CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 30 novembre 2021
705.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Cultura, scienza e istruzione (VII)
ALLEGATO
Pag. 100

ALLEGATO

DL n. 152/2021: Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. C. 3354 Governo.

PROPOSTA DI PARERE DELLA RELATRICE

  La VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione),

   esaminato il disegno di legge C. 3354 Governo, di conversione in legge del decreto-legge n. 152 del 2021, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti osservazioni:

   a) all'articolo 24, valuti la V Commissione se sia possibile reperire risorse finanziarie per ampliare ulteriormente il programma di interventi per la progressiva sostituzione del patrimonio scolastico obsoleto, con l'obiettivo di creare quanto prima nelle istituzioni scolastiche strutture moderne e sostenibili, nonché ambienti di apprendimento innovativi;

   b) al medesimo articolo 24, valuti altresì la V Commissione come garantire a province, comuni e città metropolitane maggiore supporto e assistenza tecnica lungo tutto l'iter burocratico di realizzazione degli interventi di edilizia scolastica (dalla presentazione delle candidature, alla progettazione e gestione delle gare per l'affidamento dei lavori fino alla realizzazione e al collaudo dell'opera) e valuti altresì di consentire loro di attivare meccanismi per il reclutamento del personale necessario per la migliore realizzazione dei progetti finanziati con risorse del P.N.R.R. di cui sono titolari, anche quando i quadri economici degli interventi sono stati approvati prima dell'entrata in vigore del decreto-legge n. 80 del 2021;

   c) all'articolo 49, anche per agevolare l'accesso nella pubblica amministrazione di figure professionali giovani, valuti la V Commissione se prevedere la possibilità, per il prefetto, di stipulare convenzioni quadro con le università per consentire a studenti che abbiano conseguito laurea, master o dottorati di ricerca nel campo delle discipline giuridiche economiche e sociali di partecipare a mirati progetti formativi e lavorativi nell'ambito dell'attività di prevenzione collaborativa di cui al comma 1 dell'articolo citato;

   d) infine, valuti la V Commissione se sia possibile reperire risorse finanziarie aggiuntive per la formazione obbligatoria dei docenti delle scuole per l'insegnamento della programmazione informatica (coding) e in materia di didattica digitale.