CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 3 dicembre 2020

XVIII LEGISLATURA

BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE GENERALE

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, di Gian Carlo Blangiardo, Presidente della Commissione di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 3 novembre 2017, n. 165, nonché dei componenti della medesima Commissione, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi uninominali e plurinominali per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Atto n. 225

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione del Segretario Generale della Difesa e Direttore nazionale degli armamenti, Gen. C. A. Nicolò Falsaperna, nell'ambito dell'esame del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2020, relativo all'acquisizione, funzionamento e supporto di una piattaforma aerea multi-missione e multi-sensore per la condotta di attività di caratterizzazione, sorveglianza e monitoraggio della situazione tattico-operativa, di supporto decisionale di livello strategico e operativo, di Comando e Controllo (C2) multi-dominio e di protezione elettronica. Atto n. 223

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sui Gruppi Sportivi Militari.
Audizione del Capo Ufficio Sport dell'Ufficio generale dello Stato Maggiore della Difesa, Capitano di Vascello Roberto Recchia e del Capo Ufficio Relazioni istituzionali, Politiche dello Sport e Cerimoniale del Capo di Stato Maggiore della Difesa e Presidente del Comitato Sportivo Militare, Colonnello Alessandro Loiudice (Svolgimento e conclusione)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di requisiti di accesso, condizioni, criteri e modalità degli interventi del Patrimonio Destinato. Atto n. 222 (Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, del Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19, Domenico Arcuri, in merito ai temi del trasporto e della distribuzione dei vaccini contro il COVID-19

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, relativa al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri. Atto n. 201 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio)

Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea – «EPPO». Atto n. 204 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2334 Di Sarno e C. 2687 Miceli, recanti modifiche alla legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di accesso alla professione forense, di rappresentanti del Consiglio nazionale forense e dell'Organismo congressuale forense

INDAGINE CONOSCITIVA:

Sulle dinamiche del commercio internazionale e interesse nazionale.
Audizione, in videoconferenza, di Patrizio Pagano, già Direttore Esecutivo per l'Italia della Banca Mondiale (Svolgimento e conclusione)

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

5-05109 Deidda: Sul trasferimento definitivo dei militari assegnati da più di 5 anni ad una sede provvisoria

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-05110 Maria Tripodi: Sulle iniziative per prevenire la diffusione del COVID-19 nelle scuole di formazione militare

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-05111 D'Uva: Sulla bonifica delle navi militari

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-05112 Ferrari: Sulle vaccinazioni obbligatorie nelle Forze armate

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

SEDE REFERENTE:

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. C. 2790-bis Governo (Seguito dell'esame e rinvio)

SEDE REFERENTE:

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. C. 2790-bis Governo (Seguito dell'esame e rinvio)

AVVERTENZA

INTERROGAZIONI:

Sulla pubblicità dei lavori

5-05056 Bitonci: Interventi normativi in materia di definizione agevolata delle liti tributarie pendenti

ALLEGATO 1 (Testo della risposta)

5-04654 Ungaro: Status di residenza fiscale dei cittadini italiani residenti all'estero trattenuti in Italia a causa dell'emergenza da COVID-19

ALLEGATO 2 (Testo della risposta)

5-04792 Foti: Iniziative per l'estensione al 31 dicembre 2020 del credito d'imposta per i canoni di locazione commerciale e gli affitti d'azienda

ALLEGATO 3 (Testo della risposta)

5-05084 Baratto: Effetti dell'entrata in vigore del Regolamento (UE) 171/2017 in materia di esposizione debitoria delle imprese

5-04996 Fragomeli: Applicazione delle norme sulle detrazioni fiscali in materia edilizia ed energetica alla realizzazione di opere destinate al superamento o alla eliminazione di barriere architettoniche

ALLEGATO 4 (Testo della risposta)

AVVERTENZA

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:

Sulla pubblicità dei lavori

5-05113 Frassinetti ed altri: Sui docenti precari delle istituzioni AFAM che hanno prestato servizio nei corsi di base o preaccademici

ALLEGATO 1 (Testo integrale della risposta)

5-05114 Melicchio ed altri: Sul personale precario dell'Istituto nazionale di fisica nucleare

ALLEGATO 2 (Testo integrale della risposta)

5-05115 Belotti ed altri: Sulle attività di ricerca dei dottorandi durante la pandemia

ALLEGATO 3 (Testo integrale della risposta)

5-05116 Toccafondi: Sul Polo scientifico e tecnologico di Sesto Fiorentino

ALLEGATO 4 (Testo integrale della risposta)

5-05117 Fusacchia: Sulle attività di ricerca di docenti, ricercatori, dottorandi e studenti di area umanistica durante la pandemia

ALLEGATO 5 (Testo integrale della risposta)

5-05118 Piccoli Nardelli ed altri: Sull'esistenza o meno di obblighi di residenza nella sede universitaria gravanti sui docenti universitari

ALLEGATO 6 (Testo integrale della risposta)

SEDE CONSULTIVA:

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2019-2020. C. 2757 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XIV Commissione) (Seguito esame e conclusione – Relazione favorevole)

ALLEGATO 1 (Relazione approvata)

Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, riferita all'anno 2019. Doc. LXXXVII, n. 3 (Parere alla XIV Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole)

ALLEGATO 2 (Parere approvato)

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione, in videoconferenza, del professor Carlo Gaudio, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina del professore medesimo a presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) (nomina n. 66)

ATTI DEL GOVERNO:

Proposta di nomina del professor Carlo Gaudio a presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA). Nomina n. 66 (Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole)

SEDE REFERENTE:

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2019-2020. C. 2757 Governo, approvato dal Senato (Seguito dell'esame e rinvio)

ALLEGATO (Proposte emendative presentate)

Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, riferita all'anno 2019. Doc. LXXXVII, n. 3 (Seguito dell'esame e rinvio)

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto legislativo recante norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione e delle piante da frutto e delle ortive per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. Atto n. 208 (Esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio)

Schema di decreto legislativo recante norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. Atto n. 209 (Esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio)

Schema di decreto legislativo recante norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. Atto n. 211 (Esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio)

Schema di decreto legislativo recante norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. Atto n. 212 (Esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

INDAGINE CONOSCITIVA:

Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
Audizione, in videoconferenza, della Ministra dell'istruzione, Lucia Azzolina (Svolgimento e conclusione)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

COMITATO II – RAPPORTI TRA MAFIE E POTERE POLITICO: LA TRATTATIVA STATO MAFIA; L'ATTACCO ALLE ISTITUZIONI E LA STAGIONE DELLE STRAGI E DEI DEPISTAGGI; LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

RELAZIONI ALL'ASSEMBLEA:

Esame della relazione, ai sensi dell'art. 2-bis della legge 27 marzo 1976 n. 60, sull'applicazione delle misure fiscali per la riqualificazione energetica e sismica (c.d. «superbonus») (Esame e conclusione – Approvazione)

ALLEGATO (Proposta di relazione)