CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 21 giugno 2011
499.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
COMUNICATO
Pag. 44

Martedì 21 giugno 2011. - Presidenza del vicepresidente Luigi DE SENA.

La seduta comincia alle 20.30.

(Si approva il processo verbale della seduta precedente).

Sulla pubblicità dei lavori.

Il PRESIDENTE avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso.

(Non essendovi obiezioni, così rimane stabilito).

Comunicazioni del Presidente.

Il PRESIDENTE comunica che il dottor Marco Alma ha cessato la propria collaborazione a tempo pieno con la Commissione.

Audizione dei sostituti procuratori della Direzione nazionale Antimafia, dott.ssa Anna Canepa, delegata al collegamento investigativo per la Liguria e dott. Antonio Patrono, delegato al collegamento investigativo per il Piemonte.

Il PRESIDENTE ricorda che tale audizione è stata convocata alla luce delle recenti inchieste della magistratura che sembrano denotare un salto di qualità dell'infiltrazione criminale nelle regioni Liguria e Piemonte e che, per approfondire la situazione della criminalità nelle due regioni, è in programma anche una missione della Commissione a Genova e Torino, che si svolgerà nel mese di luglio.

Il dottor PATRONO svolge la sua relazione.

La dottoressa CANEPA svolge, quindi, la sua relazione.

Pag. 45

Pongono quesiti gli onorevoli VELTRONI, TASSONE e MARCHI, il senatore LUMIA, l'onorevole ORLANDO, i senatori LEDDI, CARUSO e DELLA MONICA.

Rispondono con separati e distinti interventi ai quesiti posti da ciascun commissario i dottori CANEPA e PATRONO.

Il PRESIDENTE ringrazia gli auditi e dichiara conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 23.30.