CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 29 settembre 2015
512.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giustizia (II)
ALLEGATO

ALLEGATO

Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015. Doc. LVII, n. 3-bis.

PARERE APPROVATO

  La Commissione Giustizia,
   esaminato il documento in oggetto;
   preso atto della Raccomandazione n. 3 del Consiglio d'Europa, nella quale si invita l'Italia ad adottare interventi diretti a migliorare il quadro istituzionale e a modernizzare il sistema giustizia;
   condiviso l'impegno del Governo nel riformare la giustizia civile, penale e tributaria, attraverso misure volte a migliorarne l'efficienza e a ridurre significativamente la durata dei procedimenti;
   ritenuta, in particolare, indifferibile una organica riforma della giustizia civile, attraverso la razionalizzazione dei termini processuali e la semplificazione dei riti, l'introduzione del principio di sinteticità degli atti di parte e del giudice, nonché l'adeguamento delle norme processuali al processo civile telematico (A.C. 2953, attualmente all'esame della Camera);
   apprezzati gli interventi in corso di attuazione in campo penale e processuale penale, attraverso misure organiche dirette a garantire l'efficienza del sistema giudiziario, la durata ragionevole del processo, pur nel mantenimento delle garanzie difensive, nonché l'effettiva finalità rieducativa della pena (A.C 2798, approvato dalla Camera e trasmesso al Senato);
   condiviso altresì l'impegno del Governo per il contrasto alla criminalità organizzata e ai patrimoni illeciti, anche mediante una revisione organica del codice delle leggi antimafia di cui al decreto legislativo n. 159 del 2011;
   ritenuto che l'efficienza del sistema giustizia possa essere garantito dalla integrazione delle nuove misure normative sostanziali e processuali con interventi volti ad assicurare risorse umane e strumentali adeguate alle concrete esigenze degli uffici giudiziari, i quali a loro volta dovranno essere organizzati sulla base di modelli realmente efficienti;
   esprime, per quanto di propria competenza,

PARERE FAVOREVOLE.