XVII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Resoconto stenografico



Seduta n. 47 di Mercoledì 5 agosto 2015

INDICE

Comunicazioni del presidente:
Fioroni Giuseppe , Presidente ... 3

Testo del resoconto stenografico
Pag. 3

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GIUSEPPE FIORONI

  La seduta comincia alle 14.25.

Comunicazioni del presidente.

  PRESIDENTE. Comunico che nel corso della riunione odierna, l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto di affidare un incarico di collaborazione a tempo parziale e a titolo gratuito al dottor Guido Salvini – giudice presso il Tribunale di Milano – di cui è già stato acquisito il consenso. L'iniziativa è stata comunicata al Vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura e al Ministro della giustizia ai fini delle prescritte autorizzazioni.
  Nella citata riunione si è, altresì, autorizzato lo svolgimento di due missioni da parte di alcuni consulenti della Commissione, si è deliberata l'acquisizione di documentazione presso l'AISI e presso gli archivi della RAI e si è convenuto di affidare al dottor Donadio e al dottor Siddi il compito di acquisire sommarie informazioni testimoniali da due persone informate sui fatti.
  Il 30 luglio la Procura della Repubblica di Monza ha trasmesso, come richiesto dalla Commissione, il fascicolo relativo ad un procedimento penale, conclusosi con sentenza di patteggiamento.
  Il 31 luglio la dottoressa Giammaria ha inviato una nota riservata del Comandante del RIS, colonnello Ripani, nella quale – in risposta ad una richiesta della Commissione – si segnala la possibilità di eseguire taluni accertamenti tecnici di potenziale interesse per l'inchiesta parlamentare.
  Il colonnello Pinnelli ha depositato, tra il 30 luglio e il 5 agosto, alcuni documenti riservati riguardanti l'esecuzione di incarichi ricevuti dalla Commissione.
  Il tenente colonnello Giraudo, con nota di libera consultazione pervenuta il 30 luglio, ha trasmesso alcune precisazioni concernenti la documentazione da lui depositata lo scorso 15 luglio.
  Il 5 agosto il direttore del Servizio centrale antiterrorismo del Ministero dell'interno, dottor Giannini, ha trasmesso una nota riservata che l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha deliberato di trasmettere alla Procura della Repubblica di Roma per la valutazione degli eventuali profili di competenza.
  Sempre il 5 agosto il dottor Donadio ha presentato una proposta operativa concernente l'escussione di una persona informata sui fatti.
  La seduta odierna è diretta a fornire un aggiornamento sugli esiti delle attività fin qui svolte dal dottor Gianfranco Donadio, magistrato consulente della Commissione, e sulle relative prospettive di approfondimento. Tenuto conto che le suddette attività riguardano indagini tuttora in corso, propongo che i lavori della Commissione proseguano in seduta segreta.

  (La Commissione concorda. I lavori proseguono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica).

  PRESIDENTE. Dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 16.