell'informativa, veicolata in quel clima di cui parlavamo prima, ha generato una falsa consapevolezza, non è che non ha fatto danni stia attento. Gli effetti di quel clima sono generati anche da questo, non solo ovviamente, forse per la minima parte, ma sono generati anche da questo tipo di utilizzazioni strumentali. Per cui, un'ipotesi fondata su un delatore anonimo forse può essere approfondita da un organo di polizia giudiziaria, forse, forse no. Però diamola per buona, ma poi diventa....

  GUGLIELMO PICCHI. Chiaro.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena...materia del noto. Guardi da dove siamo partiti dal delatore anonimo, da un'ipotesi smentita peraltro dalla stessa informativa a onor del vero a materia che diventa nota e certa.

  GUGLIELMO PICCHI. Per noi era utile quel tipo di risposta per capire le frequentazioni cittadine che faceva il....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ma era più semplice dire quali erano le frequentazioni cittadine. Frequentazioni cittadine che vuole a Siena che vuole frequentare?

  GUGLIELMO PICCHI. Per questo le confermavo questa discrasia.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io tornavo regolarmente a mangiare a casa, anche perché mangio poco, per chi non tornava regolarmente a mangiare a casa quello era un posto dove normalmente la gente si trovava e si incontrava. Però da qui....

Pag. 42

  GUGLIELMO PICCHI. È chiaro, però capisce che per qualcuno che vede da fuori ogni volta non riuscire a ottenere un....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ripeto è quell'impasto che le dicevo prima.

  GUGLIELMO PICCHI. Ma non contribuisce...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no, anzi lo peggiora.

  GUGLIELMO PICCHI. Lo peggiora, perché poi quando fai la domanda non arriva....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Concordo, perché dici: allora se uno si ritrae c'è qualcosa da nascondere.

  GUGLIELMO PICCHI. Esatto. L'ultima cosa David Rossi andava a correre, aveva varie attività, lei dal punto di vista sociale, come attività sportiva insieme o....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  GUGLIELMO PICCHI. Nuoto, partita di calcetto?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, a pallone credo che non sapesse giocare assolutamente.

  GUGLIELMO PICCHI. No, ma un tipo di attività di questo tipo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Abbiamo fatto delle partite con la banca, però non mi pare che lui si sia mi impegnato in tal senso. Io andavo a cavallo, sport che lui aborriva.

  GUGLIELMO PICCHI. Perfetto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Poi da quando un mio cavallo vinse nell'Istrice e lui era della Lupa fu argomento da non trattare mai più. Fu uno dei momenti di tensione più duri che ebbi. Quasi fosse stata colpa mia. Ma non sto scherzando e mi fa piacere ricordarlo in questo senso.

  GUGLIELMO PICCHI. Bene. Grazie.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  PRESIDENTE. Onorevole Ferri.

  COSIMO MARIA FERRI. Buongiorno. Grazie avvocato.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Buongiorno.

  COSIMO MARIA FERRI. Buongiorno. Lei ha iniziato questa sua audizione, citando la lettera ad Antonella Tognazzi, le ha mai risposto a questa lettera? Perché è una lettera che mi ha colpito molto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ha risposto e onestamente se ce l'avessi non gliene darei conto se non autorizzato dalla Tognazzi. So che ci incontrammo dopo questa lettera sicuramente.

  COSIMO MARIA FERRI. David Rossi la chiamava Antonella o Tonia?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non glielo so dire. Probabilmente in entrambe le maniere. Però Antonella, con me ha sempre detto Antonella onestamente. Tonia non ne ho memoria, di Antonella ho memoria.

  COSIMO MARIA FERRI. Può escludere, può aggiungere qualcosa in più?

Pag. 43

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, stiamo parlando....

  COSIMO MARIA FERRI. Visto che lei ha confidenza con David Rossi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, sono d'accordo, però lei mi sta chiedendo su un dettaglio nominalistico che risale al 2003, anzi per me ha ad aprile 2012, quindi più o meno 10 anni fa. Io mi ricordo Antonella, Tonia, come ha detto lei, non ne ho memoria.

  COSIMO MARIA FERRI. Va bene. Come può facilmente capire mi interessava sempre per il tema dei tre biglietti quindi per quello ci tenevo a uno sforzo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lo comprendo però....

  COSIMO MARIA FERRI. Comunque lei non ha ricordo, quindi per lei la chiamava Antonella.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per me sì.

  COSIMO MARIA FERRI. Per lei sì. Lei ha sentito parlare, anche se non ha letto gli atti, l'ha detto più di una volta, della e-mail che scrisse David Rossi a Viola dove parlava di questo momento di difficoltà anche di pensare al suicidio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io mi sono riferito alle e-mail del 4 marzo, quelle che lui scambia con Viola in relazione a una sua volontà di andare a parlare con gli inquirenti. Delle altre mail non ho contezza diretta, perché io quelle e-mail, come ricordavo all'inizio soltanto perché fu la procura di Siena a inviarle alla procura di Milano nell'ambito del trasferimento di competenza del fascicolo 3861/12.

  COSIMO MARIA FERRI. Comunque non conosce questa mail dove parla del suicidio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no.

  COSIMO MARIA FERRI. Qualora ci fosse....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non la conosco, ne ho sentito parlare, vorrei essere preciso, ne ho letto sui giornali, non l'ho mai avuto come atto come ho avuto quelle altre.

  COSIMO MARIA FERRI. Quando muore una persona, lei è un avvocato penalista, non aveva bisogno della deposizione di oggi, ma molto puntuale su tutti i punti e capace, quindi la prima cosa di fronte a una morte così è quella di capire i rapporti personali di David Rossi e quelli professionali, per chiedersi dei perché. Non voglio la risposta, quello che voglio cercare di capire con lei, siccome lei ha fatto anche un inizio molto anche toccante, se mi può consentire questa espressione. È una persona importante perché lei, secondo me, meglio di tanti altri conosceva il David Rossi uomo e il David Rossi manager e riesce a darci alcuni passaggi dell'uomo David Rossi mente dell'uomo David Rossi manager. Mi chiedo proprio dal punto di vista personale, David Rossi, per come l'ha conosciuto lei, se fosse il tipo di poter scrivere, sui biglietti lei si è già soffermato alle domande che hanno fatto i colleghi, io volevo vedere su questa mail il fatto di scrivere questa ipotesi del suicidio. Scusi uno sforzo più umano che chiaramente giuridico, tecnico però lei conosce meglio di ogni altro David Rossi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Vede onorevole sono costretto a ripeterle quello che ho detto al suo collega Rossi, non ci si può astrarre da quel momento.

Pag. 44

  COSIMO MARIA FERRI. Quella risposta non gliela voglio fare ripetere.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  COSIMO MARIA FERRI. Non mi può aggiungere altro?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  COSIMO MARIA FERRI. Non legato proprio al suicidio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Se io la guardo rispetto a quando sono andato via dalla banca ad aprile 2012 o a dicembre 2011 quando abbiamo fatto la cena di Natale....

  COSIMO MARIA FERRI. Va inquadrato nel clima avvelenato.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi faccia finire.

  COSIMO MARIA FERRI. No, no, ma ho capito.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mai e poi mai avrei pensato.

  COSIMO MARIA FERRI. Va inquadrato nel clima avvelenato che lei ha descritto. Voglio tornare su due momenti io con delle date, se ci può aiutare, che sono le due date di perquisizione che ha subito David Rossi. Una lei dice l'ultima volta che l'ho visto è nel dicembre del 2012, e quindi è successiva a quella data, quindi la cito ma anticipo io la risposta, però c'è quella di maggio del 2012, quindi volevo capire quella perquisizione di maggio del 2012 lei continua poi, perché lei comunque l'incarico suo smette il 27 aprile del 2012, quindi lei si dimette il 27 aprile del 2012.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, scade l'incarico.

  COSIMO MARIA FERRI. Scade l'incarico scusi. Viene perquisito Rossi un mese dopo nel maggio del 2012. Lei però lo frequenta fino...Volevo capire come ha vissuto questa perquisizione Rossi, perché siccome quella di febbraio è molto legata, almeno così emergerebbe, comunque anche come vicinanza temporale, al suicidio, volevo capire lei lì lo frequentava, lo vedeva, l'ha detto anche lei quindi cosa mi può dire di quella perquisizione del maggio e di come l'ha vissuta David Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La sua domanda merita una specifica, se mi consente. I due atti di indagine non sono fra loro rapportabili. Mentre quella di febbraio è una perquisizione fatta a David Rossi per le ragioni che i P.M. di Siena riassumono ai loro colleghi di Milano, la perquisizione del 9 maggio 2012 è diretta nei miei confronti presso il mio domicilio anche, ma non è diretta nei confronti di David Rossi. È una perquisizione a Banca Monte dei Paschi in cui si chiede di perquisire l'ufficio del dottore Viola, del presidente, del responsabile organizzazione, del responsabile retail, del vice direttore generale vicario, del responsabile della comunicazione. Quindi sono due atti che hanno, rispetto agli uffici, la medesima invasività, ma rispetto al soggetto hanno rilevanza totalmente diversa. Il primo, chiunque fosse stato responsabile della comunicazione si sarebbe visto l'ufficio perquisito. La seconda, l'ufficio è perquisito non perché è a disposizione della comunicazione del Monte dei Paschi, ma perché il responsabile della comunicazione del Monte dei Paschi è David Rossi. Non so se sono stato chiaro.

  COSIMO MARIA FERRI. Chiarissimo. In quell'incontro del dicembre 2012 lei ha già riferito, a parte quel discorso del comunicato stampa che cercavate.

Pag. 45

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che cercavo.

  COSIMO MARIA FERRI. Che cercava. Quindi non ha percepito nessuna preoccupazione da parte di Rossi, agitazione?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, devo dire di no. Ben ci guardammo di parlare delle questioni della banca. Come lui stesso ripete nel suo interrogatorio. Perché in quel frangente era un frangente per farsi gli auguri di Natale, da parte mia per fare quella richiesta poco intelligente, basta.

  COSIMO MARIA FERRI. Va bene, l'ha risolta poi con internet mi sembra di capire.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  COSIMO MARIA FERRI. Era solo pigrizia.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  COSIMO MARIA FERRI. L'ha già detto. 27 aprile 2012 quindi scade l'incarico. Viola entra in....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dicembre 2011 se non vado errato, prima che si rinnovi il consiglio, qualche mese prima.

  COSIMO MARIA FERRI. All'inizio delle nostre audizioni, in qualche audizione, era emersa, mi pare anche da parte di qualche familiare, descrivevano lo stato d'animo di David Rossi preoccupato a gestire mantenendo un ruolo. A diversi auditi ho fatto la domanda: ma come è possibile che arriva Viola che vuole discontinuità rispetto a Mussari, perché questo era....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ragionevole.

  COSIMO MARIA FERRI. Non effettua un vero...Effettua anzi, se me lo può confermare, uno spoil system, non tocca Rossi, ho capito bene che....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole, era il più bravo di tutti. C'è un problema, dentro quel tipo di professionalità, nell'ambito del mondo degli istituti di credito, ai costi a cui Rossi accettava di fornire i suoi servizi alla banca, era in assoluto il numero uno, non c'era discussione.

  COSIMO MARIA FERRI. Quindi per questo Viola tiene solo lui.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. È stato per le sue qualità, era bravo.

  COSIMO MARIA FERRI. No, no, non me l'ha detto sicuramente così. Però io le chiedo, Rossi però, lo dicono i familiari, mi pare non mi ricordo se la moglie o il fratello, ma anche altri testimoni, viveva con preoccupazione il fatto...è emerso chiaramente da tante persone, che David Rossi fosse molto legato a lei sia affettivamente come stima, sia professionalmente, quindi eravate una coppia all'interno della banca forte.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Guardi che questo non gli ha impedito....

  COSIMO MARIA FERRI. Però lui soffriva in questa discontinuità di Viola? Era preoccupato?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quello non glielo so dire, quello che posso dirle con sicurezza perché i giornali poco, ma ogni tanto li leggevo e dato che sapevo come lavorava, ciò non gli ha impedito di Pag. 46tutelare la banca anche rispetto alla mia persona. Qualche scapaccione l'ho preso, non da lui direttamente, ma dentro una strategia di comunicazione ci sta in maniera legittima di portare avanti l'ipotesi, la posizione del soggetto che rappresento inevitabilmente anche a discapito di altri che in quel momento hanno altra posizione. Ma era giusto così, perché questa era la natura del rapporto. Non c'era da fare sconti a me perché eravamo amici.

  COSIMO MARIA FERRI. Va bene continua secondo lei quindi non è stato motivo di stress questo cambio....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, se è stato motivo di stress non glielo so dire, le registro quello che vedevo dall'esterno, per essere in grado di rispondere alla sua domanda avrei dovuto frequentarlo in quel periodo e non l'ho frequentato.

  COSIMO MARIA FERRI. Lei ha detto che, gliel'ha già chiesto l'onorevole Migliorino, quando è morto chi l'aveva avvisata, non voglio ripetere la domanda. Volevo aggiungere questo, dal giorno della tragica notizia della morte, quand'è che sente la moglie? Perché quando le ha fatto la domanda pensavo che rispondesse «Mi ha avvertito Tizio, io ho chiamato subito la moglie», perché istintivamente ti viene da dire chiamo lei. Siccome non ha risposto così.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  COSIMO MARIA FERRI. Lei è stato preciso. Ho colto, almeno io pensavo di intuire questa risposta. Allora le chiedo, mi è venuta in mente questa domanda, quando sente lei dalla morte la moglie anche per esprimere il proprio dolore che sicuramente....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Le scrivo una lettera.

  COSIMO MARIA FERRI. Come?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Gli scrivo la lettera che ho citato all'inizio.

  COSIMO MARIA FERRI. Quindi è la lettera il momento...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Le scrivo, non le parlo. Gli parlerò in seguito quando lei verrà a casa.

  COSIMO MARIA FERRI. Ho capito. Le chiedo l'ultima cosa come uomo di banca, esperto del settore. A me ha colpito, all'inizio di questa storia, l'incontro tra David Rossi e Filippone alle 5 e mezza, lo sa che Filippone era un collaboratore di Rossi. A me ha colpito perché Filippone racconta di questo colloquio con Rossi alle 5 e mezza dove Rossi parla a Filippone di come organizzare l'ufficio e di come nei giorni successivi voleva rivedere l'organizzazione. Mi può aiutare, chiaramente lei non l'ha vissuto, non era più nella banca e tutto quello che lei ha già detto e che quindi non le vorrei far ripetere, anche per non allungare i tempi, come ci può aiutare a spiegare un David Rossi che alle 5 e mezza chiama il suo capo segreteria, non mi ricordo il ruolo esatto di Filippone, a parlare di come organizzare l'ufficio e dopo tre ore, dopo due ore e mezzo invece purtroppo è successo questo episodio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole temo che questo sia il lavoro di questa Commissione, non vi invidio per questa fatica, non sono in grado di risolvere questo dubbio. Non lo so.

  COSIMO MARIA FERRI. Non lo sa.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non lo so. Lei capisce mi chiede....

  COSIMO MARIA FERRI. No, saperlo so bene che non lo sa.

Pag. 47

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, saperlo nell'accezione che lei ha fatto riferimento.

  COSIMO MARIA FERRI. Volevo capire in base agli elementi che ha lei.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ho elementi, il problema è che non ho elementi, non lo so. Vuole conoscere la mia opinione rispetto alla coerenza tra le due cose? Poca, ma è un giudizio di compatibilità logica rispetto a due situazioni che lei mi ha proposto come vere di cui mi sfido, ma non ho altra risposta da darle.

  COSIMO MARIA FERRI. Ultima domanda, David Rossi faceva anche politica?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. David Rossi aveva le sue idee politiche, ma non credo che abbia mai militato per una parte politica in maniera diretta ed espressa, tipo iscrizione a un partito politico o fare parte di un comitato elettorale di un politico, poi se doveva firmare un'istanza per favorire la candidatura di Tizio o la candidatura di Sempronio, questo sì o una presa di posizione su un tema di carattere generale, questo sì.

  COSIMO MARIA FERRI. Va bene. Grazie.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  COSIMO MARIA FERRI. E scusi.

  PRESIDENTE. Onorevole Rizzetto e l'onorevole Borghi per un secondo giro prima della secretata.

  WALTER RIZZETTO. Grazie presidente. Mi scusi, nel frattempo mi è venuto in mente qualcos'altro. Grazie agli uffici mi sono andato a rivedere anche le e-mail, adesso me ne manca una ma spero me la porteranno. Quando Rossi dice «Mi hanno inquadrato male», insomma fa emergere che quanto ricordato in una SIT del dottor Viola nel 2013, 8 marzo 2013, collimano le cose, nel senso Rossi è il cosiddetto combinato disposto fra queste e-mail e quanto ricorda il dottor Viola nella SIT dell'8 marzo 2013 che dopo andrò a citare. Le due cose, le ripeto, sono abbastanza sovrapponibili in termini proprio stilistici. Rossi disse, vado a sintetizzare «Mi hanno inquadrato male» Il dottor Viola nella sommaria informativa testimoniale che prima ho citato, laddove Rossi scrive «Domani potrebbe essere già troppo tardi», «L'unica cosa che Rossi mi aveva esternato con chiarezza è che la perquisizione a suo carico e l'idea che qualcuno l'avesse voluto incastrare a titolo personale, cioè non in quanto capo della comunicazione Monte dei Paschi di Siena, eccetera eccetera, il rapporto con certe persone se mi avessero chiamato a testimoniare glielo avrei spiegato. Io un lavorato con.....Mussari, Fondazioni, banche eccetera eccetera e che lui fosse più preoccupato che attenesse alla vecchia dirigenza, ha fatto una serie di cazzate o cavolate, come pure temevo un tintinnare di manette nei suoi riguardi» Quindi volevo cercare di capire da lei la sua idea rispetto a questo, forse è già stato toccato questo punto parziale. Il fatto che Rossi dice «Mi hanno inquadrato male su alcune vicende» e quello che il dottor Viola dice «Incastrare a titolo personale», secondo lei Rossi dove voleva arrivare con questa dichiarazione?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non glielo so dire. Però posso dirle cosa pensavano i pubblici ministeri che hanno disposto il sequestro che il dottor Viola mi pare cita nel suo interrogatorio. Io non ho quell'atto perché ovviamente non sta nei fascicoli che sono stati messi a mia disposizione.

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Glielo rileggo «Decreto di perquisizione del 18 febbraio 2013, verbale di perquisizione del Pag. 4819 febbraio 2013. Perquisizione effettuata al fine di ricercare elementi di collegamenti tra Rossi David, Mussari Giuseppe e Vigni Antonio, anche successivi – l'espressione significativa è: anche successivi – Alla fuoriuscita dei due indagati dal gruppo MPS» Cioè non si va a perquisire David per questioni operative di MPS, ma per contatti con Vigni e Mussari successivi alla nostra uscita da Monte dei Paschi. Quindi, in soldoni, Rossi ufficiale di collegamento fra Mussari e Vigni, che ne so, per esempio per fornire la stessa versione in un interrogatorio e quindi cercare di inquinare le indagini.

  WALTER RIZZETTO. Però parlava di frequentazioni a un certo punto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dottore se lei mi dice cosa aveva in testa David o cosa aveva in testa Viola non le so, e di carte amo parlare. L'unica chiave di interpretazione della perquisizione del febbraio 2013 citata da Viola come elemento di preoccupazione di David è quella che deve essere ascritta alla firma di chi quella perquisizione dispose ed eseguì. E quella perquisizione fu disposta ed eseguita perché si riteneva, a torto, che David fosse in collegamento per fatti successivi alla fuoriuscita con me e con Vigni.

  WALTER RIZZETTO. Certo, però a un certo punto Rossi dice anche di essere preoccupato chissà, adesso non trovo le parole esatte, «Chissà per che cosa avessero trovato nel PC».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, questo non glielo so dire, so quello che ho letto all'inizio. Non è stato, questa è la Guardia di finanza che parla «Non è stato rinvenuto nulla di rilevante, né dalle ricerche documentali, né da quelle informatiche» In più posso dirle che né nel fascicolo 845/12, né nel fascicolo 3861/12 vi sono elementi che inducano a ritenere che vi fosse l'astratta ipotesi di iscrivere David Rossi nel registro degli indagati, cosa che ovviamente non è mai successa. Ma non c'era nemmeno niente, neanche un anonimo.

  WALTER RIZZETTO. Certo. Se posso chiudo questa prima domanda con una chiosa finale dicendo che possiamo appurare, presidente, che Rossi era preoccupato, a questo punto, di qualcosa che magari qualcuno sarebbe andato a recuperare nel suo pc e frequentazione personali.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dottore però rispetto al suo pc, mi scusi, se la Guardia di finanza....

  WALTER RIZZETTO. Cioè non come capo della comunicazione intendo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, ma se la Guardia di finanza non mente dice che non è stato rinvenuto nulla di rilevante né dalle ricerche documentali, né da quelle informatiche rispetto al materiale sequestrato a Rossi. La mia conoscenza rispetto a questa indagine è parziale, io ho solo venti fogli.

  WALTER RIZZETTO. No, certo, assolutamente. Lei dopo la lettera si è visto con la signora Tognazzi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  WALTER RIZZETTO. La signora Tognazzi era sola?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi sembra di sì, ma non ne sono certo. È passato del tempo.

  WALTER RIZZETTO. C'era per caso l'avvocato Goracci con la signora Tognazzi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'avvocato Goracci è venuto, non so se nella Pag. 49prima occasione. Sicuramente è venuto, ma non so se nella prima occasione.

  WALTER RIZZETTO. Avete mai parlato di eventuali strategie processuali con l'avvocato Goracci rispetto a quello che sarebbe accaduto dopo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, loro con l'avvocato Goracci, parlammo con Antonella dell'istanza da avanzare a Monte dei Paschi di Siena rispetto a un risarcimento del danno che loro avevano avanzato e che poi determinò addirittura un'indagine o un processo, non lo so, nei confronti di Antonella per una ipotesi di estorsione, credo, non so che altro.

  PRESIDENTE. Era una casa civile quindi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, sì la loro era una richiesta di natura civile, che fu ritenuta integrante o potenzialmente integrante una fattispecie penalmente rilevante.

  PRESIDENTE. Quindi un risarcimento...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Un risarcimento richiesto male, diciamo così, ma non era così.

  WALTER RIZZETTO. Rispetto a quanto Rossi disse al fratello Ranieri, ovvero «C'è un amico che mi ha tradito», lei ha mai parlato poi con Ranieri di questa cosa?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no.

  WALTER RIZZETTO. Ha idea di....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non glielo so dire. Tenga conto che stiamo dentro un lasso temporale che per quanto possa apparire breve, dicembre 2012, 6 marzo 2013 è così denso di avvenimenti sconvolgenti che è difficile, anzi per me è impossibile individuare fattori eziologici che si siano determinati in quell'ambito.

  WALTER RIZZETTO. Secondo lei, come prima lei mi ha detto, molto probabilmente non era quello dei bigliettini, delle scritte che sono state trovate su questi bigliettini, io rinnovo essere stati anche accartocciati a un certo punto, è un'altra storia. Lei dice «Non era il modo di esprimersi o di scrivere di Rossi».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  WALTER RIZZETTO. Al pari di questo, secondo lei, la cifra o per lo meno lo stile di Rossi rispetto ad altri due scritti in teoria per mano dello stesso Rossi ovvero «help questa sera mi suicido sul serio aiutatemi» uno, due, tre, quattro o cinque punti esclamativi, secondo lei era il registro di Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ma guardi perché lei non fa un esercizio più semplice piuttosto che chiederlo a me? Così ha anche un riscontro oggettivo.

  WALTER RIZZETTO. Sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei prenda una delle tante prefazioni che ho firmato e in parte scritto nelle pubblicazioni del Monte dei Paschi di Siena, prenda quella che abbiamo fatto insieme per la mostra di Corto Maltese e si dia una risposta da solo.

  WALTER RIZZETTO. La mia risposta è no.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto. Lei ha bisogno però che io le certifichi e glielo sto facendo....

Pag. 50

  WALTER RIZZETTO. Io ho bisogno di capire quello che pensa lei di questa cosa....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Glielo sto dicendo.

  WALTER RIZZETTO. Bene.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che io le certifichi che quella introduzione è stata scritta quanto meno a quattro mani e quindi è anche opera di David Rossi. Lei guarderà lo stile di quello scritto, lo stile dello scritto che lei ha testé letto, lo paragonerà e ne trarrà una conclusione.

  WALTER RIZZETTO. Quindi evidentemente non collimano?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. Secondo me.

  WALTER RIZZETTO. Certo, certo, no assolutamente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. È questione qualitativa.

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non è questione qualitativa?

  WALTER RIZZETTO. Per quello le parlo di cifra stilistica quasi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Però la mia sensibilità può essere diversa dalla sua. La invito a verificare.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. L'ultima cosa. Lei prima ha parlato dei suoi rapporti con il Degortes padre, che era un fantino se non ricordo male.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il più grande fantino.

  WALTER RIZZETTO. Il più grande fantino, quello che ha vinto di più.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il più grande.

  WALTER RIZZETTO. Quello che ha vinto più pali in assoluto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente. Ma non solo per quello.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. Era soprannominato «Aceto» mi pare, giusto?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  WALTER RIZZETTO. Non sono molto addentro al palio di Siena. E dei rapporti con il figlio che lei ha dichiarato essere un amico.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  WALTER RIZZETTO. Oltre a rapporti di amicizia lei ha avuto altri rapporti con...

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, ho precisato a domanda del Presidente che non ho mai avuto società, affari, interessi economici e quanto altro si intenda.

  WALTER RIZZETTO. In uno scritto, se non ricordo male però è da confermare, ma penso sia quello, dell'arma dei carabinieri sull'inchiesta «Mille vini», «mancano più di due mesi alle elezione comunali che vedranno vincitore il Ceccuzzi, De Cortes, evidentemente annotando possibili elettori e procacciatori di voti tra i quali leggiamo l'unico segnato a carattere maiuscolo il nominativo del dottor Mussari, eccetera. Tra la documentazione rinvenuta in uso al Pag. 51Degortes è stata rinvenuta anche la contabilità dell'associazione “Per Siena”, dalla quale si evince che il principale contribuente per l'anno 2010 era stato proprio il presidente Giuseppe Mussari, nonostante egli non fosse iscritto».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'informativa contiene una imprecisione, ero iscritto a «Per Siena», non ero il più grande contribuente, ma ho contributo. Ma «Per Siena» non è un'impresa di Antonio Degortes, era un'associazione culturale politica a cui ho deciso di contribuire con il mio denaro, non col denaro di terzi.

  WALTER RIZZETTO. Certo, assolutamente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Basta. Ripeto onorevole....

  WALTER RIZZETTO. Era per certificare questo passaggio tutto qui.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, ma lei può continuare a utilizzare quell'informativa, non a caso all'inizio le ho rappresentato con atti ufficiali qual è l'esito, la stessa è per la maggior parte delle affermazioni che contiene fondata su una fonte anonima.

  WALTER RIZZETTO. Sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Capisce?

  WALTER RIZZETTO. No, no. Però attenzione che questa informativa dice «dal quale si evince in maniera....».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Un minimo di cautela ecco.

  WALTER RIZZETTO. Però mi scusi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  WALTER RIZZETTO. Lei sa fare e fa molto bene il lavoro da avvocato.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, no.

  WALTER RIZZETTO. Quindi l'informativa dice una cosa chiara, nel senso che si evince in maniera definitiva, quindi questa è un'informativa da dovere confutare nelle sedi opportune, «Si evince in maniera definitiva che il principale contribuente per l'anno 2010 era stato l'avvocato Mussari».

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi l'informativa alla fine della stessa contiene dei documenti allegati?

  WALTER RIZZETTO. No.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Contiene la copia degli assegni che io ho fatto a «Per Siena»?

  WALTER RIZZETTO. No, ma a questo punto....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi. Contiene l'elenco delle altre donazioni che «Per Siena» ha ottenuto?

  WALTER RIZZETTO. Quindi questa è un'informativa non vera? È falsa?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non lo so. Sto dicendo che quello che è scritto e lo sto chiedendo io e mi consenta e mi permetta, è confermato da documenti acquisiti a corredo dell'informativa?

  WALTER RIZZETTO. Probabilmente a questo punto, mi scusi dottor Mussari, perché non ce ne era bisogno o per lo meno perché non sono stati allegati?

Pag. 52

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non lo so, questo non lo può chiedere a me, quello che le posso dire però che mi pare il cuore della sua domanda, io ho contributo all'associazione «Per Siena», ho versato dei miei soldi, onestamente non so se fossi il primo contribuente, non glielo so dire. Non glielo so dire. Perché non conosco gli altri contribuenti, immagino che ce ne fossero altri, ma....

  WALTER RIZZETTO. Sì, sì, ce ne sono.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Perfetto, d'accordo.

  WALTER RIZZETTO. Tutto qui, era semplicemente per....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Benissimo.

  WALTER RIZZETTO. Ma a esempio questo signor De Cortes o per lo meno chi ne faceva parte? Lei sa i nomi di coloro che facevano parte di questo....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Di tutti gli iscritti di «Per Siena»?

  WALTER RIZZETTO. No, no, no. Attenzione se mi lascia terminare. Di questo gruppo della birreria.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole, il gruppo della birreria è una espressione di stile utilizzata e costruita...

  WALTER RIZZETTO. Sì, questo ce l'ha detto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quindi non ha una sua connotazione materiale se non all'interno di questa espressione sintetica utilizzata in quell'informativa. Se lei mi dice: esisteva un gruppo della birreria? No. Cosa intende? Esisteva «Per Siena»? Sì. Sei amico di Degortes e Bellandi? Sì. Andavi tutti i giorni a mangiare in birreria? No. Quante volte sei stato in birreria nella tua vita? Cinque, sei, sette.

  PRESIDENTE. Ce ne erano poche per un locale così famoso nella piazza?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dipende quanto uno è aduso uscire da casa, io poco, pochissimo. Adesso per niente, prima molto poco. In questo senso se ne può parlare, se poi lei ascrive a un locale pubblico un gruppo, io non mi riconosco e, dato che nell'informativa mi si introduce all'interno, tendo a disconoscere l'esistenza del gruppo.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. È plausibile quello che dice, ci mancherebbe altro, ma adesso forse non ci arrivo io e chiedo scusa, ma c'era questo gruppo che si sedeva a bersi una birra e a parlare di alcune vicende sì o no?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Se lei dice che alcuni iscritti di «Per Siena» si potessero trovare di tanto in tanto in birreria e bere una birra e parlare delle più varie vicende, sicuramente sì.

  WALTER RIZZETTO. Bene. Attenda un attimo, lei sa i nomi di questo gruppo di persone che saltuariamente si sedevano in birreria a parlare di alcune vicende di Siena?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ve li ho detti prima.

  WALTER RIZZETTO. Probabilmente li ho persi io allora.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Bellandi, De Cortes, credo che a pranzo di tanto in tanto anche David andasse, però non ne sono certo, perché l'orario di pranzo Pag. 53per noi rappresentava una divisione verticale lui pranzava e io no.

  WALTER RIZZETTO. Quindi anche Rossi eventualmente....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non glielo so dire. Perché dato che non ci andavo non posso rappresentare una cosa a cui non ho assistito. D'accordo?

  WALTER RIZZETTO. Certo.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo è.

  WALTER RIZZETTO. Va bene. Grazie.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  CLAUDIO BORGHI. Sono assolutamente consapevole della natura di fantino del Degortes, non fosse altro perché ultima vittoria della mia contrada nel 1992.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lei è dell'Aquila?

  CLAUDIO BORGHI. Io sono dell'Aquila sì, sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La fortuna non le ha arriso negli ultimi anni.

  CLAUDIO BORGHI. No, per niente. Però la dignità rimane. Mi domandavo, lei ha fatto cenno che il suo avvicinamento o possibile primo seme di questa strada che poi l'aveva portato alla fondazione Monte dei Paschi è stata la campagna elettorale per Maurizio Cenni.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non solo quella.

  CLAUDIO BORGHI. Però gli è venuto in mente quello.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho detto la professione, è stato.....

  CLAUDIO BORGHI. Sì, certo la professione.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ce ne erano tanti.

  CLAUDIO BORGHI. Ovviamente sappiamo per tabulas che David Rossi aveva rapporti con Piccini, invece come iniziale no?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, David Rossi è stato responsabile della comunicazione del comune di Siena prima col sindaco Piccini e poi quando arrivò Cenni con il sindaco Cenni. E quando gli chiesi di venire in Fondazione fu argomento di discusse con Cenni. Non è che Cenni....

  CLAUDIO BORGHI. Lo mollò.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, qualcuno se l'è preso, no ci volle...Tanto è vero che il socio di David, David Taddei restò responsabile della comunicazione del comune. Tanto è vero che la prima fase di lavoro di David in Fondazione non fu assunto, ma continuò a lavorare attraverso la sua azienda, cioè facemmo un contratto di collaborazione fra l'ente Fondazione e l'agenzia di comunicazione. Proprio perché era bravo, quindi tutti lo volevano.

  CLAUDIO BORGHI. Sì. Perché proprio, seguo la sua suggestione della cifra stilistica, sa che non ce la vedo tanto lei con Cenni, non so per dire mi sembrano due cifre stilistiche diverse se devo essere sincero.

Pag. 54

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Molto diverse. Ma a volte si va più d'accordo con quelli che hanno cifre stilistiche diverse che quelle uguali alle tue.

  CLAUDIO BORGHI. Lei è stato molto chiaro e ha detto che lei nello Ior non ha mai messo piede.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, sa l'ha confermato anche la trasmissione «Report».

  CLAUDIO BORGHI. Mi fido fino a un certo punto. Preferisco non mediare con altre cose. Potrebbe anche essere che uno dice non sono entrato fisicamente, non saprei neanche dove trovarlo io lo Ior, devo essere sincero. Però può essere che abbia avuto invece i colloqui con Gotti Tedeschi li avrà avuti, questo senza dubbio perché l'ha direttamente ammesso.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Principalmente quando ero presidente dell'ABI veniva.

  CLAUDIO BORGHI. Esatto.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Però veniva sempre lui, era molto carino.

  CLAUDIO BORGHI. Bene.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Almeno che mi ricordi.

  CLAUDIO BORGHI. Ma lei ha mai avuto da ambienti vaticani delle offerte «di lavoro»?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole, io sono battezzato perché ciò avvenne inconsapevolmente. Sono comunicato e qui la mia consapevolezza era relativamente maturata. E lì ci fermammo. Secondo lei, con le mie radici culturali, il mio rapporto particolare con la fede, sarebbe mai stato possibile che qualcuno mi offrisse, come qualche giornale ha scritto, la presidenza dello Ior?

  CLAUDIO BORGHI. I miracoli avvengono.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, non con me.

  CLAUDIO BORGHI. Lei il cardinale Bertone non l'ha mai conosciuto?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  CLAUDIO BORGHI. Mai?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, poi se in un convegno, se lei trova una locandina del convegno in cui parlava il cardinale Bertone e parlavo io, sicuramente. Se lei mi dice «Ha avuto un appuntamento a quattrocchi con il cardinale Bertone?» no, non lo ricordo, tento a escluderlo.

  CLAUDIO BORGHI. Quindi non ha mai avuto neanche un rapporto epistolare, non ha mai scritto, non ha mandato materiale a Bertone di qualche tipo?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi sembra di no. Bisognerebbe guardare nell'archivio del Monte dei Paschi. Se c'è qualcosa è lì.

  CLAUDIO BORGHI. Ma anche personalmente?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no se c'è qualcosa è lì. Io sono uscito dalla banca con la mia penna, tutte le carte sono lì.

Pag. 55

  CLAUDIO BORGHI. Lei ha detto che è stato chiamato da Daffina. Rapporti con Orcel ne aveva?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Orcel sì, sicuramente. Se si riferisce all'articolo di Montani non da....

  CLAUDIO BORGHI. No, non mi riferisco a niente.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Onorevole, pubblicato su «Il Corriere della sera» da cui poi e non solo da quello deriva la trasmissione di «Report», la querela e se andiamo lì prendiamo anche le rogatorie fatte a San Marino, le rogatorie fatte in Vaticano con esito assolutamente negativo, la richiesta di rinvio a giudizio per Gabanelli e tutta la compagnia di «Report». L'accordo segreto, per loro richiesta, su cui non posso esprimermi, che però ha determinato il pagamento delle spese legali e la dichiarazione che Ranucci ha fatto in televisione e che non è la dichiarazione del mio avvocato, è la dichiarazione di Ranucci. È la sua verità, non una lettera di smentita. Quindi se partiamo da quell'articolo per arrivare qui la finiamo, Orcel lo conosco non mi ha mai portato al Vaticano.

  CLAUDIO BORGHI. In qualche riunione o in qualche incontro con Orcel, c'era anche Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non credo. Orcel, fra le altre cose con me incontri in quella fase ne ha fatti pochi, era più funzionale ad alcune strutture tecniche, considerando che lui allora lavorava per? Per chi lavorava all'epoca? Per City no?

  CLAUDIO BORGHI. Sì, credo di sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Insomma la banca per cui lavorava non ebbe un ruolo importante dentro quella transazione. Orcel arrivò quando la transazione era definita. Tutti arrivarono quando la transazione era finita, l'unico che la conosceva prima della sua definizione era Daffina, perché la propose.

  CLAUDIO BORGHI. Sì, io faccio in ogni caso una grande fatica a immaginare come potesse essere possibile che una cosa del genere, arriva una proposta «Facciamo un prezzo. Facciamo nove e così via» senza una vasta condivisione.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, onorevole vuole che le racconti come in quegli anni sono stati determinati i prezzi delle banche? Abbiamo un paio di ore per stare qui?

  CLAUDIO BORGHI. Sì, sì.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Di come quel valore è assolutamente congruo rispetto alle transizioni....

  CLAUDIO BORGHI. No, lasci perdere sul fatto che fosse congruo non lo so, per carità posso avere delle mie idee, nel senso che il passaggio c'era già stato, mancava Interbanca, però sono dei dettagli, sinceramente se anche invece di nove fosse stato tre, non so come dire, quindi l'affare più conveniente del mondo, per come immaginavo io il mondo bancario non mi capacito che ci sono due persone, arriva uno, gli offre una banca, non faccio la due diligence, lo prendo lo metto....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Alt, alt, alt. «Non faccio la due diligence» è affermazione che merita ponderazione. Perché il contratto preliminare non prevedeva due diligence come non prevedeva clausole penali di risoluzione, ma una due diligence successiva fu svolta da KPMG e non presentò rilievi di sorta.

  CLAUDIO BORGHI. Mi rendo conto che poi questi due passaggi sono chiari, c'è la Pag. 56parte, come dice lei, quella segreta, dove nessuno sapeva perché....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Come si doveva fare.

  CLAUDIO BORGHI. Quindi queste due persone e lei non ha mai ricevuto incoraggiamenti da parte di nessuno?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no. E li avrei respinti al mittente con grande fermezza.

  CLAUDIO BORGHI. Si ricorda delle opinioni di David Rossi su questi banchieri, cioè su Daffina, su Orcel, su cose di questo tipo? Non gli interessavano?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  CLAUDIO BORGHI. Non era sua competenza, non li conosceva?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. Poi troppo diversi. Non avevano che dirsi.

  CLAUDIO BORGHI. Va bene. Grazie.

  PRESIDENTE. C'era l'onorevole Migliorino che mi ha promesso che è molto sintetico e breve.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, sì, molto veloce prima del secretato. Grazie, grazie ancora dottor Mussari. Volevo sapere lei si dimette il 22 gennaio dall'ABI?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Ha ricevuto messaggi di solidarietà da molti, li ha ricevuti anche dal dottore Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ritengo di sì. Non me lo ricordo con certezza, ritengo di sì, tanto credo sia un contenuto dell'interrogatorio che David ha svolto alla Guardia di finanza dopo la perquisizione presso la sua abitazione.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi vi siete sentiti anche dopo dicembre?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. Ho detto che ho ricevuto questo messaggio, non che l'ho sentito.

  LUCA MIGLIORINO. Però dico lei non ha riscritto magari con un nuovo messaggio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, il periodo ho smesso di utilizzare il telefono. Fra le altre cose tutta una serie di messaggi andarono perduti, perché restituii la scheda telefonica con il numero che utilizzavo abitualmente all'ABI, ovviamente, e quindi cambiai numero di telefono.

  LUCA MIGLIORINO. E non lo diede al Dottor Rossi quel numero di telefono?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so se David avesse anche quel numero di telefono....

  LUCA MIGLIORINO. Non gli mandò un messaggio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Posso terminare?

  LUCA MIGLIORINO. Scusi, scusi.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego, si immagini. Perché utilizzavo sempre due telefoni, perché tendevo a fare le telefonate per mio conto a mia moglie col mio telefono e le telefonate a David Rossi per ragioni di lavoro con il telefono della banca. Quindi non è da escludere che David Rossi Pag. 57avesse anche il secondo numero che da allora è rimasto identico a oggi.

  LUCA MIGLIORINO. Ma non glielo ha dato lei il suo numero di telefono al dottor Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi scusi?

  LUCA MIGLIORINO. Non glielo ha detto lei mediante messaggio il numero di telefono al dottor Rossi?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, ma se ce l'aveva, ce l'aveva da prima. Non è che era un numero di telefono nuovo, questo cercavo di spiegare e forse non ci sono riuscito.

  LUCA MIGLIORINO. Se non risultasse che invece lei ha mandato il suo telefono mediante messaggio al dottor Rossi....

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi sembra strano che lui non ce l'avesse.

  LUCA MIGLIORINO. E allora andiamo in secretata così approfondiamo. Grazie.

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  PRESIDENTE. Propongo di passare in seduta segreta.

  (Così rimane stabilito. I lavori della Commissione proseguono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica)

  PRESIDENTE. A questo punto abbiamo concluso le nostre domande. Ringraziamo l'avvocato Mussari per il contributo e la collaborazione.

  COSIMO MARIA FERRI. Una cosa al volo. Volevo capire solo i rapporti tra Rossi e la procura. Lei ne era a conoscenza?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no.

  COSIMO MARIA FERRI. Era conosciuto come personaggio?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, nella misura in cui a maggio perquisiscono l'ufficio del responsabile della comunicazione, vengono a conoscere che era David Rossi. Questo mi pare evidente, però non sono a conoscenza di rapporti di natura particolare.

  COSIMO MARIA FERRI. Il fascicolo della perquisizione di maggio se lo ricorda?

  GIUSEPPE MUSSARI, presidente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Credo che quello di maggio sia l'845/12 e sempre Nastasi, Natalini e Grosso. Mi perdoni, ma non so se Grosso è intervenuto successivamente e al momento della perquisizione fossero solo Nastasi e Natalini, però sicuramente Grosso fu inserito nel pool.

  PRESIDENTE. Possiamo dichiarare conclusa l'audizione dell'avvocato Mussari, che ringraziamo per la collaborazione.

  La seduta termina alle 14.30.