CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 6 novembre 2014
330.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale
COMUNICATO
Pag. 334

  Giovedì 6 novembre 2014. – Presidenza del presidente Lello DI GIOIA.

  La seduta comincia alle 8.50.

Sui lavori della Commissione.

  Il deputato Lello DI GIOIA, presidente, propone di invertire i punti all'ordine del giorno, nel senso di procedere prima con le comunicazioni del presidente e successivamente all'audizione del Presidente dell'Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani.

  La Commissione concorda.

Comunicazioni del Presidente.

  Giovedì 6 novembre 2014. – Presidenza del presidente Lello DI GIOIA.

  Il deputato Lello DI GIOIA, presidente, comunica che è pervenuta l'autorizzazione da parte del Presidente della Camera e del Presidente del Senato in merito alla richiesta dell'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella riunione del 22 ottobre 2014, di avvalersi delle consulenze dello «Studio attuariale Orrù e associati» e del dottor Aldo Dragoni, al fine di poter procedere alla verifica dei bilanci consuntivi 2011-2013 e preventivi 2012-2014 degli Enti di previdenza e assistenza pubblici, nonché dei bilanci consuntivi 2009-2013 e tecnico-attuariali delle Casse privatizzate, che la Commissione si accinge ad esaminare nello svolgimento delle proprie competenze.

  Comunica altresì di aver conferito l'incarico di relatore al deputato Roberto MORASSUT (PD) per quanto riguarda i bilanci dell'INPS, al senatore Marcello GUALDANI (NCD) per quanto riguarda i bilanci dell'INAIL, al senatore Sergio PUGLIA (M5S) per i bilanci delle Casse ENASARCO e CNPR e al deputato Giuseppe GALATI (FI-PDL) per quanto riguarda i bilanci delle altre Casse.

  La Commissione prende atto.

Pag. 335

INDAGINE CONOSCITIVA

Indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare.
Audizione del Presidente dell'Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani (ONAOSI), Serafino Zucchelli.
(Svolgimento e conclusione).

  Il deputato Lello DI GIOIA, presidente, propone che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
  Avverte che è presente per l'ONAOSI il presidente, Serafino Zucchelli.

  Svolgono una relazione Serafino ZUCCHELLI, presidente dell'ONAOSI, e Giorgio CAVALLERO, consigliere dell'ONAOSI, che consegnano documentazione alla Commissione.

  Intervengono per porre domande e formulare osservazioni la senatrice Nicoletta FAVERO (PD) e il deputato Lello DI GIOIA, presidente.

  Risponde ai quesiti posti Serafino ZUCCHELLI, presidente dell'ONAOSI.

  Il deputato Lello DI GIOIA, presidente, nel ringraziare il presidente dell'ONAOSI, per la partecipazione all'odierna seduta, dichiara conclusa l'audizione e dispone che la documentazione sia pubblicata in allegato al resoconto stenografico della seduta odierna.

  La seduta termina alle 9.50.
  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

AVVERTENZA

  Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI