CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 12 dicembre 2012
754.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
COMUNICATO
Pag. 214

  Mercoledì 12 dicembre 2012. — Presidenza del presidente Gaetano PECORELLA, indi del vicepresidente Vincenzo DE LUCA.

  La seduta comincia alle 8.50.

  Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Comunicazioni del Presidente.

  Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, comunica che è pervenuta la relazione finale della consulenza redatta dal prof. Giovanni Arcudi, consulente della Commissione, relativa agli accertamenti effettuati a seguito della morte del capitano De Grazia.
  Comunica inoltre che, così come deliberato nella riunione appena svoltasi dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, il convegno sulla relazione territoriale sulla Lombardia, già previsto per il 18 gennaio 2013, si svolgerà a Milano il prossimo mercoledì 16 gennaio 2013.
  Comunica inoltre che nella medesima riunione è stato stabilito che il prossimo 25 gennaio 2013 a Napoli si svolga un convegno, organizzato d'intesa con le autorità locali.

Pag. 215

Esame della proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Lombardia (relatori: sen. Daniela Mazzuconi; sen. Gennaro Coronella).
(Seguito dell'esame e approvazione).

  Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, ricorda che nella seduta del 13 novembre 2012 i relatori avevano presentato una proposta di relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Lombardia. Avverte quindi che non sono state presentate proposte di modifica e che pertanto si procederà all'esame della proposta di relazione nel suo complesso.

  Intervengono in dichiarazione di voto il deputato Alessandro BRATTI (PD), la senatrice Daniela MAZZUCONI, relatore, (PD), il senatore Gennaro CORONELLA, relatore, (PdL).

  Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, non essendovi obiezioni, si riserva di procedere al coordinamento del testo approvato. Svolge quindi alcune considerazioni.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva quindi all'unanimità la proposta di relazione, che sarà pubblicata in allegato al resoconto stenografico della seduta odierna.

  Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, ricorda infine che la relazione sarà inviata ai Presidenti delle Camere, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge istitutiva e sarà successivamente trasmessa alle autorità interessate perché ne sia data la più ampia divulgazione.

Seguito dell'esame della proposta di relazione sulle bonifiche in Italia (relatori: sen. Daniela Mazzuconi; sen. Dorina Bianchi).
(Seguito dell'esame e approvazione).

  Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, rendendosi necessario un ulteriore approfondimento da parte delle relatrici, rinvia il seguito dell'esame alle ore 14. Sospende quindi la seduta.

  La seduta, sospesa alle 9.10, riprende alle 14.15.

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, comunica che i relatori hanno presentato una riformulazione del testo. Avverte quindi che non sono state presentate proposte di modifica e che pertanto si procederà all'esame della proposta di relazione nel suo complesso.

  Interviene la senatrice Daniela MAZZUCONI, relatore, (PD), che illustra la riformulazione, nonché, in dichiarazione di voto, il deputato Susanna CENNI (PD).

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, non essendovi obiezioni, si riserva di procedere al coordinamento del testo approvato. Svolge quindi alcune considerazioni.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva quindi all'unanimità la proposta di relazione, che sarà pubblicata in allegato al resoconto stenografico della seduta odierna.

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, ricorda infine che la relazione sarà inviata ai Presidenti delle Camere, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge istitutiva e sarà successivamente trasmessa alle autorità interessate perché ne sia data la più ampia divulgazione.

Audizione dell'ispettore della polizia municipale di Paola, Emilio Osso.
(Svolgimento e conclusione).

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, dopo brevi considerazioni preliminari, introduce l'audizione dell'ispettore della polizia municipale di Paola, Emilio Osso.

  Emilio OSSO, ispettore della polizia municipale di Paola, svolge una relazione.

Pag. 216

  Intervengono a più riprese, per porre quesiti e formulare osservazioni, il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, la senatrice Daniela MAZZUCONI (PD) e l'onorevole Susanna CENNI (PD).

  Emilio OSSO, ispettore della polizia municipale di Paola, risponde ai quesiti posti.

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, ringrazia l'ispettore Osso per il contributo fornito e dichiara conclusa l'audizione.

Audizione del redattore della rivista online www.strill.it, Claudio Cordova.
(Svolgimento e conclusione).

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, dopo brevi considerazioni preliminari, introduce l'audizione del redattore della rivista online www.strill.it, Claudio Cordova.

  Claudio CORDOVA, redattore della rivista online www.strill.it, svolge una relazione.

  Intervengono a più riprese, per porre quesiti e formulare osservazioni, il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, e le senatrici Daniela MAZZUCONI (PD), e Dorina BIANCHI (PdL).

  Claudio CORDOVA, redattore della rivista online www.strill.it, risponde ai quesiti posti. Indi, in considerazione della riservatezza degli argomenti in discussione, chiede che l'audizione prosegua in seduta segreta.

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, preso atto che la Commissione concorda, dispone che l'audizione prosegua in seduta segreta.

  (I lavori proseguono in seduta segreta. Indi riprendono in seduta pubblica).

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, ringrazia il dottor Cordova per il contributo fornito e dichiara conclusa l'audizione.

Esame della proposta di relazione sui rifiuti radioattivi in Italia (relatore: on. Susanna Cenni).
(Esame e rinvio).

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, ricorda che l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto sull'opportunità di predisporre una relazione sui rifiuti radioattivi in Italia. Comunica che la relatrice, on. Susanna Cenni, ha presentato una proposta di relazione.

  L'onorevole Susanna CENNI (PD), relatrice, illustra i contenuti della proposta di relazione da lei presentata. Intervengono quindi, per formulare osservazioni, la senatrice Daniela MAZZUCONI (PD) e il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente.

  Il senatore Vincenzo DE LUCA, presidente, comunica che il termine per la presentazione delle proposte di modifiche è fissato alle ore 20 di lunedì 17 dicembre 2012. Rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

  La seduta termina alle 15.30.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 8.40 alle 8.50.

AVVERTENZA

  Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

Esame della proposta di relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Basilicata.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.