CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 7 ottobre 2020
448.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Politiche dell'Unione europea (XIV)
ALLEGATO

ALLEGATO

Decreto-legge 104/2020: Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia. C. 2700 Governo, approvato dal Senato.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

   La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea,
   esaminato il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia», approvato dal Senato (A.C. 2700);
   valutate favorevolmente le disposizioni del provvedimento, che appaiono coerenti con le Raccomandazioni specifiche al Paese recentemente approvate dal Consiglio europeo, che richiedono all'Italia di adottare, nel 2020 e nel 2021, provvedimenti volti ad attuare, in linea con la clausola di salvaguardia generale, tutte le misure necessarie per affrontare efficacemente la pandemia e sostenere l'economia e la successiva ripresa;
   considerato che le numerose misure contemplate nel provvedimento a sostegno del sistema produttivo sono concesse previa autorizzazione della Commissione europea ai sensi dell'articolo 108, paragrafo 3, del TFUE, ovvero in base alla normativa sugli aiuti di Stato di cui alla Comunicazione COM (2020)1863 final, del 19 marzo 2020, recante un Quadro temporaneo (c.d. Temporary Framework) per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza Covid-19, come ulteriormente esteso ed integrato il 3 aprile 2020, con la Comunicazione della Commissione C(2020) 2215 sugli aiuti per la ricerca scientifica e per il sostegno all'occupazione (2020/C 112 I/01), l'8 maggio 2020 con la Comunicazione C(2020) 3156 sul sostegno al capitale delle imprese e per gli investimenti nelle transizioni verde e digitale (2020/C 164/03), e il 2 luglio 2020 con la Comunicazione C(2020) 4509 sull'estensione alle piccole e micro imprese anche se in difficoltà già prima del 31 dicembre 2019 (2020/C 218/03),

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.