CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 18 ottobre 2011
548.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
COMUNICATO
Pag. 159

INDAGINE CONOSCITIVA

Martedì 18 ottobre 2011. - Presidenza della presidente Alessandra MUSSOLINI.

La seduta comincia alle 13.10.

Sulla pubblicità dei lavori.

Alessandra MUSSOLINI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Sulla tutela della salute dei minori, con particolare riferimento ai danni derivanti dall'inquinamento atmosferico da benzo(a)pirene.
Audizione di Gianluigi De Gennaro, docente di chimica dell'ambiente, dipartimento di chimica - Università degli Studi di Bari «Aldo Moro».
(Svolgimento e conclusione).

Alessandra MUSSOLINI, presidente, introduce l'audizione all'ordine del giorno.

Gianluigi DE GENNARO, docente di chimica dell'ambiente, dipartimento di chimica - Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono per porre quesiti e formulare osservazioni la presidente Alessandra MUSSOLINI, i deputati Massimo POLLEDRI (LNP) Sandra ZAMPA (PD), Anita DI GIUSEPPE (IDV), e Gabriella CARLUCCI (PDL), nonché la senatrice Anna Maria SERAFINI (PD).

Gianluigi DE GENNARO, docente di chimica dell'ambiente, dipartimento di chimica - Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

Pag. 160

Alessandra MUSSOLINI, presidente, ringrazia l'audito e dichiara conclusa l'audizione.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

Sulla tutela dei minori nei mezzi di comunicazione.
Esame del documento conclusivo.
(Seguito dell'esame ed approvazione).

Alessandra MUSSOLINI, presidente, auspica vivamente che la Commissione esprima nella seduta odierna un voto unanime sullo schema di documento in titolo, che riassume l'intenso lavoro svolto dalla Commissione negli ultimi mesi per accogliere le numerose proposte di riformulazione avanzate dai vari gruppi politici presenti in Commissione.

I deputati Sandra ZAMPA (PD), Luisa SANTOLINI (UDC), Massimo POLLEDRI (LNP), Alessandro PAGANO (PD) e la senatrice Anna Maria SERAFINI (PD) illustrano alcune ulteriori proposte di modifica allo schema di documento in esame.

Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva all'unanimità lo schema di documento in titolo, come in ultimo riformulato nella seduta odierna (vedi allegato).

La seduta termina alle 14.15.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

AVVERTENZA

Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI