CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 3 marzo 2021

XVIII LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE GENERALE

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all'articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza. Atto n. 240 (Seguito dell'esame e rinvio)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi. Atto n. 242 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio)

SEDE CONSULTIVA:

Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza. Doc. XXVII, n. 18 (Parere alla V Commissione) (Seguito esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti dei sindacati FLAI-CGIL, FAI-CISL E UILA nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 2666, di iniziativa del CNEL, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione n. 184 sulla sicurezza e la salute nell'agricoltura, adottata a Ginevra il 21 giugno 2001 dalla Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro nel corso della sua 89a sessione

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale dell'Ambasciatrice dell'India in Italia, Neena Malhotra, sulle priorità della Presidenza italiana del G20

ERRATA CORRIGE

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18), della sindaca di Roma capitale, Virginia Raggi

ATTI DELL'UNIONE EUROPEA:

Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19. COM (2020) 280 final.
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 per quanto riguarda il prospetto UE della ripresa e adeguamenti mirati per gli intermediari finanziari per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19. COM (2020) 281 final.
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione e instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19. COM (2020) 282 final.
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda adeguamenti del quadro sulle cartolarizzazioni per sostenere la ripresa economica dalla pandemia di COVID-19. COM (2020) 283 final (Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e conclusione – Approvazione di un documento finale)

ALLEGATO 1 (Nuova proposta di documento finale formulata dal relatore)

ALLEGATO 2 (Documento finale approvato dalla Commissione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

Sulla pubblicità dei lavori

5-05412 Zanichelli: Problematiche connesse al piano «Cashback» con riferimento all'improprio frazionamento delle transazioni elettroniche

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-05413 Ungaro: Chiarimenti sulla misura premiale del «Supercashback» ed individuazione di nuovi strumenti per favorire l'utilizzo della moneta elettronica

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

5-05414 Martino: Ritardi nelle erogazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR)

ALLEGATO 5 (Testo della risposta)

5-05415 Fragomeli: Andamento della Lotteria degli scontrini

ALLEGATO 6 (Testo della risposta)

5-05416 Centemero: Pagamento alle imprese dei crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione

ALLEGATO 7 (Testo della risposta)

5-05417 Albano: Potenziamento della struttura doganale nazionale in conseguenza della Brexit

ALLEGATO 8 (Testo della risposta)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di piano industriale della società Italia Trasporto Aereo Spa. Atto n. 237 (Seguito dell'esame e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, del Libro Bianco sull'intelligenza artificiale – Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia (COM(2020)65 final), della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia europea per i dati (COM(2020)66 final), della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Plasmare il futuro digitale dell'Europa (COM(2020)67 final).
Audizione di rappresentanti dell'Associazione Provider Indipendenti (Assoprovider)

Audizione di rappresentanti di EOLO Spa

Audizione di rappresentanti di Retelit Spa

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 1239 Mor recante disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all'occupazione e misure di semplificazione.
Audizione di rappresentanti di Italian angels for growth (IAG)

Audizione di rappresentanti di Italian business angels network (IBAN)

Audizione di rappresentanti di VC hub Italia

Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 1494 Benamati recante delega al Governo per la riforma della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.
Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC)

Audizione di rappresentanti dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili

Audizione di rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizioni nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto «Dignità».
Audizione di rappresentanti di CNA e Confartigianato

Audizione di rappresentanti di Confprofessioni

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-05420 Zangrillo: Nuova proroga della sospensione delle condizionalità in materia di contratti a tempo determinato

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-05421 Serracchiani: Iniziative per favorire il rinnovo del CCNL del settore della vigilanza privata

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-05422 D'Alessandro: Iniziative per il risanamento e il riequilibrio della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi professionisti (CIPAG)

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-05423 Rizzetto: Iniziative per sostituzione del presidente dell'ANPAL

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

5-05424 Frate: Modalità semplificate per il riconoscimento dell'esonero contributivo nel settore agricolo

ALLEGATO 5 (Testo della risposta)

5-05425 Barzotti: Applicazione di parametri adeguati per il calcolo delle retribuzioni minime nel settore del trasporto aereo

ALLEGATO 6 (Testo della risposta)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

AVVERTENZA

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

SEDE CONSULTIVA:

Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza. Doc. XXVII, n. 18 (Parere alla V Commissione) (Seguito dell'esame e rinvio)

AUDIZIONI:

Audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche nelle materie di sua competenza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione)

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa.
Audizione di rappresentanti di Farmindustria (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI

Sulla pubblicità dei lavori

PROCEDURE INFORMATIVE:

Audizione del Ministro della cultura (Svolgimento)

Sulla pubblicazione dei quesiti

ALLEGATO (Quesiti per i quali è pervenuta risposta scritta alla presidenza della Commissione (dal n. 318/1591 al n. 320/1591))

COMITATO XV – ASPETTI E PROBLEMATICHE CONNESSI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NELLA REGIONE PUGLIA

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulla pubblicità dei lavori

Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone».
Audizione in videoconferenza di Claudio Galzerano, capo del Centro europeo per la lotta al terrorismo e di Alfredo Nunzi, capo del Dipartimento per gli affari istituzionali e legali dell'Agenzia EUROPOL (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Sulla pubblicità dei lavori

PROCEDURE INFORMATIVE:

Seguito dell'audizione, ai sensi della legge istitutiva, dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza