CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 22 febbraio 2011
442.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Politiche dell'Unione europea (XIV)
ALLEGATO
Pag. 155

ALLEGATO

Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, per l'istituzione di un sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto d'identità. Atto n. 321.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

La XIV Commissione,
esaminato lo schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, per l'istituzione di un sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto d'identità;
rilevato che lo Schema di decreto in esame integra il decreto legislativo n. 141/2010, al fine di inserirvi un Titolo V-bis dedicato all'istituzione e alla disciplina di un sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto d'identità, in ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 33, comma 1, lettera d-ter) della legge comunitaria 2008, come integrato dall'articolo 13, comma 1, lettera d-ter) della legge comunitaria 2009, con l'obiettivo di prevenire il fenomeno delle frodi, fornendo strumenti adatti ad accertare identità e capacità reddituale dei richiedenti il credito, configurare forme di deterrenza per i frodatori e ridurre il contenzioso giudiziario;
evidenziato come, a tal fine, il nuovo articolo 30-ter introdotto nel decreto legislativo 141/2010 istituisce, presso il Ministero dell'economia e delle finanze, un sistema di prevenzione delle frodi, sul piano amministrativo, nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti, con specifico riferimento al furto d'identità;
rilevata l'opportunità di introdurre disposizioni di coordinamento tra il già operante sistema di prevenzione delle frodi sulle carte di pagamento - istituito dalla legge n. 166 del 2005 presso il Ministero dell'economia e delle finanze - e l'istituendo, analogo sistema di prevenzione sul più ampio settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti;
esprime

PARERE FAVOREVOLE.