XVII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Resoconto stenografico



Seduta n. 55 di Martedì 27 ottobre 2015

INDICE

Comunicazioni del presidente:
Fioroni Giuseppe , Presidente ... 3

Testo del resoconto stenografico
Pag. 3

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GIUSEPPE FIORONI

  La seduta comincia alle 13.35.

Comunicazioni del presidente.

  PRESIDENTE. Comunico che, nel corso della riunione odierna, l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto di:
   autorizzare il maresciallo Pinna allo svolgimento di una missione a Milano della durata di un giorno;
   restituire alla Fondazione Spadolini – Nuova Antologia gli originali della documentazione segreta acquisita dalla Commissione il 5 giugno 2015;
   consentire lo svolgimento, da parte della Polizia, di alcuni accertamenti istruttori concernenti i profili genetici riscontrati sulla Fiat 128 con targa diplomatica impiegata nell'agguato di via Fani;
   sottoporre alcuni quesiti scritti ad una persona informata sui fatti.

  Comunico, altresì, che:
   il generale Scriccia ha depositato, il 22 ottobre, il materiale fotografico di libera consultazione acquisito presso gli archivi del quotidiano l'Unità e, il 26 ottobre, una relazione libera concernente l'identità della donna, convenzionalmente chiamata «Camillo», cui ha fatto riferimento il colonnello Ripani nella sua audizione del 30 settembre scorso;
   la dottoressa Picardi, il generale Scriccia e il maresciallo Pinna hanno depositato, il 22 ottobre, il verbale riservato delle sommarie informazioni testimoniali assunte da persona informata sui fatti;
   la dottoressa Giammaria e il sovrintendente Marratzu hanno presentato il 27 ottobre una relazione di libera consultazione concernente una pistola Beretta rinvenuta nel covo di via Gradoli;
   con nota libera pervenuta il 22 ottobre, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, dottor Giuseppe Pignatone, ha comunicato il nulla osta alla collaborazione con la Commissione del sostituto commissario della Polizia di Stato Cinzia Ferrante;
   il direttore centrale del Servizio centrale antiterrorismo presso la direzione centrale della polizia di prevenzione del Ministero dell'interno, dottor Lamberto Giannini, il 22 ottobre ha depositato una relazione di libera consultazione riguardante la nota vicenda del rullino fotografico consegnato al dottor Infelisi e scomparso.

  Dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 13.45.