CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 29 luglio 2014
280.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giustizia (II)
ALLEGATO

ALLEGATO 1

Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2013. C. 2541 Governo.

RELAZIONE APPROVATA

  La Commissione Giustizia,
   esaminato, per la parte di propria competenza, il disegno di legge recante «Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2013»;
   rilevato con preoccupazione il dato secondo il quale le risorse destinate alla giustizia si sono ridotte per la prima volta negli ultimi anni all'1,3 per cento del PIL;
   rilevato altresì che, al contempo, sono migliorati taluni significativi parametri di efficienza nella gestione della spesa, essendo diminuite le spese correnti e aumentate quelle in conto capitale (con conseguente maggiore realizzazione di risparmi e investimenti);
   preso atto, inoltre, del dato positivo rappresentato dalla capacità di spesa del Ministero della giustizia, che riesce a impegnare e destinare circa il 95 per cento delle risorse assegnate;
   espresso, dunque, l'auspicio che, anche in considerazione del progressivo miglioramento dei predetti parametri, siano destinate risorse adeguate ad un settore che lo stesso Governo considera nevralgico e di primaria importanza, non solo per il servizio che rende direttamente ai cittadini ma anche per il rilancio dell'economia e per la capacità di incidere sui meccanismi di attrazione dei capitali esteri,

DELIBERA DI RIFERIRE FAVOREVOLMENTE.

Pag. 72

ALLEGATO 2

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2014. C. 2542 Governo.

Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2014 (limitatamente alle parti di competenza).

Tabella n. 5: Stato di previsione del Ministero della Giustizia per l'anno finanziario 2014.

Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2014 (limitatamente alle parti di competenza).

RELAZIONE APPROVATA

  La Commissione Giustizia,
   esaminato, per la parte di propria competenza, il disegno di legge recante «Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2014», relativamente alla Tabella n. 2, limitatamente alle parti di competenza, alla Tabella n. 5, Tabella n. 8, limitatamente alle parti di competenza, e alla Tabella n. 10, limitatamente alle parti di competenza;
   rilevato, sia pure in un contesto non caratterizzato da rilevanti variazioni rispetto alle previsioni, l'aumento di dotazioni complessive sia per cassa sia per competenza per oltre 100 milioni dovuto alla riassegnazione di entrate;
   rilevato, altresì, l'aumento di risorse destinate all'amministrazione penitenziaria e alle spese di giustizia per processi civili e penali;
   valutata positivamente la costante riduzione dei costi connessi alle attività di intercettazione,

DELIBERA DI RIFERIRE FAVOREVOLMENTE.