CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 24 giugno 2014
259.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta delle elezioni
COMUNICATO
Pag. 3

GIUNTA PLENARIA

  Martedì 24 giugno 2014. — Presidenza del presidente Giuseppe D'AMBROSIO.

  La seduta comincia alle 14.35.

Variazione nella composizione della Giunta.

  Giuseppe D'AMBROSIO, presidente, comunica che la Presidente della Camera ha chiamato a far parte della Giunta il collega Luigi Famiglietti – cui formula un augurio di buon lavoro – in sostituzione del deputato Dario Nardella, cessato dal mandato parlamentare.

Comunicazioni del Presidente in materia di accertamento di subentranti.

  Giuseppe D'AMBROSIO, presidente, fa preliminarmente presente che, a differenza di quanto convenuto nella scorsa riunione dell'Ufficio di presidenza, la Giunta non procederà all'accertamento del subentrante al deputato Alberto Giorgetti, in quanto risulta che lo stesso abbia ritirato nella giornata odierna le proprie dimissioni da deputato, sulle quali l'Assemblea avrebbe dovuto deliberare nella seduta di domani.

  La Giunta prende atto.

  Giuseppe D'AMBROSIO, presidente, comunica, inoltre, che nel corso della settimana – presumibilmente nella seduta di domani – la Camera prenderà atto delle dimissioni da deputato dei colleghi che, eletti parlamentari europei, opteranno per tale carica.
  Rammenta, infatti, che la carica di parlamentare nazionale è incompatibile con quella di parlamentare europeo e che, pertanto, chi non esercitasse l'opzione per una delle due cariche in tempo utile sarebbe dichiarato decaduto dalla carica di parlamentare europeo in occasione della prima seduta del Parlamento europeo, fissata per il prossimo 1o luglio.
  I deputati eletti al Parlamento europeo sono Simona Bonafè, Gianluca Buonanno, Lorenzo Cesa, Salvatore Cicu, Raffaele Fitto, Enrico Gasbarra, Cècile Kienge, Maurizio Lupi, Alessandra Moretti, Alessia Mosca, Massimo Paolucci e Pina Picierno. Alcuni di essi hanno già formalizzato le proprie dimissioni da deputato.
  Al fine di consentire una tempestiva proclamazione dei subentranti ai colleghi che hanno già esercitato o eserciteranno in tempo utile l'opzione per il mandato europeo, propone che la Giunta accerti preventivamente i candidati che dovranno eventualmente subentrare a ciascuno dei predetti deputati.
  Pertanto, ai sensi dell'articolo 86, comma 1, del testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati, approvato Pag. 4con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, propone che la Giunta accerti che:
   in sostituzione della deputata Simona Bonafè, il candidato che, nella lista n. 13 – Partito Democratico nella IV circoscrizione Lombardia 2, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Paolo Rossi;
   in sostituzione del deputato Lorenzo Cesa, il candidato che, nella lista n. 3 – Unione di Centro nella XXIII circoscrizione Calabria, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Roberto Occhiuto;
   in sostituzione del deputato Salvatore Cicu, il candidato che, nella lista n. 20 – Il Popolo della Libertà nella XXVI circoscrizione Sardegna, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Settimo Nizzi;
   in sostituzione del deputato Raffaele Fitto, il candidato che, nella lista n. 20 – Il Popolo della Libertà nella XXI circoscrizione Puglia, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Nicola Ciracì;
   in sostituzione del deputato Enrico Gasbarra, il candidato che, nella lista n. 17 – Partito Democratico nella XV circoscrizione Lazio 1, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Emiliano Minnucci;
   in sostituzione del deputato Kashetu detta Cécile Kyenge, il candidato che, nella lista n. 15 – Partito Democratico nella XI circoscrizione Emilia-Romagna, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Giuseppe Romanini;
   in sostituzione del deputato Maurizio Lupi, il candidato che, nella lista n. 16 – Il Popolo della Libertà nella III circoscrizione Lombardia 1, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Mariella Bocciardo;
   in sostituzione della deputata Alessandra Moretti, il candidato che, nella lista n. 16 – Partito Democratico nella VII Veneto 1, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Vanessa Camani;
   in sostituzione della deputata Alessia Maria Mosca, il candidato che, nella lista n. 7 – Partito Democratico nella III circoscrizione Lombardia 1, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Francesco Prina;
   in sostituzione del deputato Massimo Paolucci, il candidato che, nella lista n. 22 – Partito Democratico nella XIX circoscrizione Campania 1, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Anna Maria Carloni;
   in sostituzione della deputata Pina Picierno, il candidato che, nella lista n. 21 – Partito Democratico nella XX circoscrizione Campania 2, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Camilla Sgambato.

  Ricorda, infine, con riferimento alla sostituzione del deputato Gianluca Buonanno, che la Giunta ha già accertato, in data 31 ottobre 2013, che il candidato che, nella lista n. 9 – Lega Nord nella II circoscrizione Piemonte 2, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Roberto Simonetti.
  Di tali accertamenti darà comunicazione alla Presidenza della Camera ai fini dei connessi adempimenti.
  Evidenzia in conclusione che la Giunta ha proceduto all'accertamento dei subentranti in conformità con le norme e le procedure applicate in analoghe passate circostanze, da ultimo in occasione delle dimissioni da deputato del collega Nardella. Resta comunque fermo che gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014 saranno oggetto di esame e valutazione da parte della Giunta preliminarmente all'esame da parte della stessa della relazione su base nazionale.

  La seduta termina alle 14.45.