CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 17 dicembre 2014
360.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta per le autorizzazioni
COMUNICATO
Pag. 3

DELIBERAZIONI IN MATERIA D'INSINDACABILITÀ

  Mercoledì 17 dicembre 2014. – Presidenza del presidente Ignazio LA RUSSA.

  La seduta comincia alle 13.20.

Richiesta di deliberazione pervenuta dal tribunale ordinario di Vercelli nell'ambito del procedimento civile intentato dal signor Luca Pedrale nei confronti di Roberto Rosso, deputato all'epoca dei fatti (doc. IV-ter, n. 13).
(Seguito dell'esame e conclusione – cancellazione dall'ordine del giorno).

  La Giunta riprende l'esame della richiesta in titolo, rinviato da ultimo il 12 marzo 2014.

  Ignazio LA RUSSA, presidente, ricorda che l'esame della domanda in titolo era stato sospeso nella seduta dello scorso 12 marzo 2014, in quanto entrambe le parti, con atti formali, avevano comunicato l'intendimento di giungere ad una composizione amichevole della controversia giudiziaria.
  Avverte che, essendo cessato dal mandato parlamentare il relatore originariamente designato, onorevole Antonio Leone, ha nominato in sua sostituzione l'onorevole Rossomando, cui ha affidato il compito di verificare gli esiti del tentativo di conciliazione.

  Anna ROSSOMANDO (PD), relatore, ricorda che la controversia giudiziaria in sede civile origina da dichiarazioni dell'allora deputato Rosso sull'indebito utilizzo dei fondi destinati ai gruppi consiliari delle Regioni rese nel corso della trasmissione televisiva Iceberg in onda su Telelombardia il 24 settembre 2012.
  Su incarico del presidente, ha quindi verificato che effettivamente gli interessati sono pervenuti ad una composizione bonaria della controversia ed hanno manifestato l'intendimento di abbandonare la causa ai sensi dell'articolo 309 c.p.c. provocando la cancellazione dal ruolo e l'estinzione del procedimento per mancata comparizione in udienza. Di tale impegno è stata data anche formale comunicazione alla Giunta da entrambe le parti.Pag. 4
  In conclusione, pur essendo la causa ancora formalmente sospesa, si può quindi ritenere che la controversia sia esaurita e che non vi sia più materia di decisione per la Giunta perché le parti danno atto di aver trovato una soluzione stragiudiziale.

  Ignazio LA RUSSA, presidente, non essendovi obiezioni, avverte che sarà sua cura informare l'autorità giudiziaria della cancellazione dall'ordine del giorno della richiesta in titolo.

Richiesta di deliberazione pervenuta dal tribunale di Roma nell'ambito del procedimento civile intentato dal signor Giovanni Moscherini nei confronti di Pietro Tidei, deputato all'epoca dei fatti (doc. IV-ter, n. 11).
(Rinvio del seguito dell'esame).

  Ignazio LA RUSSA, presidente, ricorda che nella seduta dello scorso 9 ottobre 2013, l'onorevole Tidei aveva richiesto di non proseguire nell'esame della questione, ritenendo che si potesse giungere ad una rapida soluzione stragiudiziale della controversia.
  Avverte quindi che l'interessato ha nuovamente comunicato agli uffici che il tentativo di conciliazione con la controparte – che riguarda diverse vicende giudiziarie – è tuttora in corso ed è ormai prossimo ad una positiva conclusione. Non essendovi obiezioni e non producendo alcun impedimento all'ordinario svolgimento del procedimento giurisdizionale, dispone pertanto un ulteriore differimento del seguito dell'esame della richiesta in titolo.

  La seduta termina alle 13.35.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 13.35 alle 13.40.