CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 4 marzo 2015
400.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari esteri e comunitari (III)
COMUNICATO
Pag. 66

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 4 marzo 2015. — Presidenza del presidente Fabrizio CICCHITTO.

  La seduta comincia alle 14.15.

Variazione nella composizione della Commissione.

  Fabrizio CICCHITTO, presidente, comunica che, a far data dal 25 febbraio scorso, l'onorevole Marco Meloni è entrato a far parte della Commissione in qualità di componente del gruppo del Partito democratico, in sostituzione del collega Ernesto Carbone, che ha contestualmente cessato di far parte della stessa Commissione.

Indagine conoscitiva sulle priorità strategiche regionali e di sicurezza della politica estera dell'Italia, anche in vista della nuova strategia di sicurezza dell'Unione europea.
(Deliberazione).

  Fabrizio CICCHITTO, presidente, ai sensi dell'articolo 144, comma 1, del regolamento, essendo pervenuta l'intesa in tal senso da parte della Presidente della Camera, propone che la Commissione deliberi lo svolgimento di un'indagine conoscitiva sulle priorità strategiche regionali e di sicurezza della politica estera dell'Italia, anche in vista della nuova strategia di sicurezza dell'Unione europea, conformemente alla valutazione unanime dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi della Commissione, nella riunione del 10 febbraio scorso.

  Alessandro DI BATTISTA (M5S), intervenendo anche in riferimento alle ulteriori indagini conoscitive previste dall'ordine Pag. 67del giorno della Commissione, nel preannunciare il voto favorevole del suo gruppo sulle relative deliberazioni, auspica fin da ora flessibilità nella valutazione delle richieste di audizione che potranno essere di volta in volta avanzate dai gruppi di opposizione.

  Eleonora CIMBRO (PD) preannuncia il voto favorevole del gruppo del Partito Democratico sull'indagine in titolo, sottolineando l'importanza di valorizzare i connessi profili di internazionalizzazione del sistema Paese.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione delibera lo svolgimento dell'indagine conoscitiva in titolo, secondo il programma allegato (vedi allegato 1).

Indagine conoscitiva sulle problematiche emergenti, le sfide e le nuove prospettive di sviluppo dell'Africa sub-sahariana.
(Deliberazione).

  Fabrizio CICCHITTO, presidente, ai sensi dell'articolo 144, comma 1 del regolamento, essendo pervenuta l'intesa in tal senso da parte della Presidente della Camera, propone che la Commissione deliberi lo svolgimento di un'indagine conoscitiva sulle problematiche emergenti, le sfide e le nuove prospettive di sviluppo dell'Africa sub-sahariana, conformemente alla valutazione unanime dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi della Commissione, nella riunione del 10 febbraio scorso.

  Sandra ZAMPA (PD), preannunciando il voto favorevole del suo gruppo, chiede che l'indagine conoscitiva contempli la trattazione del tema della condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, nonché delle donne nel continente africano, e ciò anche in connessione alle questioni di sicurezza sollevate da diverse agenzie internazionali in relazione al fenomeno dell'arruolamento dei minori nei conflitti armati.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione delibera lo svolgimento dell'indagine conoscitiva in titolo, secondo il programma allegato (vedi allegato 2).

Indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale.
(Deliberazione).

  Fabrizio CICCHITTO, presidente, ai sensi dell'articolo 144, comma 1 del regolamento, essendo pervenuta l'intesa in tal senso da parte della Presidente della Camera, propone che la Commissione deliberi lo svolgimento di un'indagine conoscitiva sulla tutela dei diritti delle minoranze per il mantenimento della pace e della sicurezza a livello internazionale, conformemente alla valutazione unanime dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi della Commissione, nella riunione del 10 febbraio scorso.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione delibera lo svolgimento dell'indagine conoscitiva in titolo, secondo il programma allegato (vedi allegato 3).

  La seduta termina alle 14.25.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.25 alle 15.10.

Pag. 68