CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 12 ottobre 2021
674.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Cultura, scienza e istruzione (VII)
ALLEGATO
Pag. 239

ALLEGATO

DL 121/2021: Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture, trasporti e circolazione stradale. C. 3278 Governo.

PARERE APPROVATO

  La VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione),

   esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 121 del 2021: Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture, trasporti e circolazione stradale (C. 3278 Governo);

   rilevato che l'articolo 13, comma 1, estende ai comuni delle Isole minori del Centro-Nord i benefici dei finanziamenti concessi tramite l'istituto «Resto al Sud» e che, per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell'istituto, è essenziale garantire nelle Isole minori – ma anche nei territori montani – il servizio scolastico;

   considerato che il medesimo articolo 13, comma 2, proroga, per il 2021, dal 15 settembre al 15 ottobre il termine entro il quale sono tenuti a iniziare l'esecuzione dei lavori i comuni beneficiari dei contributi che l'articolo 1, comma 29, della legge di bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160) destina a investimenti per opere pubbliche in materia, tra l'altro, di adeguamento e messa in sicurezza di scuole; il medesimo comma 2 inoltre proroga dal 31 ottobre al 15 novembre il termine entro il quale il Ministero dell'interno dispone, in caso di mancato avvio dei lavori, la revoca totale o parziale dei contributi erogati;

   osservato che l'articolo 15 semplifica il procedimento previsto dall'articolo 22 della legge 5 maggio 2009, n. 42, per la perequazione infrastrutturale delle diverse aree geografiche del Paese, configurandolo in tre fasi: ricognizione delle infrastrutture statali e non statali esistenti, tra cui quelle scolastiche; individuazione dei criteri per la riduzione del divario infrastrutturale tra le aree del Paese e per la ripartizione delle risorse disponibili, nonché dei criteri di priorità e delle azioni da perseguire per il recupero del divario risultante dalla ricognizione; infine pianificazione, individuazione dei soggetti attuatori e monitoraggio del processo,

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti osservazioni:

   1) all'articolo 13, in aggiunta alle misure previste dal comma 1 in relazione all'iniziativa «Resto al Sud», appare necessario, per gli stessi fini, prevedere stanziamenti statali destinati ad agevolazioni tariffarie per i collegamenti di trasporto a favore dei docenti che prestano servizio in istituti scolastici delle isole minori e dei comuni montani;

   2) all'articolo 13, comma 2 – tenuto conto delle difficoltà che i comuni stanno incontrando ad avviare i lavori (tra l'altro di adeguamento e messa in sicurezza di scuole) finanziati con i contributi dell'articolo 1, comma 29, della legge di bilancio 2020 – valutino le Commissioni la possibilità di estendere fino almeno al 31 dicembre 2021 la proroga del termine per l'inizio dei lavori;

   3) all'articolo 15, comma 1, capoverso comma 1-bis, valutino le Commissioni riunite VIII e IX la possibilità di precisare che «i criteri di priorità e le azioni da perseguire per il recupero del divario infrastrutturale e di sviluppo» tra aree del Paese, in particolare le aree interne, devono includere lo svolgimento di indagini – a cura dei comuni e attraverso risorse finanziarie appositamente destinate – per la verifica della rispondenza degli edifici scolastici esistenti alla normativa di sicurezza antisismica e, in caso di esito negativo della verifica, di prevedere contributi per l'adeguamento.