CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 7 febbraio 2012
603.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Difesa (IV)
ALLEGATO
Pag. 46

ALLEGATO

Risoluzione n. 7-00771 Di Stanislao: Sul coinvolgimento degli organi parlamentari nella definizione, da parte del Governo, delle linee guida di riforma del modello di difesa.

NUOVO TESTO APPROVATO DALLA COMMISSIONE

La IV Commissione,
premesso che:
da molto tempo si avverte la necessità di porre particolare attenzione alla revisione dello strumento militare nazionale e si attende l'avvio di un esame analitico e trasparente della questione;
le prime risultanze del lavoro compiuto dallo Stato maggiore della Difesa al riguardo sembra saranno esaminate già nel Consiglio supremo di Difesa del prossimo 8 febbraio;
la riconfigurazione dello strumento militare, compatibile con le risorse economiche del nostro Paese ma anche funzionale alle sue esigenze, è divenuto argomento cruciale in ordine al quale il Parlamento non può e non deve svolgere un ruolo subordinato agli orientamenti assunti dall'Esecutivo, tenendo conto soprattutto della drammaticità della crisi economica e delle sue conseguenze sui bilanci di tutti i Paesi ormai, non solo dell'Italia;
anzi, è opportuno che il Parlamento si esprima anche con un voto sulla questione e che affronti l'argomento con una discussione trasparente, aperta e approfondita;
il Ministro della difesa ha recentemente affermato in un intervista concessa a Rai3: «Stiamo conducendo la revisione di tutti i programmi incluso l'F-35, ma non solo l'F-35. Fra due, tre settimane avrò degli elementi più pertinenti che mi vengono anche dalla parte tecnica che mi permetteranno di proporre innanzitutto prima agli organi competenti, quindi al Governo e alla Presidenza della Repubblica quando ci sarà il Consiglio supremo di difesa, che sono gli organi competenti ad ascoltare prima da me quelle che sono le mie valutazioni e proposte. Ci sono delle istituzioni che vanno rispettate e io in questo quadro mi muovo»,

impegna il Governo

a riferire in Parlamento, tenendo conto del ruolo consultivo del Consiglio supremo di difesa, le linee guida di revisione dello strumento militare, al fine di consentire alle Camere di assumere le decisioni di propria competenza.
(8-00159) «Di Stanislao».