CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 5 aprile 2012
635.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (III, X e XIII)
COMUNICATO
Pag. 14

AUDIZIONI

Giovedì 5 aprile 2012. - Presidenza del presidente della III Commissione, Stefano STEFANI, indi del presidente della XIII Commissione, Paolo RUSSO. - Interviene il ministro per lo sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera.

La seduta comincia alle 11.

Audizione del Ministro per lo sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, sulla promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
(Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione).

Stefano STEFANI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso, la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Introduce quindi brevemente l'audizione.

Il ministro Corrado PASSERA svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Dopo alcune considerazioni di Paolo RUSSO, presidente della XIII Commissione, intervengono per formulare quesiti ed osservazioni, i deputati Giovanni FAVA (LNP), Guglielmo PICCHI (PdL), Ludovico VICO (PD), Aldo DI BIAGIO (FLpTP), Laura FRONER (PD), Fabio GAVA (Misto-LI-PLI), Anna Teresa FORMISANO (UdCpTP), Franco NARDUCCI (PD), Adolfo URSO (Misto-FCP), Raffaello VIGNALI (PdL), Teresio DELFINO (UdCpTP), Sergio Michele PIFFARI (IdV), Sabrina DE CAMILLIS (PdL), Enrico PIANETTA (PdL), Giovanni DIMA (PdL), Angelo ZUCCHI (PD), Fabio GARAGNANI (PdL) e Luca BELLOTTI (PdL).

Il ministro Corrado PASSERA risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

Paolo RUSSO, presidente, ringrazia il ministro Passera e dichiara conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 12.50.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.