CAMERA DEI DEPUTATI
Lunedì 2 maggio 2022
787.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto»
COMUNICATO
Pag. 2

  Lunedì 2 maggio 2022. – Presidenza della presidente PIARULLI. – Intervengono Luciana Singlitico, ex Sostituto procuratore generale presso la Corte d'appello di Firenze, Mariapia Gaetana Savino, ex giudice presso il Tribunale per i minorenni di Firenze, e Patrizio Mecacci, ex segretario dei Giovani democratici toscani.

  La seduta comincia alle 13.45.

Sulla pubblicità dei lavori.

  La PRESIDENTE ricorda che della seduta verrà redatto il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento interno, è stata richiesta l'attivazione dell'impianto audiovisivo e della web tv per le parti della seduta che la Commissione intende considerare pubbliche.
  Non essendovi osservazioni contrarie neanche da parte degli auditi, tale forma di pubblicità è dunque adottata per il prosieguo dei lavori. È comunque fatta salva la possibilità anche per gli auditi di rappresentare in ogni momento della audizione eventuali ragioni ostative alla suddetta forma di pubblicità.

Audizione di Luciana Singlitico, ex Sostituto procuratore generale presso la Corte d'appello di Firenze.

  La dottoressa SINGLITICO svolge una relazione soffermandosi sul caso di cui si occupò in qualità di Pubblico Ministero, inerente un minore affidato al Forteto, ed evidenziando come il profilo della individuazione o verifica dei soggetti indicati come affidatari esulasse dal proprio ambito di competenza.

  Pongono quesiti la PRESIDENTE e la senatrice Caterina BITI (PD).

  La dottoressa SINGLITICO risponde ai quesiti posti, richiamando più in dettaglio talune vicende dell'epoca e soffermandosi altresì su quanto avveniva presso il Tribunale dei Minori di Firenze all'epoca in rilievo, in relazione al sistema degli affidi al Forteto anche a seguito della nota precedente condanna degli esponenti del Forteto risalente agli anni '80.

Pag. 3

  La PRESIDENTE, prendendo atto delle dichiarazioni dell'audita anche in relazione al perdurare del suddetto sistema di affidi al Forteto, ringrazia l'audita e dichiara conclusa l'audizione.

Audizione di Mariapia Gaetana Savino, ex giudice presso il Tribunale per i minorenni di Firenze.

  Dopo aver chiesto la disattivazione della web-tv, la dottoressa SAVINO svolge una relazione, soffermandosi sul proprio ruolo nel Tribunale dei Minori di Firenze dal 1991 al 1997 e riferendo in particolare circa l'ampio credito di cui il Forteto godeva presso tale Tribunale all'epoca.

  Pongono quesiti la PRESIDENTE e la senatrice BITI (PD).

  La dottoressa SAVINO risponde ai quesiti posti, soffermandosi anche sul ruolo degli assistenti sociali del territorio nell'ambito del sistema degli affidi dei minori.

  (I lavori procedono in seduta segreta dalle 15.55 alle 16.03).

  La PRESIDENTE ringrazia l'audita e dichiara conclusa l'audizione.

Audizione di Patrizio Mecacci, ex segretario dei Giovani democratici toscani.

  Il dottor MECACCI svolge una relazione richiamando altresì quanto già espresso in sede di audizione presso la Commissione regionale sulle vicende inerenti al Forteto.

  Dopo che la PRESIDENTE ha formulato taluni quesiti, la senatrice BITI (PD) ricorda altresì il tema della necessità di distinguere i gravi fatti accaduti presso il Forteto in relazione ai minori, rispetto al tema della realtà produttiva, anche con riferimento ai profili di tutela dei lavoratori.

  Il dottor MECACCI risponde ai quesiti posti.

  La PRESIDENTE ringrazia l'audito e dichiara conclusa l'audizione.

CONVOCAZIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  La presidente PIARULLI comunica che l'ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, già previsto per la giornata di domani alle ore 11.30, è anticipato alle ore 11.15.

  La Commissione prende atto.

  La seduta termina alle 17.