CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 26 luglio 2016
680.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
COMUNICATO
Pag. 166

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  Martedì 26 luglio 2016. — Presidenza del presidente Giuseppe FIORONI.

  L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 14.10 alle 14.40.

COMMISSIONE PLENARIA

  Martedì 26 luglio 2016.

  La seduta comincia alle 14.40.

Comunicazioni del Presidente.

  Giuseppe FIORONI, presidente, comunica che, nel corso dell'odierna riunione, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto di:
   incaricare il dottor Salvini di acquisire documentazione relativa alla possibile identificazione della cittadina tedesca che sostituì Ingeborg Kitzler nel ruolo di interprete in occasione degli incontri tra RAF e BR successivi al 1976;
   incaricare il colonnello Pinnelli e la dottoressa Tintisona di acquisire, per il tramite delle competenti strutture dell'Arma dei carabinieri e della Polizia di Stato, documentazione fotografica relativa a persona di interesse;
   incaricare il colonnello Pinnelli e la dottoressa Tintisona di acquisire, per il tramite delle competenti strutture dell'Arma dei carabinieri e della Polizia di Stato, eventuale documentazione su un incontro tra Mario Moretti e Franco Piperno svoltosi nel luglio 1978;
   richiedere all'AISE di trasmettere eventuale documentazione relativa ai seguiti del messaggio inviato il 22 giugno 1978 dal capocentro Sismi di Beirut.

  Comunica inoltre che:
   il 22 luglio 2016 è pervenuto un esposto, di libera consultazione, del signor Domenico Geluardi, relativo all'elenco dei reperti rinvenuti nelle abbandonate dai brigatisti a Via Licinio Calvo;
   nella stessa data la dottoressa Picardi, il generale Scriccia e la dottoressa Tintisona hanno depositato il verbale, riservato, di sommarie informazioni acquisite da Alfredo Trentalange;
   il 25 luglio 2016 il generale Scriccia ha depositato una nota, di libera consultazione, sul non identificato personaggio, Pag. 167evocato nell'audizione del senatore Acquaviva, che cercò di entrare in contatto con il Partito socialista nei mesi successivi al sequestro Moro;
   nella stessa data il dottor Salvini ha depositato i verbali, riservati, di sommarie informazioni rese da Andrea Coi e da Ingeborg Kitzler;
   il 26 luglio 2016 il dottor Salvini ha inviato una proposta istruttoria, riservata, relativa alla possibile identificazione della cittadina tedesca che funse da interprete negli incontri tra RAF e BR successivi al 1976;
   nella stessa data è pervenuta una richiesta di documenti da parte del senatore Flamigni.

  La seduta termina alle 14.45.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.