CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 22 settembre 2010
371.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta delle elezioni
COMUNICATO
Pag. 3

GIUNTA PLENARIA

Mercoledì 22 settembre 2010. - Presidenza del presidente Maurizio MIGLIAVACCA.

La seduta comincia alle 9.05.

Comunicazioni del Presidente in merito all'opzione tardiva formulata dal deputato Marcello Taglialatela.

Maurizio MIGLIAVACCA, presidente, comunica che, con lettera in data 20 settembre 2010, il Presidente della Camera ha rimesso alla Giunta, ai fini dell'acquisizione dell'orientamento della Giunta medesima in merito al relativo seguito procedurale, copia della lettera dell'onorevole Marcello Taglialatela, pervenuta in pari data, con la quale lo stesso ha esercitato tardivamente, rispetto al termine all'uopo assegnatogli ai sensi dell'articolo 17, comma 2, del regolamento della Giunta, l'opzione per la carica incompatibile di componente della Giunta regionale della Campania, rassegnando conseguentemente le dimissioni dal mandato parlamentare.
Ritiene al riguardo che, in conformità ai precedenti relativi ai deputati Antonio Verini e Luciano Ciocchetti verificatisi, rispettivamente, nella XV e nella XVI legislatura (sedute della Giunta delle elezioni del 13 settembre 2006 e del 15 settembre 2010), pur trattandosi di una opzione tardiva, di essa - in quanto comportante le dimissioni del deputato Taglialatela dal mandato parlamentare - l'Assemblea, in base al principio di economia procedurale, debba limitarsi a prendere atto, con la conseguente cessazione dal mandato parlamentare del deputato Taglialatela, senza, dunque, procedere, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, del regolamento della Giunta, ad una deliberazione concernente la decadenza, considerato che il venir meno della situazione di incompatibilità con la cessazione dal mandato parlamentare è comunque già assicurato dalle dimissioni spontanee.
Se non vi sono obiezioni, provvederà pertanto a comunicare al Presidente della Camera l'orientamento della Giunta favorevole a dar corso al sopra indicato seguito procedurale.

La Giunta concorda.

Maurizio MIGLIAVACCA, presidente, avverte che, in vista della presa d'atto da parte della Camera delle dimissioni dal mandato parlamentare del deputato Taglialatela, si rende necessario procedere all'accertamento del candidato che gli

Pag. 4

subentrerà per la lista n. 9 Popolo della Libertà nella XIX circoscrizione Campania 1.
Al fine di procedere all'attribuzione di tale seggio, propone che la Giunta, ai sensi dell'articolo 86, comma 1, del testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, accerti che il candidato che, nella stessa lista, nell'ambito della medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista risulta essere Domenico De Siano.

La Giunta concorda.

Maurizio MIGLIAVACCA, presidente, avverte che dell'accertamento effettuato dalla Giunta in data odierna provvederà a dare immediatamente comunicazione al Presidente della Camera, ai fini dei conseguenti adempimenti a norma dell'articolo 17-bis, commi 2 e 3, del Regolamento della Camera.

La seduta termina alle 9.10.

COMITATO PERMANENTE PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE

Il Comitato, che si è riunito dalle 14.40 alle 14.50, ha proseguito l'esame delle cariche ricoperte dai deputati ai fini del giudizio di compatibilità con il mandato parlamentare, proponendo, in particolare, alla Giunta l'accertamento della incompatibilità della carica di consigliere regionale delle Marche ricoperta dal deputato Roberto Zaffini; ha, inoltre, esaminato le cariche ricoperte e le funzioni svolte dai deputati Deodato Scanderebech e Roberto Zaffini ai fini del giudizio sulla ineleggibilità.