XVIII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi

Resoconto stenografico



Seduta n. 20 di Martedì 8 febbraio 2022

INDICE

Sulla pubblicità dei lavori:
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 2 

Audizione di Valentino Fanti, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena:
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 2 
Fanti Valentino , dipendente ... 2 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 2 
Fanti Valentino , dipendente ... 2 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 2 
Fanti Valentino , dipendente ... 2 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 
Fanti Valentino , dipendente ... 3 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 
Fanti Valentino , dipendente ... 3 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 
Fanti Valentino , dipendente ... 3 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 
Fanti Valentino , dipendente ... 3 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 3 
Fanti Valentino , dipendente ... 3 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Fanti Valentino , dipendente ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Fanti Valentino , dipendente ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Fanti Valentino , dipendente ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Fanti Valentino , dipendente ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 4 
Fanti Valentino , dipendente ... 4 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Fanti Valentino , dipendente ... 5 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 5 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 6 
Fanti Valentino , dipendente ... 6 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 7 
Fanti Valentino , dipendente ... 7 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 8 
Fanti Valentino , dipendente ... 8 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 9 
Migliorino Luca (M5S)  ... 9 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 10 
Migliorino Luca (M5S)  ... 10 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 11 
Migliorino Luca (M5S)  ... 11 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 12 
Migliorino Luca (M5S)  ... 12 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 13 
Migliorino Luca (M5S)  ... 13 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 13 
Rossi Andrea (PD)  ... 13 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Rossi Andrea (PD)  ... 14 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Rossi Andrea (PD)  ... 14 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Rossi Andrea (PD)  ... 14 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Rossi Andrea (PD)  ... 14 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Rossi Andrea (PD)  ... 14 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Rossi Andrea (PD)  ... 14 
Fanti Valentino , dipendente ... 14 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 15 
Migliorino Luca (M5S)  ... 15 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 16 
Migliorino Luca (M5S)  ... 16 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 17 
Fanti Valentino , dipendente ... 17 
Migliorino Luca (M5S)  ... 18 
Fanti Valentino , dipendente ... 18 
Migliorino Luca (M5S)  ... 18 
Fanti Valentino , dipendente ... 18 
Migliorino Luca (M5S)  ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 18 
Fanti Valentino , dipendente ... 18 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 18 
Fanti Valentino , dipendente ... 18 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 

(La seduta, sospesa alle 10.55, riprende alle 11) ... 18 

Audizione di Lorenza Pieraccini, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena:
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 18 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 18 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 19 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 19 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 20 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 20 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 21 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 21 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 22 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 22 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 23 
Migliorino Luca (M5S)  ... 23 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 24 
Migliorino Luca (M5S)  ... 24 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 25 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 25 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 26 
Migliorino Luca (M5S)  ... 26 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 27 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 27 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 28 
Migliorino Luca (M5S)  ... 28 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 29 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 29 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 30 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 30 
Migliorino Luca (M5S)  ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Migliorino Luca (M5S)  ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Migliorino Luca (M5S)  ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Migliorino Luca (M5S)  ... 31 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 31 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 31 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 31 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Picchi Guglielmo (LEGA)  ... 32 
Pieraccini Lorenza , dipendente ... 32 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 32 
Migliorino Luca (M5S)  ... 32 
Zanettin Pierantonio , Presidente ... 32  ... 32

Testo del resoconto stenografico
Pag. 2

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
PIERANTONIO ZANETTIN

  La seduta inizia alle 10.05.

  (La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Sulla pubblicità dei lavori.

  PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche tramite l'impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione in diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Saluto i nuovi consulenti che oggi assistono ai nostri lavori e che ci daranno il loro contributo nel prosieguo dei lavori. Ricordo che, per ragioni di sicurezza sanitaria, il foglio firme non verrà portato dall'assistente, ma sarà lasciato a disposizione dei commissari sul tavolino davanti alla presidenza.

  (Così rimane stabilito).

Audizione di Valentino Fanti, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena.

  PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione del dottor Valentino Fanti, già dipendente del Monte dei Paschi di Siena, che ringrazio per avere accolto l'invito della Commissione. Ricordo che nel 2013 il dottor Valentino Fanti era responsabile dell'area segreteria presidenza e amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena e che in tale veste avrebbe avuto conoscenza delle e-mail inviate al dottor Fabrizio Viola dal dottor David Rossi nei giorni precedenti la sua morte. Dottore, la ringrazio ancora per avere accettato il nostro invito. La pregherei di descrivere il ruolo che lei aveva all'interno del Monte dei Paschi di Siena, le sue funzioni e dirci quello che lei ricorda del periodo che ha preceduto, che è seguito al decesso di David Rossi e poi magari provvederò io a farle qualche domanda integrativa. Le lascerei la parola e la ringrazio ancora.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Grazie a voi, accettare l'invito è un dovere. Buongiorno a tutti. All'epoca dei fatti ricoprivo il ruolo di segretario del consiglio di amministrazione, che ricoprivo dall'aprile del 2004 fino alla mia uscita dalla banca a ottobre 2016. In più in quel periodo ero responsabile della segreteria generale che era sostanzialmente una segreteria congiunta presidente e amministratore delegato. Riguardo alla e-mail che il dottore Rossi mandò al dottor Viola in data...

  PRESIDENTE. Ci sono varie e-mail, giornalisticamente è diventata di grande attualità, di grande interesse...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'e-mail in cui David Rossi scrive, se non ricordo male: «Domani mi suicido davvero, aiutatemi».

  PRESIDENTE. Datata 4 marzo.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Datata il 4 marzo. Chiaramente era inviata da David Rossi alla posta del dottor Viola. Considerato, come ha dichiarato il dottor Viola, che la sua posta poteva essere vista anche dal sottoscritto e dalla sua segretaria, la mattina di lunedì 4 marzo, se non Pag. 3sbaglio, la signora Pieraccini venne nel mio ufficio...

  PRESIDENTE. Le faccio una domanda che è il cuore della sua audizione, lei è sicuro che è stato il 4 marzo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sono sicurissimo.

  PRESIDENTE. Quindi non ci sono dubbi sul fatto che voi abbiate visto quella e-mail il giorno 4 marzo.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La signora Pieraccini, come dicevo, viene nel mio ufficio e mi fa vedere, tramite una stampa su un foglio A 4 come questo, la e-mail che David Rossi aveva mandato a Viola, dicendomi di fare qualcosa. Io non ricordo cosa risposi alla Pieraccini, ricordo però che la liquidai velocemente perché lei mi aveva coinvolto in un fatto estremamente delicato, fuori dal contesto lavorativo e quindi a mio avviso non dovevo una risposta a lei, bensì alla mia coscienza. E da lì iniziarono le mie riflessioni su questo fatto molto delicato. Per prima cosa dissi a me stesso che una e-mail rappresenta un fatto estremamente privato e ancora di più questa, considerato il contenuto. Poi ripercorsi l'incontro che avevo avuto il venerdì precedente con il dottor Rossi, con il quale avevo un ottimo rapporto, lui venne nel mio ufficio e mi disse che, a seguito delle perquisizioni che aveva avuto recentemente, era entrato in uno stato di disagio e faceva molta fatica a lavorare serenamente. A quel punto gli chiesi se dalle perquisizioni lui potesse temere qualcosa e lui rispose: «Assolutamente no». Allora io, cercando di sollevarlo, gli feci il confronto con me stesso, dissi: «David, ma cosa devo dire allora io che ho avuto interrogatori-fiume con tre sostituti procuratori e con il generale e il colonnello della Guardia di finanza per ore e ore? Ho avuto pressioni dei media di ogni ordine e categoria. Ho avuto difficoltà in banca per i miei trascorsi».

  PRESIDENTE. In che senso?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Perché io venivo dalla gestione Mussari – Vigni.

  PRESIDENTE. Quindi lei è un dirigente che come Rossi...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Come Rossi venivamo da là, quindi qualche difficoltà, soprattutto con i nuovi dirigenti, c'è stata. Addirittura ho avuto difficoltà anche...Ci sono stati dei passaggi anche in consiglio dove io ero presente e non sono stati piacevoli per il sottoscritto. Poi continuai e, siccome lui mi rappresentò la sua difficoltà, oltre che su quello che dicevo prima, anche circa le sue prospettive di lavoro, io gli dissi: «Su questo non devi avere preoccupazioni, perché come ricorderai alcuni giorni prima hai avuto in mia presenza un incontro col dottor Viola, il quale ti confermava a suo nome e a nome del presidente Profumo la sua massima fiducia, la sua massima stima, quindi su questo non devi dubitare circa le tue prospettive». Dopodiché lui uscì dal mio ufficio. Poi, la successiva riflessione che feci riguardava il fatto che in un certo modo io mi rivedevo in lui, perché chiaramente anch'io stavo soffrendo certe situazioni sotto stress, era capitato anche a me di chiedere aiuto. L'unica differenza era che, rispetto a David, io non so con quale forza cercavo di non portarmi dietro i miei problemi dentro la banca, ma i miei gridi di aiuto erano nell'ambito familiare e non solo, però chiaramente lì passavo dei momenti difficili. Dopo questa ulteriore riflessione io decido di entrare nella posta dell'amministratore delegato. Nella posta dell'amministratore delegato io...

  PRESIDENTE. Ma quanti avevano accesso alla posta dell'amministratore delegato?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lo Pag. 4dicevo prima, il sottoscritto e la sua segretaria.

  PRESIDENTE. Quindi eravate due in più.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì. Quindi entro nella posta dell'amministratore delegato e partendo dalla famosa e-mail del 4 marzo, che se non ricordo male era delle 22 e rotti.

  PRESIDENTE. 22.13, mi pare.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non vedo risposta immediata. Però ritrovo, almeno mi sembra, un seguito alla richiesta di aiuto che aveva fatto David Rossi, ovvero lui dice, sempre se non ricordo male, all'amministratore delegato: «Posso mandarti una e-mail sul tema di stamani? Domani potrebbe essere già tardi» se non sbaglio. Quindi io l'ho interpretata come un seguito della richiesta d'aiuto, dal momento che lui non aveva avuto risposte. Da lì Viola risponde «Mandami la e–mail», e lui chiede aiuto a Viola per avere un contatto con i magistrati, perché teme di essere stato male inquadrato, cioè c'è uno scambio di e-mail dove Viola gli dice «Fammi riflettere». Lui chiedeva aiuto, poi chiedeva anche garanzie per non essere travolto da questa situazione. Però ciò che contò per me furono le e-mail finali di David Rossi. Nella prima Viola gli dice «Guarda, la cosa migliore da fare è che tu alzi il telefono e chiami uno dei PM e chiedi di parlare urgentemente con loro. Peraltro, mi sembrano persone equilibrate, quindi credo che qualsiasi altra iniziativa possa essere male interpretata». E David risponde dicendo: «Sì, hai ragione, sono io che mi agito e mi sono spaventato l'altro giorno». Successivamente, nell'ultima e-mail, addirittura gli dice «Ripensandoci, sembro pazzo a farmi tutti questi problemi, scusa la rottura». Io, nel contesto delle mie riflessioni e alla luce di queste ultime due e-mail, mi tranquillizzo e decido di non assumere alcuna iniziativa.

  PRESIDENTE. Quindi lei non ha mai parlato di David Rossi e di queste informazioni delle quali lei era venuto a conoscenza. E con la...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Nemmeno con Viola, con nessuno.

  PRESIDENTE. Cioè la Pieraccini le ha portato questa e-mail, l'avete vista e poi lei non ha più parlato con nessuno?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no. Non ho parlato né con lei, né con il dottor Viola, né con nessun altro. Questa è una cosa, come dicevo all'inizio, che è rimasta dentro di me. Ero arrivato a quella conclusione con le motivazioni a cui ho fatto riferimento.

  PRESIDENTE. Ci può dire qualcosa del giorno in cui invece David Rossi è deceduto?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, il giorno in cui è successa la disgrazia io ero uscito un po' prima del solito perché non c'erano in banca né Profumo, né Viola. La sera, non so dire a che ora, mi chiamò l'allora collega dottoressa Dalla Riva, dicendomi che David si era gettato dalla finestra dell'ufficio. «Vieni, vieni!». Io abito a circa quattrocento metri dalla banca, la dottoressa Dalla Riva abitava ancora più vicino di me, circa trecento metri, quindi in poco tempo arrivammo nella via. Quando arrivammo noi c'era già l'ambulanza e, se non ricordo male, anche una volante. Ovviamente noi rimanemmo ai margini, nessuno entrava nel vicolo dove era successa la disgrazia, perché c'era già l'ambulanza, poi c'era anche qualche carabiniere, quindi noi rimanemmo lì, c'era già un po' di gente e chiaramente si può immaginare lo stato d'animo in cui eravamo. Incontravamo persone e si commentava quello che si poteva commentare, perché era una disgrazia.

Pag. 5

  PRESIDENTE. Voi sapevate già che era David Rossi, quindi quello che era...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, non so chi l'abbia detto alla dottoressa Dalla Riva, presumo che le abbia telefonato il dottor Mingrone. Ma questa è una mia supposizione. È una mia supposizione, non lo so. Lei non mi disse chi glielo aveva detto. Lei mi disse quello che ho detto poc'anzi e insieme andammo sul luogo. Tutto qua.

  PRESIDENTE. Poi lei ha avuto modo di accedere agli uffici? È rimasto sempre fuori?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, io agli uffici...Poi siamo tornati in banca il giorno dopo. Non è che c'è stato...

  PRESIDENTE. E che commenti vi siete fatti tra i colleghi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Può immaginare i commenti, nessuno si aspettava una cosa del genere. Tutti, cioè tutti, quelli che erano vicini, anche il sottoscritto, avevano ben intuito il suo stato d'animo, la sua preoccupazione, il suo disagio che manifestava. Però da qui a fare un gesto del genere...

  PRESIDENTE. Quando ha appreso del decesso le è venuta in mente quella e-mail?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, mi è venuta in mente, certo che mi è venuta in mente. Però onestamente io, alle condizioni di allora, rifarei la stessa cosa.

  PRESIDENTE. Quale era il rapporto che lei aveva con David Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Un ottimo rapporto. Ottimo rapporto. Una persona...

  PRESIDENTE. Vi conoscevate da tanto tempo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lui veniva dalla fondazione in cui Mussari era presidente e lui era il capo della comunicazione. Quando l'avvocato Mussari diventò presidente della banca, dopo poco, un mese, un mese e mezzo o due, non mi ricordo, lui diventò capo della comunicazione, uscì il vecchio capo della comunicazione che c'era nella gestione precedente con il presidente Fabrizi ed entrò David Rossi come responsabile. Da allora iniziammo un rapporto: anche per il ruolo che avevo, era inevitabile che ci fossero dei rapporti. Però, al di là dei ruoli, io stimavo Rossi, era una persona...

  PRESIDENTE. Eravate amici? Vi frequentavate anche fuori dal lavoro?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, questo no.

  PRESIDENTE. No, solo nell'ambito professionale?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Solo nell'ambito del lavoro, questo sì.

  PRESIDENTE. Conosceva la famiglia di David Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Lo incontravo la mattina al lavoro insieme a sua moglie, ma non l'ho mai frequentato.

  PRESIDENTE. Non vi siete mai frequentati.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  PRESIDENTE. Io avrei concluso. Ci sono domande? Onorevole Migliorino.

Pag. 6

  LUCA MIGLIORINO. Sì, grazie presidente. Buongiorno. Grazie della sua presenza. Il rapporto che aveva con il dottor Rossi era prettamente lavorativo oppure ha avuto anche altri modi di conoscere il dottor Rossi? Si frequentava oppure...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, solo nell'ambito lavorativo.

  LUCA MIGLIORINO. Ha accennato che ha parlato con il dottore Rossi qualche giorno prima.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, il giorno lavorativo precedente alla famosa e-mail.

  LUCA MIGLIORINO. Il 3 di marzo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, la e-mail se non sbaglio era lunedì 4, io ho parlato il venerdì.

  LUCA MIGLIORINO. Ah, il giorno lavorativo mi perdoni, non la domenica, ma il venerdì prima.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Prima ha accennato che anche lei aveva subito degli interrogatori, quindi si trovava più o meno con lo stesso stato d'animo del dottore Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, a mio avviso, e per questo io cercavo di rincuorarlo, perché dicevo: «Guarda, la mia situazione è molto più devastante della tua, mi hanno perquisito il computer, il cellulare, l'ufficio». Se non sbaglio, qualcuno della Guardia di finanza a lui gli fece qualche domanda, ma lui non subì, come me, interrogatori di sette od otto ore, con tre sostituti procuratori, il generale della Guardia di finanza e il colonnello della Guardia di finanza. È devastante per una persona: all'improvviso arriva uno tsunami. Io ho passato dei momenti estremamente difficili e mi porto sempre dietro cicatrici non marginali.

  LUCA MIGLIORINO. Il dottor Rossi si doveva trovare in una situazione forse un po' meno critica della sua?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A mio avviso sì. Anche se, io ripeto, non ero la persona più adatta per sollevarlo, perché ero in uno stato d'animo peggiore del suo.

  LUCA MIGLIORINO. Per che cosa era stato interrogato?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io?

  LUCA MIGLIORINO. Sì.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per tutta la vicenda Monte dei Paschi, la gestione Mussari – Vigni. Tutte quelle che erano le famose operazioni finanziarie Alexandria.

  LUCA MIGLIORINO. Non rientravano altre indagini, soltanto quelle su MPS?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, solo MPS.

  LUCA MIGLIORINO. In questo interrogatorio lei ha avuto modo di fare il nome del dottor Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. In quegli interrogatori mi chiesero dei rapporti con il presidente Mussari e io dissi che l'avvocato Mussari aveva un rapporto formale con quasi tutti. Se pensa che al direttore generale, nonché al sottoscritto dava del «lei». Un sostituto procuratore mi chiese «Ma c'era qualcuno che all'avvocato Mussari dava del tu?». E io elencai, dissi se non sbaglio un paio di nomi, due o tre Pag. 7nomi, David Rossi, Castagnini, se non ricordo male. Personaggi ai quali l'avvocato Mussari dava del «tu».

  LUCA MIGLIORINO. È possibile che questi interrogatori siano avvenuti poco prima del 19 febbraio, si ricorda?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sono stato sentito, mi pare nel gennaio, però onestamente le date non le ricordo, sono agli atti, quindi potete verificarle.

  LUCA MIGLIORINO. Forse i procuratori sentono David Rossi perché secondo lei, da quello che mi ha detto...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo lo dice lei, io non posso...

  LUCA MIGLIORINO. Certo, certo. Non è che lo dico, più che altro ha fatto questi nomi di chi poteva essere vicino a Mussari.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so se qui si possono dire le cose, se posso dire quello che...Una delle cose...

  PRESIDENTE. La risposta è corretta.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, sì certo.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Se mi è consentito, siccome il suo intervento porta in una certa direzione, la stampa lì ha detto cose che mi hanno devastato. Perché dice «Chissà cosa ha detto Fanti, guarda caso dopo averlo sentito hanno chiamato».

  LUCA MIGLIORINO. Sì, la stampa un pochettino...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ci sono gli atti della mia testimonianza. Basta andare a vedere gli atti e cosa ho detto, ho citato le persone alle quali l'avvocato Mussari dava del tu, basta.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi, lei quando è stato sentito a sommarie informazioni per la prima volta per quanto riguarda la morte del dottor Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io sono stato sentito quando, a seguito di una trasmissione televisiva, la dottoressa Pieraccini riferisce il fatto che ho citato poc'anzi, che lei la mattina del 4 venne nel mio ufficio. A quel punto io vengo sentito prima da un magistrato che mi chiama in fretta, mi fa un interrogatorio.

  LUCA MIGLIORINO. Dove?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A Siena. E io riferisco quello che ho riferito adesso, tutte le riflessioni che feci, a quali conclusioni arrivai.

  LUCA MIGLIORINO. Fecero un verbale su questo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo. Certo. Dopodiché sono stato sentito anche nel famoso processo contro la signora Tognazzi e il giornalista Vecchi dopo che loro avevano divulgato questa e-mail che ad avviso dei magistrati di Siena era un aspetto riservato. In quel processo fui interrogato, se non sbaglio, dall'avvocato di una delle parti in causa, ripetei le stesse cose più o meno, ora può essere qualche parola in più o meno, ma la sostanza è quella che ho riferito poc'anzi.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi a Genova non è mai stato sentito?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi lei incontra il dottor Rossi il giorno lavorativo prima del 4 marzo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

Pag. 8

  LUCA MIGLIORINO. Perfetto. Nei giorni successivi, anche dopo il 4 marzo, lei ha avuto modo di ascoltare il dottore Rossi? Vi siete sentiti?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non l'ho più risentito.

  LUCA MIGLIORINO. Io infatti leggo da una SIT che le viene chiesto se effettivamente lei ha sentito il dottor Rossi, e lei dice: «Sono certo che non l'avevo ascoltato», giusto? Ora noi però abbiamo dei tabulati telefonici che ci dicono che però lei ha sentito il dottor Rossi il 5 marzo alle 18.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Può darsi. Se c'è una telefonata sì, non posso ricordarla, sarà stata una telefonata di lavoro senz'altro.

  LUCA MIGLIORINO. Ce ne sono diverse, non una sola.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi ha risentito il dottor Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ovviamente, sicuramente l'ho risentito per aspetti lavorativi, non certamente ritornando sul tema della famosa e-mail. Questo ve lo posso assicurare.

  LUCA MIGLIORINO. Ora mi faccia capire una cosa, perché è importante. Lei in queste informazioni dice che lei ha letto questa e-mail la mattina.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Si ricorda se era prima mattina, metà mattinata, tarda mattinata? Sempre la mattina, non il pomeriggio.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La e-mail del marzo?

  LUCA MIGLIORINO. L'e-mail che poi è andato a confrontare anche per...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho controllato le e-mail, se non ricordo male, a fine mattinata; è lì che trovo la e-mail a cui facevo riferimento io, che mi sembrò un seguito alla richiesta di aiuto: era intorno a fine mattinata.

  LUCA MIGLIORINO. Lei aveva degli orari di ufficio? Usciva alle 13, alle 12.30?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Uscivo alle 13.30.

  LUCA MIGLIORINO. Alle 13.30 usciva.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando uscivo.

  LUCA MIGLIORINO. Lei qualche giorno prima del 4 marzo, l'1, il 2, il venerdì prima, dice che però eravate stati lei, Viola e il dottore David Rossi a parlare anche della situazione del David Rossi? Siete stati tutti e tre a parlarne e Viola diceva «Si tranquillizzi perché non...».

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, io ho parlato con David Rossi il venerdì e vi ho raccontato quello che ci dicemmo. In quell'occasione ricordai a David Rossi che alcuni giorni prima, non mi dica quando non me lo ricordo, quando David Rossi esternò la sua difficoltà circa le prospettive di lavoro, io gli dissi: «Guarda, su questo aspetto non devi avere preoccupazione, perché ricorderai l'incontro che abbiamo avuto davanti a Viola nel suo ufficio» e sarà avvenuto qualche giorno prima.

Pag. 9

  LUCA MIGLIORINO. Pensavo che fosse avvenuto poco prima, no qualche giorno prima.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Qualche giorno, no, no, non lo stesso giorno.

  LUCA MIGLIORINO. Non lo stesso giorno.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Anche perché il 4, come è noto, Viola non era in banca.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, sì, però noi stavamo parlando del giorno lavorativo prima del 4, che voi avete avuto...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, sì.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non lo stesso giorno, ma ancora qualche giorno prima.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Qualche giorno prima.

  LUCA MIGLIORINO. Si ricorda i toni di questa discussione? Tutti tranquillizzavano il dottore Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, addirittura Viola aggiunse che, dopo avergli confermato la sua stima, gli disse «Se la cosa ti può fare stare più tranquillo, facciamo una cosa: tu vieni tutte le mattine da me e io davanti a Valentino ti confermo la mia piena fiducia. Se la cosa...».

  LUCA MIGLIORINO. Più di questo.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Più di questo che gli doveva dire Viola?

  LUCA MIGLIORINO. Quindi, dal suo punto di vista, il dottor David Rossi, secondo un po' da quello che dice, poteva anche temere di meno di essere licenziato?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Perché addirittura questa frase.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Viola su questo aspetto gli disse davanti a me: «Si, chiama Valentino e tu tutte le mattine vieni qui». Glielo disse col sorriso sulle labbra ovviamente, perché era una cosa...

  LUCA MIGLIORINO. Certo, era un rafforzativo per dire «Stai tranquillo».

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Lei aveva accesso alla sua e-mail di MPS, quindi c'è un server, ha la sua e-mail? Lei ha una sua e-mail personale immagino?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, certo.

  LUCA MIGLIORINO. Però poteva avere accesso in quanto segreteria, parte della segreteria...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, in quanto Viola in maniera particolare aveva dato un accesso anche al sottoscritto, alla segretaria. La posta è personale, poi lui, ovviamente, per motivi legati alla sua attività frenetica, era sempre fuori banca e poteva dire «Guarda, è arrivata una e-mail, Valentino rispondi perché io non ce la faccio». E io rispondevo.

  LUCA MIGLIORINO. No, è classico, ma uno ha un assistente, in generale ma anche i parlamentari, che danno un'occhiata all'e-mail, quella lavorativa. Però quando lei dice «Mi ha dato l'accesso», vuol dire che qualcuno le ha configurato il computer.

Pag. 10

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Il programma che utilizzavate era un outlook, cioè un programma dello strumento Microsoft, giusto?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Perfetto.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non mi chieda come hanno fatto perché sono ignorante in materia, però c'era un tecnico che venne lì...

  LUCA MIGLIORINO. Ci sono dei tecnici che configurano il computer.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. E lei poteva accedere.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi questo vale per tutti gli indirizzi di posta elettronica di MPS?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Lei utilizzava lo stesso computer della Pieraccini oppure avevate dei computer...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, eravamo in due uffici diversi e avevamo due computer diversi.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi ognuno aveva il suo account e il suo computer, e anche la Pieraccini poteva... Avevate delle limitazioni?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, totale.

  LUCA MIGLIORINO. Totale. La Pieraccini, non vorrei sbagliare, però dice che vede questa e-mail che aveva quel flag, che era già stata letta. Questo glielo riferisce oppure no?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Lei ha cancellato un'e-mail che poi ha letto?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi diciamo che quel 4 marzo, quando l'e-mail viene vista, non è stata cancellata fino almeno a quando l'ha vista lei alle 13.30?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. È ritornato di nuovo a vedere quell'e-mail per ritranquillizzarsi oppure no?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io sono tornato nel pomeriggio a vedere, non sono ritornato a vedere la e-mail del 4 marzo la mattina perché non aveva senso. Io ho visto dal seguito delle 13 e rotti fino all'ultima e-mail, se non vado errato, che era intorno alle 17 e lì concludo la mia riflessione.

  LUCA MIGLIORINO. Volevo capire questo...Fino alle 17 del pomeriggio?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, le 17.

  LUCA MIGLIORINO. Quando rivede, c'erano altre e-mail ancora?

Pag. 11

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, dopo le 13 c'è uno scambio di e-mail (ora non mi chieda l'orario perché non mi ricordo, mi ricordo benissimo che l'ultima, mi pare, era delle 17, in cui lui dice: «Ripensandoci, sembro pazzo a fare tutti questi problemi, scusa la rottura»). Addirittura si scusa con Viola per avere mandato la e-mail.

  LUCA MIGLIORINO. Se il lavoro è molto intenso, viene portato anche a casa? Si continuano a seguire le vicende soltanto dall'ufficio, solo in orario di ufficio?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A casa io vedevo la mia posta, ma non quella di Viola.

  LUCA MIGLIORINO. Benissimo.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dal mio tablet non vedevo la posta.

  LUCA MIGLIORINO. Anche questo tablet, era stato configurato da qualcuno della banca?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Come?

  LUCA MIGLIORINO. Lei dal tablet vedeva...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, il tablet era come quello di tutti i dirigenti che avevano il tablet o il cellulare, aveva una configurazione normalissima, mentre il PC del mio ufficio aveva quello che...

  LUCA MIGLIORINO. Outlook. Invece dal tablet come la vedeva la posta?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sempre con outlook, però era una configurazione classica per tutti i dirigenti della banca. Non avevo una configurazione particolare come aveva il mio PC, perché mi consentiva di vedere la posta di Viola.

  LUCA MIGLIORINO. No, io dicevo soltanto la sua posta personale, lei la vedeva dal tablet.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, dal cellulare e dal tablet.

  LUCA MIGLIORINO. Benissimo. Però qualcuno gliel'ha configurata anche in quel caso?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, senz'altro. Quando sono entrato in banca.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi era uso anche del dottor Rossi utilizzare altri strumenti, da cui potesse leggere la posta elettronica, che si portano via, tipo il computer portabile, piuttosto che la...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, la posta personale era sia sul tablet, che sul cellulare, su questo non c'è dubbio.

  LUCA MIGLIORINO. Faccio una domanda per capire la situazione. È a conoscenza se furono configurate altre poste elettroniche del dottor Viola oltre alla sua, e a quella della Pieraccini sul suo computer?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. Cioè se altri avevano l'accesso di Viola?

  LUCA MIGLIORINO. Sì.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. A mia conoscenza Viola aveva dato la possibilità alla sua segretaria e al sottoscritto, non ad altri: non ne ero a conoscenza, poi se lui l'ha fatto non... credo proprio di no.

  LUCA MIGLIORINO. Benissimo. Non avete parlato di nient'altro con il dottor Pag. 12Rossi, che potesse essere inerente a lei, magari che il dottor Rossi poteva sapere, oppure vi siete confrontati su cosa poteva sapere il dottor Rossi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no.

  LUCA MIGLIORINO. Perché anche il dottor Rossi, quando l'ha sentito, ha subito delle perquisizioni: era il 19 febbraio.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando gli chiesi se avesse qualcosa da temere, lui rispose: «Assolutamente no». E non si entrò nel merito...

  LUCA MIGLIORINO. Non chiese tipo «Hai sui computer o sui dispositivi qualcosa di cui temere»?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. La mia domanda è se avesse qualcosa da temere in senso lato.

  LUCA MIGLIORINO. Non sui dispositivi?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, anche se lui, ripeto, aveva avuto le perquisizioni sui suoi dispositivi, quindi era implicito che la mia domanda fosse in quel senso.

  LUCA MIGLIORINO. Arrivando alla notte del 6 di marzo, lei era a casa?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ero a casa.

  LUCA MIGLIORINO. Le ha telefonato la dottoressa Della Riva, ha riferito prima, giusto?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  LUCA MIGLIORINO. Sa chi l'ha detto alla dottoressa Dalla Riva?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho già risposto.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, l'ha detto un po' così però...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ho fatto una...

  LUCA MIGLIORINO. Quando poi siete arrivati sul vicolo vi siete visti con la dottoressa Dalla Riva?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, certo.

  LUCA MIGLIORINO. Di che cosa avete parlato più che altro?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Si stava molto in silenzio, c'era tensione.

  LUCA MIGLIORINO. C'è qualcosa che ha notato che magari potesse andare bene o non andare bene quando stava in quel vicolo? Parlo di via Dei Rossi.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, c'era una tensione, uno stato d'animo veramente... si può immaginare, assolutamente...

  LUCA MIGLIORINO. Si ricorda più o meno a che ora è arrivato?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ripeto, non me lo ricordo, però era già arrivata l'ambulanza, quindi...

  LUCA MIGLIORINO. L'ambulanza era su via dei Rossi o su via Banchi di Sopra...

Pag. 13

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi pare all'inizio... no, Banchi di Sopra non...L'ambulanza era...

  LUCA MIGLIORINO. Parlo proprio dell'ambulanza.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'ambulanza, se non ricordo male, era all'inizio del vicolo.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi già aveva fatto il giro, era arrivata, e c'era già un po' di gente.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. C'era già un po' di gente.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dopo poco mi ricordo che arrivarono anche i magistrati.

  LUCA MIGLIORINO. Dopo poco arrivarono i magistrati. Lei quindi non c'era in banca, sa chi c'era in banca a quell'ora?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non so.

  LUCA MIGLIORINO. A che ora è andato via quella sera?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Tra le 19 e le 19.30.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Quindi non ha notato nulla di particolare che potesse risaltare?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Lei è entrato in banca o è rimasto soltanto all'ingresso del vicolo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non sono andato in banca, sono solo rimasto in via Dei Rossi.

  LUCA MIGLIORINO. Sa se qualcuno dei suoi colleghi è ritornato in banca?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ne ho la più pallida idea, non lo so.

  LUCA MIGLIORINO. Giusto per capire, sa alcune volte...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, sì.

  LUCA MIGLIORINO. Non so se altri colleghi hanno altre domande.

  PRESIDENTE. La parola all'onorevole Rossi.

  ANDREA ROSSI. Dottor Fanti, molto rapidamente, perché mi sembra che abbia già avuto modo, seppure sia arrivato con qualche minuto di ritardo, di rispondere a quello che penso sia più di interesse per questa Commissione, anche in relazione alle ultime vicende giornalistiche che immagino a lei non siano sfuggite. Le chiedevo una cosa prettamente di analisi rispetto a questo scambio di e-mail. Lei non si è chiesto perché lo scambio di e-mail avviene, come possiamo chiamarli, su due livelli paralleli: quella dove c'è il famoso «help, aiutatemi» non ha alcun tipo di ulteriore seguito e tutto avviene invece in modo parallelo in quella conversazione che lei anche ha evidenziato prima, dove si dice «Voglio parlare con i PM». Nello stesso momento avvengono due discussioni, come se fossero due discussioni parallele: una si chiude con quell'unica e-mail lì, alcuna risposta e questo passaggio tra lei e la sua collega Pieraccini (le viene portata sul tavolo attraverso la stampa che la Pieraccini Pag. 14aveva fatto); dall'altro lato, c'è uno scambio di e-mail che sembra abbastanza normale. Non si è posto qualche domanda sul perché sia successo questo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Come dicevo poco fa, io un seguito invece l'ho visto, la e-mail che David Rossi manda a Viola dicendo: «Posso mandarti una e-mail sul tema di stamani? Domani potrebbe essere già tardi» se non è questo un seguito, io l'interpretazione che ho dato per me era un seguito. Il tema di stamani, quale tema? Domani potrebbe essere già tardi, perché già tardi che succede domani?

  ANDREA ROSSI. Il tema di stamani non è riferito alla richiesta che il dottor Rossi ha fatto a Viola per parlare con i magistrati?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, questo viene dopo. Quando lui ha mandato questa e-mail Viola dice: «Mandami la e-mail», a quel punto lui dice: «Vorrei un contatto perché ho bisogno di parlare con loro». La e-mail a cui faccio riferimento io è precedente alla richiesta della e-mail, quindi io l'ho interpretata – può darsi sbagliando – come un seguito alla mancanza di risposta della e-mail famosa dell'help. Questa è la mia interpretazione.

  ANDREA ROSSI. No, no, è utile.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questa è la mia interpretazione perché lui dice «Sul tema di stamani»: il tema? Abbiamo parlato dei mutui di Prato ed erano chiusi. Poi «domani potrebbe essere già tardi», e «tardi» mi fa pensare a un seguito. Poi lui che cambia atteggiamento e non continua a dire: «Help, help, help», ma dice: «Ho bisogno» e lì viene fuori tutta la sua necessità di superare questo stato di difficoltà. Perché dice: «Ho bisogno di parlare con loro, temo che mi abbiano inquadrato male, io che ho lavorato...».

  ANDREA ROSSI. Adesso può anche essere che abbia un ricordo un po' vago, perché non ho sotto mano lo scambio delle e-mail, però mi sembra che quelle e-mail che lei adesso evidenzia, sono tutte quante in sequenza, in risposta.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, sì, ma sono...

  ANDREA ROSSI. Mentre la famosa «Help», rimane un corpo a sé stante.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, la mail «Help» è delle 10, lui mi pare che circa dopo tre ore gli manda la e-mail a cui facevo riferimento io e gli dice: «Posso tornare sul tema di stamani, domani potrebbe essere urgente». E da lì inizia tutto il film che si diceva prima. Però, per come inizia e come finisce, io ho interpretato, ho dato un discorso d'insieme. Poi può darsi che abbia sbagliato, non lo so.

  ANDREA ROSSI. Guardi, l'ultima domanda, se non la metto in difficoltà.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, assolutamente.

  ANDREA ROSSI. Le chiedo un suo parere personale, cioè mi sembra di capire che lei ha lavorato per diversi anni a Monte dei Paschi, e ha avuto un rapporto lavorativo però comunque un rapporto che si può chiamare di amicizia in ambito lavorativo, con il dottor Rossi. Ha conosciuto molto bene anche cosa rappresenta quella banca a Siena, proprio nel contesto sociale, economico, culturale. Si è fatta una sua idea personale di quello che è accaduto quel 6 marzo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. È difficile dirlo. Ritengo che David si sia suicidato (è un parere personale).

Pag. 15

  LUCA MIGLIORINO. Altre due domande. Il 7 marzo voi avete un briefing, un incontro: mi può spiegare con chi eravate e che cosa vi siete detti?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il 6 marzo il dottor Viola e il dottor Profumo non erano in banca, ovviamente la sera appresero la notizia, corsero immediatamente a Siena e arrivarono la mattina. Appena arrivati, convocarono tutti i dirigenti della prima linea a commentare la notizia, ma ci furono soltanto momenti di sconforto, di ricordi, ma non ci fu nulla di particolare.

  LUCA MIGLIORINO. Si commentavano anche i giornali che erano usciti quella mattina?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, che ricordi io no, non mi pare fosse un tema... Era una situazione proprio di cordoglio, non c'era spazio secondo me.

  LUCA MIGLIORINO. Nello sconforto si diceva che nell'ultimo periodo David Rossi si stava comportando in un modo più anomalo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ovviamente quasi tutti quelli della prima linea avevano avvertito questo disagio che accompagnava David Rossi.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi diciamo che un po' tutti quanti avevano discusso del disagio che accompagnava dottor David Rossi, che nell'ultimo periodo era un po' più chiuso?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ma poi c'erano anche i ricordi di David, una persona di estrema intelligenza, di una professionalità ineccepibile.

  LUCA MIGLIORINO. Ovviamente io ho fatto una domanda: chi era della prima linea? Sa, la Commissione non sa chi fosse della prima linea: ci può dire i nomi di chi c'era?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Erano i membri del comitato direttivo.

  LUCA MIGLIORINO. Qualche nome, magari?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. C'era Dalla Riva, c'era Mingrone, c'era...Non mi ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. C'erano anche quelli dell'ufficio comunicazione?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, mi pare di no. Nel comitato direttivo c'era solo David Rossi.

  LUCA MIGLIORINO. Sa se si è avuta anche un'altra riunione dove era presente la signora Ciani?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, la signora Ciani... Qui si entra in un «film» completamente diverso. La signora Ciani era la coach della banca e da poco David Rossi era stato inserito prima nel comitato direttivo, di cui in precedenza non faceva parte, e dopo poco il dottor Viola mise David Rossi anche all'interno di un percorso di coaching con la dottoressa Ciani. Non so se addirittura, da quello che ho letto fuori dalla banca, iniziarono il colloquio, se non sbaglio, la mattina della disgrazia.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, quindi lei non era presente a un altro incontro che si è avuto...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi lei era presente soltanto all'incontro dove c'era il boarding, quelli della prima linea: quindi si è avuto forse più di un incontro quella mattina,Pag. 16 il giorno dopo, tra i dipendenti, per parlare un po' di ciò che era successo. Avete preso qualche decisione insieme?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, che ricordi io no.

  LUCA MIGLIORINO. Definire la linea della comunicazione, per esempio?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Non sono illazioni, è per capire...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, non ricordo di avere preso... Cioè che quella riunione concludesse con delle linee, con suggerimenti sul tema della comunicazione.

  LUCA MIGLIORINO. Lei nella riunione del 7 marzo parlò della e-mail che aveva letto?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, assolutamente no.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non ne ha parlato.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Come dicevo prima, non ne ho mai parlato con nessuno.

  LUCA MIGLIORINO. Anche dopo quello che era successo...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Non ha nemmeno ritenuto opportuno dirlo agli inquirenti dopo quello che era successo?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Gli inquirenti...

  LUCA MIGLIORINO. Dovevano chiamarla, lei non ha ritenuto di dire «Io ho letto questa e-mail»?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, d'iniziativa no.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi, d'iniziativa, né a parlarne con...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Con qualcuno della banca, né a parlarne con gli inquirenti.

  LUCA MIGLIORINO. Lei a che ora finiva generalmente il lavoro di pomeriggio? Perché lei ha detto che alle 13.30 lei ritornava in banca oppure no?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, ritornavo in banca. Fino alla pausa pranzo.

  LUCA MIGLIORINO. Lei ha letto quell'e-mail «In effetti, ripensandoci, sono pazzo», perché un po' le ha descritte, le ha lette a che ora?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Le avrò lette alle 17-30 – 18.

  PRESIDENTE. L'ha già detto.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito, però, presidente, inviato alle 5.12 pm, orario è standard timer Europa, cioè da David Rossi a Viola Fabrizio.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Se lei mi dice che l'ha letta la mattina.

Pag. 17

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, io ho detto: a fine mattinata ho letto quella e-mail famosa che per il sottoscritto era un seguito alla e-mail del famoso «help».

  LUCA MIGLIORINO. Però diciamo che lei si è tranquillizzato la sera.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Poi, visto che...

  LUCA MIGLIORINO. Quindi, da quando l'ha letta la sera...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi perdoni, visto che per me era un seguito, io ho monitorato lo sviluppo degli scambi di e-mail tra Viola e David Rossi.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non è che dopo aver letto questa perché lei diceva l'ho letta in fine mattinata – legge le altre e si tranquillizza: diciamo che si tranquillizza però dopo avere atteso cinque ore.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi tranquillizzo definitivamente con l'ultima e-mail, già la penultima era abbastanza tranquillizzante se permette. Allora la penultima è già tranquillizzante, perché gli dice che...L'ho detto prima.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, sì, prenda il suo tempo, per capire un attimo gli orari.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Nella penultima gli dice: «Hai ragione, sono io che mi faccio problemi e l'altro giorno mi sono spaventato» . Già questa mi dà un senso di sollievo. Quella definitiva dove dice: «Ripensandoci, sembro un pazzo a farmi tutti questi problemi. Scusa la rottura». Quindi addirittura si scusa di averlo disturbato.

  LUCA MIGLIORINO. Questo però avviene alle 17.12. L'altra invece diciamo verso le 15.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  LUCA MIGLIORINO. «Molto delicata, credo che cosa migliore sia quella che tu alzi il telefono» perché Viola gli risponde quando lui dice di volere andare a parlare con i magistrati. Quello che è avvenuto è stato questo, le viene portata in tarda mattinata la e-mail dalla dottoressa Pieraccini, lei la legge e non prende una decisione nell'immediato. Legge qualche altra e-mail e comincia a tranquillizzarsi. Però si tranquillizza alle 5 del pomeriggio. Quindi in questo momento non ha ritenuto di avvertire nessuno di quello che stava leggendo.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io, come ho detto all'inizio, dopo la e-mail inizio una serie di riflessioni e considerazioni, a fine mattinata decido di entrare nella posta di Viola e vedo la e-mail che per me ha un seguito. Poi da lì monitoro, perché vedo che gli scambi continuano, monitoro gli scambi tra il dottor Viola e il dottor Rossi e mi tranquillizzo definitivamente con l'ultima e-mail.

  LUCA MIGLIORINO. Bene. Il giorno dopo ha rivisto di nuovo questa e-mail?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so...

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non ha visto se magari c'era stata...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per me era...

  LUCA MIGLIORINO. Era finita.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per me era chiusa lì.

Pag. 18

  LUCA MIGLIORINO. E dopo che il dottor Rossi è morto lei ha riavuto di nuovo accesso? È andato di nuovo a vedere?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Assolutamente no.

  LUCA MIGLIORINO. Quando poi è successa questa tragedia lei si è tenuto un po' tutto per sé.

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Questo è quello che ho detto.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Va bene. Grazie. Grazie presidente.

  PRESIDENTE. Do la parola all'onorevole Picchi.

  GUGLIELMO PICCHI. Sì, buongiorno. Si può fare in seduta segreta, per favore?

  PRESIDENTE. Cercheremo di evitare la secretazione perché complica troppo il lavoro: se c'è proprio una necessità, va bene, ma se invece si tratta di argomentazioni più o meno...

  GUGLIELMO PICCHI. Va bene. Come preferisce presidente. Una domanda sul giorno dopo. Lei è venuto a conoscenza di accessi all'ufficio di Rossi? È stato informato? È stato chiesto di...

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. È finita la domanda? Assolutamente no.

  GUGLIELMO PICCHI. Niente. Quindi lei non ha proprio nessun tipo di informazione a questo riguardo, non ha visto nemmeno PM, tecnici, nessuno entrare verso quell'ufficio?

  VALENTINO FANTI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, l'ufficio di David Rossi rispetto al mio era in un'altra ala del palazzo.

  GUGLIELMO PICCHI. Va bene.

  PRESIDENTE. Se non ci sono altre domande, dichiaro chiusa l'audizione. Ringraziamo il dottore Fanti per il suo contributo.

  La seduta, sospesa alle 10.55, riprende alle 11.

Audizione di Lorenza Pieraccini, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena.

  PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione della dottoressa Lorenza Pieraccini, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena, che ringrazio per avere accolto l'invito della Commissione. Ricordo, altresì, che nel 2016 la signora Pieraccini era membro dello staff della segreteria di presidenza dell'amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena e che in tale veste avrebbe avuto conoscenza delle e-mail inviate al dottore Fabrizio Viola dal dottor David Rossi nei giorni precedenti la sua morte. Dottoressa, noi le chiediamo, innanzitutto, dopo averla ancora ringraziata per il suo contributo al lavoro di questa Commissione, di raccontarci quale era il suo ruolo all'interno di Monte dei Paschi di Siena. Quali ricordi ha del periodo che ha preceduto la morte di David Rossi, con particolare riferimento alla vicenda della e-mail in cui il dottor David Rossi annunciava il suo suicidio? Lei è già stata interrogata penso varie volte su questo tema, però noi le chiediamo di rinnovare il suo ricordo anche a beneficio di questa Commissione. Prego.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Premesso che a distanza di nove anni qualcosa può sfuggire, basta prendere la mia deposizione precedente e confrontarla.

  PRESIDENTE. Noi ce l'abbiamo, però vogliamo risentirla, poi magari faremo anche delle domande per capire meglio. Penso che lei avrà letto i giornali e il motivo in particolare per il quale l'abbiamo convocataPag. 19 oggi nasce dal fatto che, secondo una certa ricostruzione, in particolare della polizia postale di Genova, che ha avuto ampio risalto anche sui giornali, nelle trasmissioni televisive che hanno riguardato questa vicenda, questa relazione direbbe che, secondo una certa valutazione, quella e-mail in realtà sarebbe stata redatta dopo la morte di David Rossi. La prima domanda che mi sento di farle è questa: lei ha dichiarato di avere letto quella e-mail già il giorno 4, il giorno in cui è stata spedita.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  PRESIDENTE. Volevo chiederle di riconfermare questa sua dichiarazione e dirci di essere proprio sicura, perché magari...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sicurissima.

  PRESIDENTE. Prosegua su questo punto.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Seguivo il dottore Viola, cioè l'amministratore e il presidente quando erano in sede e in quel periodo il dottor Viola era fuori sede. Anche quando era in sede comunque controllavo, ero stata incaricata di controllare la posta che arrivava. Quindi anche quel giorno vidi questa e-mail.

  PRESIDENTE. È sicura che era il 4?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Era il 4. Io ero incredula, ho letto, riletto e alla fine ho stampato questa e-mail e sono andata dal dottor Fanti, responsabile della segreteria, con questa e-mail, perché mi agitava un po': era una cosa un po' inusuale vedere una e-mail del genere. Quindi ho reso nota questa cosa.

  PRESIDENTE. Il dottor Fanti era un suo dirigente? Lei era inquadrata sotto...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, il responsabile della segreteria.

  PRESIDENTE. Quindi lei sostanzialmente, nella gerarchia interna, era un subordinato rispetto al...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì. Era un mio superiore in assenza del dottor Viola, perché altrimenti sarei andata a riferire al dottor Viola. Niente, tutto lì, l'e-mail era del 4.

  PRESIDENTE. Il dottor Fanti cosa le disse dopo avere letto questa e-mail?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Logicamente anche lui era perplesso, però disse: «In genere chi lo dice non lo fa mai, è difficile» poi: «Che devo fare?». Io lo spronai ad andare a parlare con il dottore Rossi oppure con qualcuno. Non so poi cosa...Io l'ho lasciato con questa...

  PRESIDENTE. Quindi non avete preso alcuna determinazione.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  PRESIDENTE. E lei ha ritenuto di interloquire anche con il dottore Viola su questo punto o no?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il dottor Viola era all'estero, c'era il fuso orario e poi avevo visto che l'e-mail era stata aperta e quindi ho dato per scontato che la posta potesse essere aperta da tre o quattro persone...

  PRESIDENTE. Questo è un punto che ci interessa molto. Chi erano i soggetti che avevano accesso a questa e-mail del dottor Viola?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il Pag. 20dottor Viola innanzitutto, io, il dottor Fanti e una persona o due dello staff.

  PRESIDENTE. L'ha detto anche...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, non mi ricordo bene. Cioè non so chi siano.

  PRESIDENTE. Ma chi potevano essere?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non so chi potevano essere, erano cinque o sei persone.

  PRESIDENTE. Quando lei parla di staff penso che ci sia uno staff, ma non così ampio da non avere un'idea.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Erano cinque, sei persone.

  PRESIDENTE. Sì, ho capito, ma chi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non mi ricordo. Potrei dire qualsiasi nome e non ne sono sicura.

  PRESIDENTE. Non so, c'era una seconda segretaria? Un dirigente vicino a lui? Le faccio notare una apparente contraddizione in quello che lei dice. Lei dice «Io non ho ritenuto di dover chiamare il dottor Viola perché avevo visto una spunta nella e-mail, che qualcuno aveva letto». Ora se, come dice, qualcun altro e quelli che avevano accesso alla e-mail eravate solo lei Viola e Fanti, avendo interpellato Fanti, per esclusione ritenevamo che lei potesse pensare che fosse Viola quello che aveva letto. Ma, se invece chi aveva accesso a questa e-mail era un numero molto più ampio e c'erano persone che adesso lei non ricorda, francamente ritenere che Viola avesse letto quella e-mail era una sua supposizione, ma non del tutto plausibile. Mi spiego?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  PRESIDENTE. A questo mio ragionamento, lei come ritiene di...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io non le posso dire chi erano gli altri due o tre che avevano accesso, perché in assenza del mio superiore andai da Fanti e che in assenza del dottor Viola.

  PRESIDENTE. Mi pare era a Dubai il dottor Viola?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, esatto.

  PRESIDENTE. Quindi il problema del fuso orario non esisteva.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Era in vacanza comunque, quindi non ritenni opportuno. Era presente Fanti, quindi andai da lui.

  PRESIDENTE. Quindi lei è andata da Fanti.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  PRESIDENTE. E ha ritenuto che questo fosse sufficiente. Non si è posta un problema di dire: «Il mio capo l'ha vista davvero questa cosa?», cioè ha pensato che fosse lui, ma non ha detto al dottor Fanti «Ci pensi tu ad avvertire Viola, ad avere un'interlocuzione con Viola» oppure no?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Le cose che Fanti voleva...Cioè le persone o le cose da fare doveva deciderle lui, non certo io. L'ho spronato eventualmente a fare qualcosa, però stava a lui decidere quello che fare o meno. Ho dato per scontato...

Pag. 21

  PRESIDENTE. Lei conosceva David Rossi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, certo.

  PRESIDENTE. Lo conosceva bene?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Era il responsabile di un'area, quindi i contatti erano... Poi lei lo sa bene, la comunicazione dipende direttamente da...

  PRESIDENTE. Dall'amministratore delegato.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  PRESIDENTE. Però non vi frequentavate? Avevate un rapporto personale?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  PRESIDENTE. Solo professionale?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  PRESIDENTE. Lei lo conosceva solo nell'ambito professionale.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  PRESIDENTE. L'ha conosciuto solo in Monte dei Paschi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  PRESIDENTE. Lei era in Monte dei Paschi da quando?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. In quel ruolo dal 2000, però ero a Monte dei Paschi dal 1975.

  PRESIDENTE. Quindi ha fatto tutta la carriera lì. Ma era dal 2000...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Che avevo questo ruolo.

  PRESIDENTE. Quindi anche per Vigna, allora, lei ha fatto la segretaria di direzione?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io sono entrata in fondazione nel 2000 come assistente del provveditore (a quell'epoca era provveditore), poi sono andata in banca perché il dottor Tonini è diventato direttore generale in banca Monte dei Paschi e quindi sono andata su. Da lì è stato un susseguirsi, quando il dottor Tonini è venuto su l'avvocato Mussari poi...

  PRESIDENTE. Quindi non era di fiducia di Viola, era una segretaria di alta direzione che già aveva coadiuvato i precedenti amministratori delegati.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, esatto, ero stata riconfermata dal successivo.

  PRESIDENTE. Era stata riconfermata anche con Viola.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  PRESIDENTE. E il rapporto con Viola come era?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Buono, come i superiori, cioè un rapporto...

  PRESIDENTE. Di fiducia?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Penso, altrimenti non sarei...

Pag. 22

  PRESIDENTE. Sì, per esempio mi viene in mente il fatto che lei non abbia ritenuto di dovere avere un rapporto in quel momento con il dottor Viola e averlo delegato a Fanti: forse questo è un elemento che mi induce a ritenere che il suo fosse un rapporto formale, non di particolare confidenza.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non ho mai tenuto confidenza con i miei superiori.

  PRESIDENTE. No, non dico questo: è chiaro che non è una confidenza specifica, però magari qualche...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Anche perché quella e-mail è arrivata in mezzo ad altre e-mail e quindi, siccome vedevo che c'era interlocuzione di scambio di e-mail fra loro due, era normale che...

  PRESIDENTE. Però ne è arrivata una che parlava di suicidio alle 10 e qualcosa, mentre le altre sono nella tarda mattinata, nel pomeriggio: in quelle due ore, comunque, lei ha ritenuto di non doversi attivare ulteriormente? Per quanto riguarda invece il periodo successivo al decesso di David Rossi, lei cosa ricorda, come ha saputo del decesso?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io quella sera, essendo il dottor Viola fuori sede, sono uscita a un orario decente, verso le 18, altrimenti gli orari erano molto lunghi. Ero fuori a cena con una mia amica. Ero appena entrata al ristorante e mi hanno avvertito di questa cosa.

  PRESIDENTE. È stata chiamata da chi? È stata avvertita da chi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ero in via Calzoleria, quindi da lì ad arrivare in Via Dei Rossi è stata una frazione di secondi.

  PRESIDENTE. Senta, e chi l'ha avvertita?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi ha chiamato, mi sembra, l'autista in modo concitato, non so se il dottor Viola, che era già arrivato a Roma, era già atterrato, non so se era andato a prenderlo e mi sembra di ricordare che era di rientro.

  PRESIDENTE. Ed è stato l'autista a chiamarla?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, mi sembra l'autista.

  PRESIDENTE. Come si chiama l'autista?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. A quell'epoca l'autista del dottor Viola doveva essere Franci, se non erro, però delle volte andavano anche altri a prenderlo.

  PRESIDENTE. Le viene in mente quello che le ha telefonato e che le ha detto questa cosa?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, perché fu una cosa ... il dottor Rossi ...lì per lì rimasi proprio...

  PRESIDENTE. Lei raggiunse il luogo del decesso?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  PRESIDENTE. Ricorda qualcosa di quello che ha visto, di quello che vi siete detti in quel momento?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No. Lì arrivai, ma ero sulla via, non sono mai entrata nel vicolo.

Pag. 23

  PRESIDENTE. Non poteva neanche, perché era bloccato dalla polizia, mi pare.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  PRESIDENTE. Dai carabinieri.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo. Sì fu una cosa veramente...

  PRESIDENTE. In quella serata lì, lei non era entrata poi nella sede di Monte dei Paschi di Siena? Nessuno le ha chiesto di aprire...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, non sono rientrata fino al giorno dopo.

  PRESIDENTE. Fino al giorno dopo. Quindi non ha partecipato a tutti quegli eventi, perquisizioni, sopralluoghi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  PRESIDENTE. Quindi di quella parte lì lei non ha visto nulla. Lei è rimasta lì...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  PRESIDENTE. Per me è sufficiente. Ci sono altre richieste di domande? Onorevole Migliorino, prego.

  LUCA MIGLIORINO. Grazie presidente, grazie dottoressa. Lei dice che ha visto quell'e-mail in mattinata, metà mattinata, che ore potevano essere?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Entro l'ora di pranzo, sarà stato mezzogiorno, all'incirca entro fine mattina, l'ora precisa non la ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. Però lei ha accennato anche al tenore di qualche e-mail prima, a quale si riferiva?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. C'era stato uno scambio di e-mail, però io non è che tutti i secondi avevo aperto la posta, quindi quando l'ho aperta ho visto diverse e-mail. C'era stato scambio di...

  LUCA MIGLIORINO. Poc'anzi, lei ha detto: «C'è stata una e-mail dove diceva che doveva andare a riferire ai magistrati», ha detto questo.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, l'ho detto perché... Cioè, era fra le tante e-mail, ma le ho lette tutte insieme quando ho aperto la posta.

  LUCA MIGLIORINO. Sono d'accordo, però lei dice che è tarda mattinata, ma queste e-mail che portano queste indicazioni in verità sono del pomeriggio: questo vuol dire quando è ritornata in ufficio è andata a rileggerle?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Dunque, questa e-mail di David del suicidio era di fine mattina, finito lì.

  LUCA MIGLIORINO. Certo.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Poi ho visto le altre e-mail la sera.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi lei non si è limitata a guardare queste e-mail soltanto la mattina?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, due o tre volte mi collegavo e controllavo. Prima di uscire senz'altro.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi prima delle 18 lei ha ricontrollato questa e-mail?

Pag. 24

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, certo.

  LUCA MIGLIORINO. Però, nelle sommarie informazioni, quando lei... A proposito, quando è stata ascoltata la prima volta?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La prima volta sono stata ascoltata, ora a casa ho un'agenda, dopo molto tempo, perché il magistrato aveva addirittura scritto che mi avevano sentito, invece non mi avevano mai chiamato e mi hanno chiamato dopo che sono intervenute Le Iene, che non sapevo nemmeno chi fossero, a casa e mi hanno chiesto se ero stata sentita dal magistrato e gli risposi di no, quello che è scritto nei giornali: non mi hanno mai chiamato.

  LUCA MIGLIORINO. Aggiunge un po' di colore, anche perché se l'avessero sentita nell'intervista de Le Iene...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, perché non è che io voglio andare, però forse dico non vogliono sentirmi.

  LUCA MIGLIORINO. Ora mi dica questo, perché poc'anzi abbiamo ascoltato anche il dottor Fanti. Lei vede questa e-mail che è un po' drammatica. La legge in tarda mattinata. Lei dice: «Ho fatto il mio dovere, sono andata dal mio superiore», poi ha detto che gli ha consigliato di riferire a qualcuno, giusto?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Lui dice: «Che ci posso...».

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Penso che glielo abbia già detto il dottor Fanti.

  LUCA MIGLIORINO. Diciamo che comunque consiglia un po' di intervenire. Il dottor Fanti cosa disse: «Ci penso»? Quale fu il suo atteggiamento? Fu preoccupato? Le ha detto: «Lo scrivono ma non lo fanno» come ha detto lei adesso.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, sì.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi vorrei capire quale era lo stato d'animo secondo lei, visto che stava là, se è stata presa con serietà o no. Come se la ricorda questa scena?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi ricordo che anche lui rimase così, ma non... Il dottor Fanti non prese davanti a me delle iniziative. Lo lasciai nella sua stanza, non avevamo le stanze vicine, quindi ritornai.

  LUCA MIGLIORINO. Lei lavorava da sola in ufficio o c'era qualche altro collega con lei?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Forse c'era un'altra collega, però non so se a quell'epoca era già arrivata...

  LUCA MIGLIORINO. La mia domanda si riferisce a questo. L'ha detto a qualcun altro?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. In quel momento no.

  LUCA MIGLIORINO. In quale momento l'ha detto a qualcun altro?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Penso nemmeno dopo, perché neanche con il dottor Fanti il giorno dopo ne abbiamo parlato, cioè non mi ha detto niente...

  LUCA MIGLIORINO. Il giorno dopo cosa? Il giorno dopo di?

Pag. 25

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il giorno dopo la morte. Quando è successo sono riandata a cercare questa e-mail nella posta ma non l'ho trovata. Lei voleva sentire questo, forse è questo che ho dichiarato ed è così.

  LUCA MIGLIORINO. Perché lei dice: «Dopo tre, quattro giorni». Dopo tre, quattro giorni che l'aveva letta o dopo tre o quattro giorni dalla morte?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il giorno dopo la morte.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi il giorno dopo la morte è ritornata?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. La mattina, quando sono rientrata in ufficio, ho cercato questa e-mail, ma non l'ho trovata.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non l'ha trovata più.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io poi non ho più controllato.

  LUCA MIGLIORINO. Ed era stata cancellata o non l'ha trovata, mettiamola così...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non lo so, non lo so.

  LUCA MIGLIORINO. Finisco la domanda. Lei non l'ha trovata o non l'ha vista, non si sa se è stata cancellata o meno, diciamo comunque che non l'ha trovata. Ce ne erano altre che non ha trovato tra quelle che aveva visto?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non sono andata a vedere.

  LUCA MIGLIORINO. Lei ha visto specificatamente quella.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io cercavo quella, sì.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi nella posta in arrivo non c'era più, giusto?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Mi faccia capire una cosa, perché secondo me è molto importante. Lei aveva il suo computer configurato con la sua posta elettronica, giusto?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. La sua posta elettronica ce l'aveva anche su altri dispositivi al di fuori della banca, che ne so, un I-pad, un telefono?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, esatto.

  LUCA MIGLIORINO. Mi faccia capire questo. Quando lei cancellava un'e-mail da uno dei computer, questa e-mail veniva automaticamente cancellata anche da un altro computer? C'era una sincronizzazione anche della cancellazione? Si ricorda?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ora no, però mi sembra di sì. Se facevo un qualcosa dall'I-pad, logicamente...

  LUCA MIGLIORINO. Le risultava anche sull'altro computer?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Anche dal computer non c'era più, anche attualmente, se lei cancella una cosa dall'I-phone, va nell'I-pad e non la trova più.

Pag. 26

  LUCA MIGLIORINO. Non è sempre così, dipende dal tipo di sincronizzazione che viene fatta. Però diciamo che lei si ricorda che se lei utilizzava la cancellazione su un dispositivo, appena avveniva una sincronizzazione, cioè un collegamento a Internet, automaticamente veniva tolta anche dall'altro dispositivo.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo, certo.

  LUCA MIGLIORINO. Non è stata lei a cancellarla questa e-mail, ce lo può confermare?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io non cancellavo certamente di mia iniziativa la posta se non mi veniva detto dal dottore Viola.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Questo ha avuto modo di chiederlo anche al dottor Fanti?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no.

  LUCA MIGLIORINO. Se questa e-mail che lei non ha visto più fosse stata cancellata da chi ne aveva accesso?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Okay.

  LUCA MIGLIORINO. Si è fatta una sincronizzazione e quindi è stata tolta anche dal suo. Quindi dal suo computer non entrava altra gente, solo lei?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Scusi, io nel mio computer avevo la mia posta e la posta del dottor Viola.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi lei nel suo computer non vede più la posta.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  LUCA MIGLIORINO. Però lei non l'ha cancellata?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi, praticamente, se qualcuno l'ha cancellata con una sincronizzazione, poi l'ha cancellata. Questo l'ha visto solo il giorno dopo della morte? Nel pomeriggio c'era ancora quell'e-mail.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, io non l'ho più cercata prima. Quando è successo volevo rivedere, rileggerla e non...

  LUCA MIGLIORINO. La vedo molto sensibile da questo punto di vista, anche dal tono della voce. Quando il dottor Rossi cade nel vuoto, un fatto così drammatico, e lei ha letto questa e-mail, non le è venuto d'istinto, magari, di dire a Viola «Ma lui aveva scritto una e-mail così»? A chi l'ha detto? Con chi si è confidata per una cosa così?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Con nessuno. Era successa una cosa troppo grave, troppo. Il dottor Fanti l'aveva vista, il dottor Viola penso che l'avesse vista.

  LUCA MIGLIORINO. Lei pensa che il dottor Viola avesse visto questa e-mail?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Penso, perché quando ho visto la posta aperta, ho dato per scontato che l'avesse letta. Finito lì. Come ho detto prima, lo sto ripetendo ora.

  LUCA MIGLIORINO. Va bene. Non l'ha detto al dottor Viola. Al dottor Fanti ne avrà parlato: «Hai visto poi quell'e-mail»? Gliene ha parlato il giorno dopo o qualche Pag. 27giorno dopo? Non ne ha parlato nemmeno con il dottor Fanti?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ora non mi ricordo se se ne è riparlato o se magari dopo, non mi ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. Certo, certo.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non mi ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. E non ha ritenuto di dirlo agli inquirenti? C'era questa situazione, non è che il suicidio è stato...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ma gli inquirenti non si sono preoccupati. Io personalmente pensavo che mi chiamassero dopo due giorni, anziché dopo oltre due anni.

  LUCA MIGLIORINO. Perché secondo lei l'avrebbero dovuta chiamare dopo due giorni?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Per il ruolo che ricoprivo, non per Lorenza Pieraccini.

  LUCA MIGLIORINO. Il ruolo che ricopriva lavorativamente parlando in MPS?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Lei era segretaria del dottor Viola?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  LUCA MIGLIORINO. Con il dottor David Rossi quale era questo collegamento così stretto per cui l'avrebbero dovuta chiamare?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il dottor Rossi dipendeva direttamente dal presidente e amministratore e quindi i contatti erano giornalieri.

  LUCA MIGLIORINO. Lei quando ha sentito l'ultima volta il dottor Rossi prima che succedesse?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Il giorno, verso le due.

  LUCA MIGLIORINO. Il giorno della caduta?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. È possibile che lei l'abbia sentito alle 18.08?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. 18.08 ci sta, ma forse non so se c'ho parlato o meno alle 18.

  LUCA MIGLIORINO. Se l'ha chiamato lei in ufficio, dall'altro suo ufficio?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prima di uscire forse, ma non mi ricordo se ho parlato oppure se non ho avuto risposta, non mi ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. Ma non se lo ricorda oggi, cioè nel senso se sta facendo...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, ora come ora non mi ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. Ora come ora non se lo ricorda. Se uno avesse visto questo tabulato, c'è il suo nome che l'ha chiamata, la telefonata dura più di venti secondi, qualcosa vi sarete detti.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ci Pag. 28sta. O gli ho riferito qualcosa, forse un messaggio del dottor Viola, non lo so. Proprio non ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. Però adesso non ricorda.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Forse se fosse stato chiesto allora. Quel pomeriggio lei sapeva se il dottor Rossi doveva avere qualche altro impegno? Lei dove stava con l'ufficio, era lontana?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, era addirittura dislocato due piani sopra a me, perché addirittura spostato anche dall'altro lato.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Lei ora non lavora più MPS?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Nessuno ha pensato di prendere visione del suo computer? Qualcuno l'ha fatto?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Questa e-mail lei l'ha vista dal suo computer, e il dottor Fanti, quando lei gliel'ha portata, l'ha vista anche dal suo computer? Lui ha aperto la sua posta elettronica davanti a lei?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Mi sembra che l'abbia aperta, ma non ci giurerei. Mi sembra che abbia girato il computer, ma...

  LUCA MIGLIORINO. Lei gliel'ha portata stampata?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Io gliel'ho portata stampata, sì.

  LUCA MIGLIORINO. E poi che ne ha fatto di quel foglio?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Gliel'ho lasciato.

  LUCA MIGLIORINO. Ha lasciato il foglio al dottor Fanti?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non lo so, non mi ricordo, guardi.

  LUCA MIGLIORINO. No, non si arrabbi, lo so, magari è passato un po' di tempo, io faccio le domande.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Se l'ho portato via o gliel'ho lasciato non mi ricordo. Già me l'hanno chiesto e già gliel'ho detto, mi sembra. Però non mi ricordo.

  LUCA MIGLIORINO. È possibile che lei l'abbia messo in un trita-documenti?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ci sta, sì, perché l'ho riportato via e l'ho...

  LUCA MIGLIORINO. Quella sera del 6 marzo era a cena, ha detto.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Con altri dipendenti di MPS oppure...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, era una collega, non era di MPS.

  LUCA MIGLIORINO. Chi l'ha chiamata per dirle di questo tragico evento?

Pag. 29

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Gliel'ho detto, mi sembra l'autista che era andato a prendere o aveva il dottor Viola in macchina.

  LUCA MIGLIORINO. Che ora era più o meno se lo ricorda?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sarà stato verso le 20, dopo le 20, 20.30.

  LUCA MIGLIORINO. Poi si è recata a via dei Rossi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Si ricorda cosa ha visto appena arrivata? C'era l'autoambulanza, c'era gente?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, c'erano già tantissime persone.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi è arrivata un po' più tardi, non nell'immediato?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Quando mi hanno chiamato sono andata subito, addirittura ho dimenticato l'I-pad lì, sono ritornata dopo dalla mia amica a prenderlo.

  LUCA MIGLIORINO. Sapeva se quella sera il dottor Rossi avesse dovuto incontrare qualche altra persona? Tipo il dottor Filippone?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Lavorativamente parlando, di organizzazione del personale?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. La mattina del 7 marzo, dopo il tragico evento, lei è andata in banca?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

  LUCA MIGLIORINO. Mi dice se avete avuto una riunione, un incontro, che cosa è successo in quella riunione?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non mi ricordo quello che è successo.

  LUCA MIGLIORINO. Però avete avuto un incontro?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non mi ricordo il 7 cosa sia successo. Anche se c'è stata una riunione, io non partecipavo alle riunioni.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Quindi non c'è stato un briefing o un...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non lo so.

  LUCA MIGLIORINO. Con il dottor Viola avete parlato del tragico evento nei giorni successivi?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non mi ricordo. Veramente non mi ricordo, ne parlavano tutti, era una cosa... Poi a quattr'occhi non lo so.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, però lei ha letto una e-mail molto importante. Di questa e-mail in cui il dottor Rossi minacciava il suicidio, dopo tutto quello che è successo, non ha parlato a nessuno: se l'è tenuto dentro?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì.

Pag. 30

  LUCA MIGLIORINO. Neanche con il dottor Viola?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, perché era successo, cioè non è che io potevo...

  LUCA MIGLIORINO. Non si è aperta neanche con i familiari?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Si è chiusa, lei ha saputo di questa e-mail e poi...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Esatto.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. L'e-mail non c'era più qualche giorno dopo.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, il giorno dopo, io poi non l'ho più cercata.

  LUCA MIGLIORINO. Il giorno dopo la morte e qualche giorno dopo averla letta intendevo. C'è qualcosa che le torna, che vuole dirci oggi in Commissione che non ha detto?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Ora come ora, dopo nove anni, mi ricordo anche meno di quello che realmente mi ricordavo prima. Quello che ho già dichiarato a suo tempo è la pura realtà, la verità.

  LUCA MIGLIORINO. Un'altra domanda conclusiva. La configurazione della sua posta elettronica sui suoi dispositivi...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sono ignorante in materia, non mi domandi, c'erano i tecnici che seguivano tutto. Se qualcosa non andava, alzavo il telefono.

  LUCA MIGLIORINO. Ho capito. Nel suo ruolo, leggeva la posta elettronica del dottor Viola perché aveva il suo consenso, immagino.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non aveva l'iniziativa di cancellare?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  LUCA MIGLIORINO. Poteva farlo o c'erano delle limitazioni a questo? Lei se voleva cancellare una e-mail poteva farlo oppure no?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Certo.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi non aveva un programma con delle limitazioni sulla cancellazione?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Fino a che punto erano queste limitazioni non glielo so dire, fino a che livello potevo o non potevo.

  LUCA MIGLIORINO. Il dottor Viola dichiara che lui non ha ricevuto questa e-mail o forse non l'ha letta perché forse ha un blocco di dati dagli Emirati Arabi, non mi ricordo bene dove si trovava, e si sblocca verso l'una. Quindi, dalle sue dichiarazioni, lui questa e-mail o non l'ha letta o non ci ha fatto caso o arrivano tutte insieme e quindi lui non si accorge di queste e-mail. Lei assicura, come ha fatto nella SIT, che quella e-mail, quando lei l'ha vista, era stata già letta?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, era già spuntata.

  LUCA MIGLIORINO. Ci dica come era. Era spuntata nel senso c'era un flag, c'era un colore?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì ci Pag. 31sono le famose freccine che cambiano colore.

  LUCA MIGLIORINO. Brava, sì. Però il dottor Fanti ha detto che lui non l'aveva ancora letta, è rimasto sorpreso quando ha visto quell'e-mail?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, non era entrato ancora nella posta.

  LUCA MIGLIORINO. Quindi l'accesso lo aveva lei, il dottor Fanti e il dottor Viola, qualcun altro l'avrà letto prima allora.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Non lo so.

  LUCA MIGLIORINO. Le è stato detto? Lei sa se ci sono state indagini o le è stato detto chi poteva essere nella banca nei giorni dopo? C'è stata una indagine interna della banca?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, non lo so.

  LUCA MIGLIORINO. Per adesso avrei concluso. Grazie.

  GUGLIELMO PICCHI. Sì, grazie. Trovo abbastanza curioso che lei, che aveva accesso alla posta del dottor Viola, abbia detto anche in altra sede che altre persone, oltre a lei e Fanti, avessero accesso a questa posta e non ci faccia i nomi. Stiamo parlando di un amministratore delegato di una banca, dei suoi collaboratori stretti, cioè lei e Fanti.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Queste autorizzazioni alla lettura della posta le aveva date Fanti, quindi lo dovevate chiedere a lui, forse. Io non mi ricordo dello staff, erano state autorizzate altre persone che in mia assenza eventualmente potevano lavorare.

  PRESIDENTE. Mi scusi, lei dice che le autorizzazioni le aveva date Fanti, conoscendo un minimo un ambiente bancario presumo che fosse stato l'amministratore delegato a darle, più che...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Autorizzando forse Fanti a dare queste autorizzazioni, certo.

  PRESIDENTE. Sì, prima di dire che era Fanti, penso che, essendo anche lui un subordinato rispetto a Viola, fosse Viola che dava...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Sì, avrà detto a Fanti «Autorizza altre persone».

  PRESIDENTE. L'audizione è libera quindi lei può andare a riascoltarla, ma Fanti dice che eravate solo voi tre che avevate accesso.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no guardi su questo no. Erano una o due persone dello staff, qualcuno mi ricordo, ma di qualcuno appena il nome e cognome.

  PRESIDENTE. Mi lascia un po' perplesso.

  GUGLIELMO PICCHI. Che cosa si intende per staff? Altri assistenti personali?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no, assolutamente, era lo staff. Era un ufficio, staff di direzione, un ufficio.

  GUGLIELMO PICCHI. Sì, ma nello staff di...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Con cinque o sei persone, a capo Fanti. Ora non mi ricordo nemmeno se erano cinque, sei, sette dislocate in varie stanze che seguivano e facevano un lavoro. Io ero in un'altra stanza vicino al dottor Viola, da cui dipendevo direttamente, solo in organico ero nello staff, tutto lì.

Pag. 32

  GUGLIELMO PICCHI. Ho capito, lei conosce Stefano Pieri?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Era un tecnico, spesso quando c'era qualche problema lo chiamavo, era della Silog, mi sembra.

  GUGLIELMO PICCHI. Lei si ricorda se il giorno dopo l'avvenimento di Rossi lo ha incontrato, ci ha parlato?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no.

  GUGLIELMO PICCHI. È a conoscenza, sempre il giorno dopo, di un accesso all'ufficio di Rossi da parte di qualcuno? Sa qualcosa relativamente a persone che sono entrate?

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No, no.

  GUGLIELMO PICCHI. Quindi lei proprio sa...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. L'ufficio di Rossi era lontano, poi si figuri se sarei andata nell'ufficio, oppure a me non venivano certo a dire «Facciamo questo». Era una cosa tecnica che non...

  GUGLIELMO PICCHI. Ho capito. Lei ha detto che ha saputo della notizia di Rossi probabilmente dall'autista di Viola, che era rientrato quella sera lì...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. O rientrava o era andato a prenderlo, non mi ricordo bene l'orario del suo rientro. Quindi non mi ricordo la circostanza. Era la sera verso le 20, 20.30, non più tardi.

  GUGLIELMO PICCHI. Ho capito. La mattina dopo si ricorda a che ora Viola è...

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. No.

  GUGLIELMO PICCHI. No. Va bene. Grazie.

  LORENZA PIERACCINI, dipendente pro tempore del Monte dei Paschi di Siena. Prego.

  PRESIDENTE. L'onorevole Migliorino voleva fare un'ultima domanda.

  LUCA MIGLIORINO. Sì, grazie presidente, però ritengo opportuno che questa vada fatta in segreta è una domanda molto diretta, quindi chiedo la segretezza. Grazie.

  PRESIDENTE. Propongo di passare in seduta segreta.

  (Così rimane stabilito. I lavori della Commissione proseguono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica).

  PRESIDENTE. La ringraziamo del contributo che ci ha dato, dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 11.50