CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 21 settembre 2011
536.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
COMUNICATO
Pag. 151

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Mercoledì 21 settembre 2011.

L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.00 alle 14.10.

INDAGINE CONOSCITIVA

Mercoledì 21 settembre 2011. - Presidenza della presidente Alessandra MUSSOLINI, indi della vicepresidente Anna Maria SERAFINI.

La seduta comincia alle 14.10.

Indagine conoscitiva sulla tutela dei minori nei mezzi di comunicazione.
Esame del documento conclusivo.
(Esame e rinvio).

Alessandra MUSSOLINI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Alessandro PAGANO (PDL) illustra lo uno schema di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla tutela dei minori nei mezzi di comunicazione (vedi allegato).
Ricorda che esso rielabora e conclude l'ampio lavoro svolto dalla Commissione a partire dall'ottobre del 2008 nell'ambito della citata indagine conoscitiva e che incorpora alcune proposte di modifica avanzate nei giorni scorsi da alcuni membri della Commissione. In particolare, lo schema di documento contiene gli esiti delle numerose audizioni svolte e degli approfondimenti richiesti dalla Commissione, nonché la varietà delle opinioni espresse dai parlamentari su una tematica molto ricca e articolata, riflettendo nei suoi contenuti un'ampia convergenza di posizioni dei vari gruppi in Commissione.

Luisa CAPITANIO SANTOLINI (UdC), intervenendo sui lavori della Commissione, chiede se la Commissione intende concludere l'esame del documento nella seduta odierna o se è possibile apportare ulteriori modifiche al testo.

Pag. 152

Alessandra MUSSOLINI, presidente, avverte che, ove vi fossero significative proposte di modifica al testo, il seguito dell'esame potrà essere rinviato ad una successiva seduta.

Intervengono quindi per formulare osservazioni ed avanzare proposte di modifica i deputati Luisa CAPITANIO SANTOLINI (UdC), Alessandro PAGANO (PdL), Massimo POLLEDRI (LNP) e Sandra ZAMPA (PD), nonché le senatrici Irene ADERENTI (LNP), Anna Maria SERAFINI (PD) e Giuliana CARLINO (IdV)

Anna Maria SERAFINI, presidente, in considerazione delle numerose proposte di modifica avanzate nella seduta odierna, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta per consentire i necessari approfondimenti.

La seduta termina alle 15.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.