CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 6 giugno 2013
34.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Bilancio, tesoro e programmazione (V)
COMUNICATO
Pag. 32

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

  Giovedì 6 giugno 2013. — Presidenza del vicepresidente Girgis Giorgio SORIAL. — Interviene il sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze Alberto Giorgetti.

  La seduta comincia alle 14.05.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Girgis Giorgio SORIAL, presidente, ricorda che, ai sensi dell'articolo 135-ter, comma 5, del Regolamento, la pubblicità delle sedute per lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata è assicurata anche tramite la trasmissione attraverso l'impianto televisivo a circuito chiuso.
  Dispone, pertanto, l'attivazione del circuito.

5-00260 Marchi ed altri: Difficoltà di applicazione del patto di stabilità interno agli enti locali che gestiscono funzioni e servizi in maniera associata.

  Maino MARCHI (PD) illustra l'interrogazione in titolo.

  Il sottosegretario Alberto GIORGETTI, nell'evidenziare come l'argomento oggetto dell'interrogazione necessiti di un ulteriore approfondimento, anche attraverso un idoneo strumento di indirizzo di iniziativa parlamentare che fissi l'ordine delle priorità nell'individuazione di modifiche al patto di stabilità interno, risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato).

  Marco CAUSI (PD), replicando, si dichiara parzialmente soddisfatto della risposta fornita dal rappresentante del Governo. In particolare, pur valutando positivamente il fatto che si sia riconosciuta la necessità di apportare interventi alla vigente disciplina del patto di stabilità interno, ritiene, tuttavia, che si sarebbe dovuto precisare entro quale termine tali modifiche debbano essere introdotte. Osserva, infatti, che occorre evitare che i predetti interventi siano adottati in tempi eccessivamente lunghi, al fine di scongiurare il rischio di sanzioni a carico dei comuni capofila delle gestioni associate. In proposito, evidenzia come sarebbe necessario riconoscere a tali gestioni associate un'autonomia contabile e di bilancio, anche prevedendo forme di bilancio consolidato, al fine di non penalizzare l'esercizio associato di tali funzioni che, al contrario, si intende incentivare.

Pag. 33

  Girgis Giorgio SORIAL, presidente, dichiara concluso lo svolgimento dell'interrogazione all'ordine del giorno.

  La seduta termina alle 14.15.

ERRATA CORRIGE

  Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 33 di mercoledì 5 giugno 2013, sono apportate le seguenti modificazioni:
   a pagina 74, prima colonna, trentanovesima riga, sopprimere le parole «Seguito dell’»;
   a pagina 83, seconda colonna, quarantasettesima riga, la parola: «relatore» è sostituita dalla seguente: «ritiro».

Pag. 34