CAMERA DEI DEPUTATI
Lunedì 5 agosto 2013
69.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari sociali (XII)
ALLEGATO

ALLEGATO

DL 76/2013: Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. C. 1458 Governo, approvato dal Senato.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XII Commissione,
   esaminato per le parti di competenza, il disegno di legge C. 1458, approvato dal Senato, «Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti»;
   preso atto, in particolare, delle disposizioni concernenti, rispettivamente: l'ampliamento dell'ambito territoriale di applicazione della cosiddetta «carta acquisti sperimentale»; l'incremento della dotazione del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per gli anni 2013 e 2014, nonché la previsione dell'obbligo, per i datori di lavoro pubblici e privati, di adottare accomodamenti ragionevoli nei luoghi di lavoro, al fine di assicurare alle persone con disabilità la piena eguaglianza con gli altri lavoratori; l'esclusione dei trasferimenti erariali in favore delle regioni relativi alle politiche sociali e alle non autosufficienze da quelli che sono assoggettati a riduzione nel caso di mancata adozione, da parte della regione, delle misure di «riduzione dei costi della politica» di cui all'articolo 1 del decreto-legge n. 174 del 2012; l'introduzione di un nuovo articolo 3-ter nel decreto-legge n. 35 del 2013, volto a consentire alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e Bolzano di ricorrere alla leva fiscale ai fini della copertura degli oneri derivanti dal rimborso delle anticipazioni di liquidità erogate dallo Stato per far fronte ai pagamenti dei debiti delle regioni e degli enti del servizio sanitario nazionale; l'inserimento del comma 1-bis all'articolo 6 del decreto-legge 35 del 2013, al fine di stabilire che nelle regioni sottoposte ai piani di rientro e commissariate i pagamenti dei debiti sanitari possono essere effettuati anche dando precedenza ai crediti fondati su titoli esecutivi per i quali non sono più esperibili rimedi giurisdizionali diretti ad ottenere la sospensione dell'esecutività; l'applicazione anche ai prodotti succedanei dei prodotti da fumo delle disposizioni vigenti per i tabacchi lavorati in tema di divieto pubblicitario e promozionale, nonché di tutela della salute dei non fumatori,
  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti osservazioni:
   a) valutino le Commissioni di merito l'opportunità di introdurre una nuova disposizione al fine di evitare che l'IVA applicabile alle prestazioni socio-sanitarie ed assistenziali rese dalle cooperative sociali a favore di particolari soggetti sia aumentata a decorrere dal 2014, come previsto dall'articolo 1, comma 489, della Legge di stabilità 2013, ai sensi del quale è stata soppressa l'aliquota agevolata al 4 per cento;
   b) all'articolo 9, comma 4-ter, capoverso 3-bis, valutino le Commissioni di merito l'opportunità di meglio specificare gli interventi per garantire la tutela del lavoro dei soggetti disabili.