CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 25 maggio 2010
328.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Difesa (IV)
COMUNICATO
Pag. 137

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

Martedì 25 maggio 2010. - Presidenza del presidente Edmondo CIRIELLI. - Interviene il sottosegretario di Stato per l'ambiente e per la tutela del territorio e del mare, Roberto Menia.

La seduta comincia alle 14.45.

5-02930 Rugghia: Sulle domande volte al riconoscimento della causa di servizio per patologie asbesto collegate.

Edmondo CIRIELLI, presidente, ricorda che, ai sensi dell'articolo 135-ter, comma 5, del regolamento, la pubblicità delle sedute per lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata è assicurata anche tramite la trasmissione attraverso l'impianto televisivo a circuito chiuso.

Pier Fausto RECCHIA (PD), in qualità di cofirmatario, si riserva di intervenire in sede replica.

Il sottosegretario Roberto MENIA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).

Pier Fausto RECCHIA (PD), nel ringraziare il Governo per la risposta, ricorda come sulle questioni legate alle patologie derivanti dall'amianto siano in corso alcuni procedimenti giudiziari a Torino e a Padova. Nel ricordare come il procedimento di Padova si sia concluso con alcuni rinvii a giudizio, sottolinea, tuttavia, come il suo gruppo non sia interessato ai procedimenti giudiziari in quanto tali, ma soprattutto per gli effetti che ne conseguono sulle procedure amministrative di risarcimento dei danni. Proprio per questa ragione, pur comprendendo lo scarso tempo a disposizione del Governo per reperire i dati sull'effettivo numero delle domande presentate, evidenzia l'esigenza di provvedere ad un successivo approfondimento, posto che solo attraverso tali dati sarà possibile comprendere l'entità complessiva dei risarcimenti da erogare e valutare l'opportunità di eventuali conseguenti iniziative legislative per rendere più agevole l'erogazione dei risarcimenti stessi.

Pag. 138

5-02932 Gidoni: Sulla nuova convenzione stipulata tra Ministero della difesa e Comitato olimpico nazionale italiano per l'utilizzo di infrastrutture sportive.

Franco GIDONI (LNP) illustra l'interrogazione in titolo.

Il sottosegretario Roberto MENIA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).

Franco GIDONI (LNP), nel ringraziare il Governo per la risposta, ritiene che la convenzione stipulata tra il CONI e il Ministero della difesa vada nella giusta direzione, ossia quella di una sostanziale fusione delle attività sportive militari con quelle che fanno capo al Comitato olimpico nazionale, in modo da creare una sinergia tra mondo militare e società civile che non potrà non avere riflessi positivi. Evidenzia, infatti, come attraverso tale convenzione sarà possibile la fruizione, anche da parte dei privati cittadini, di infrastrutture militari destinate alle attività sportive con evidenti vantaggi soprattutto per quelle aree del territorio nazionale sprovviste di adeguati impianti.
In conclusione, nel dichiararsi soddisfatto della risposta del Governo, ritiene opportuno che il Ministero della difesa informi tempestivamente il Parlamento in merito all'attuazione della convenzione, anche al fine di far conoscere alla società civile le nuove opportunità che concretamente si presentano a livello locale per la diffusione della pratica sportiva.

Edmondo CIRIELLI, presidente, dichiara concluso lo svolgimento delle interrogazioni all'ordine del giorno.

La seduta termina alle 14.55.