CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 11 luglio 2013
53.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari esteri e comunitari (III)
ALLEGATO

ALLEGATO

DL n. 69/2013: Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. C. 1248 Governo.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La III Commissione,
   esaminato, per gli aspetti di propria competenza, il disegno di legge n. 1248 di conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante «Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia»;
   valutate positivamente le nuove disposizioni relative alla cooperazione allo sviluppo recate dagli articoli 7 e 8 al fine di migliorare l'integrazione tra pubblico e privato in applicazione dell'approccio whole country sancito dal G8 nel 2009, ferma restando l'esigenza di una complessiva revisione legislativa della materia di cui si auspica un celere avvio;
   ravvisata l'opportunità di includere nelle misure per la semplificazione amministrativa di cui al Capo I del Titolo II alcune disposizioni volte a razionalizzare le procedure di spesa del Ministero degli affari esteri in materia di trasferimento del personale e di rimodulazione delle partenze dei docenti presso le scuole italiane all'estero;
   richiamato, con riferimento all'articolo 48, che l'attività svolta dal Dicastero della Difesa in attuazione della norma si svolga nel pieno ed assoluto rispetto dei principi, delle norme e delle procedure vigenti ai sensi della legge 9 luglio 1990 n. 185, nonché alla luce del Trattato sul commercio internazionale delle armi, aperto alla firma dalle Nazioni Unite il 3 giugno 2013, la cui ratifica da parte dell'Italia si auspica possa intervenire al più presto dopo l'avvenuta sottoscrizione,
   evidenziata la necessità di scongiurare equivoci interpretativi derivanti dal riferimento operato al comma 1 dell'articolo 48 ad attività di tipo contrattuale facente capo al Ministero della Difesa, oltre a quelle di supporto tecnico-amministrativo, per l'acquisizione di materiali di armamento prodotti dall'industria nazionale, dovendosi in ogni modo evitare che possa essere attribuito allo Stato un ruolo di intermediario per conto di soggetti privati,
  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti condizioni:
   all'articolo 48, comma 1, lettera a), capoverso 537-ter, al comma 1, sopprimere le parole «ovvero contrattuale»; al comma 2, dopo le parole «Ministro dell'economia e delle finanze» inserire le seguenti: «e con il previo parere delle Commissioni competenti»; al comma 3, sostituire le parole «I proventi derivanti dalle attività di cui al comma 1» con le seguenti: «Le somme percepite per il rimborso dei costi sostenuti per le attività di cui al comma 1,»;
   con riferimento alle misure di semplificazione amministrativa di cui al Capo I del Titolo II, si introduca: una norma di razionalizzazione della spesa per i trasferimenti del personale del Ministero degli affari esteri volta a sostituire l'attuale Pag. 93meccanismo di rimborso con un contributo fisso onnicomprensivo parametrato in relazione alla distanza intercorrente tra la sede di servizio e quella di destinazione; una norma di rimodulazione delle partenze dei docenti destinati alle scuole italiane all'estero fermo restando il limite quantitativo fissato dall'articolo 14, comma 11 della legge n. 135 del 2012, consentendo altresì il ricorso a personale locale per l'affidamento delle supplenze delle materie obbligatorie.