CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 21 settembre 2010
370.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Difesa (IV)
COMUNICATO
Pag. 14

INTERROGAZIONI

Martedì 21 settembre 2010. - Presidenza del presidente Edmondo CIRIELLI. - Interviene il sottosegretario di Stato per la difesa, Giuseppe Cossiga.

La seduta comincia alle 14.05.

Variazione nella composizione della Commissione.

Edmondo CIRIELLI, presidente, avverte che il deputato Giorgio Conte cessa di far parte della Commissione, mentre entra a farne parte il deputato Alessandro Ruben.

5-02627 Mogherini Rebesani: Sull'istallazione del sistema di comunicazione «MUOS» presso la stazione di telecomunicazione della US Navy di Niscemi.

Il sottosegretario Giuseppe COSSIGA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato).

Federica MOGHERINI REBESANI (PD) ringrazia il rappresentante del Governo per la risposta da cui risulta che nell'ultimo anno il Ministero della difesa ha assicurato un maggior flusso di informazioni sul sistema di comunicazione in oggetto, contribuendo, in tal modo, a fare chiarezza su una situazione che - a causa delle notizie non sempre puntuali provenienti dai media soprattutto in merito ai rapporti con le autorità degli Stati Uniti - ha provocato un notevole allarme tra la popolazione locale. Nell'esprimere pertanto soddisfazione per le informazioni testé fornite dal Governo in merito all'inesistenza di rischi d'impatto ambientale, auspica che di esse si dia ampia divulgazione prima dell'avvio della costruzione della stazione di telecomunicazione, in modo da rassicurare la popolazione locale.

Edmondo CIRIELLI, presidente, dichiara concluso lo svolgimento delle interrogazioni all'ordine del giorno.

La seduta termina alle 14.15.

Pag. 15

INDAGINE CONOSCITIVA

Martedì 21 settembre 2010. - Presidenza del presidente Edmondo CIRIELLI. - Interviene il sottosegretario di Stato per la difesa, Giuseppe Cossiga.

La seduta comincia alle 14.25.

Indagine conoscitiva sull'acquisizione dei sistemi d'arma, delle opere e dei mezzi direttamente destinati alla difesa nazionale, a venti anni dall'entrata in vigore della legge 4 ottobre 1988, n. 436: esame del documento conclusivo.
(Seguito dell'esame e rinvio).

Edmondo CIRIELLI, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso. Ricorda, quindi, di aver presentato, nella seduta del 15 settembre scorso, una proposta di documento conclusivo.

Antonio RUGGHIA (PD), nell'esprimere apprezzamento per la citata proposta di documento conclusivo, chiede chiarimenti su alcuni aspetti del documento stesso, con particolare riguardo alle iniziative parlamentari che potranno essere assunte dopo la sua approvazione.

Edmondo CIRIELLI, presidente, fornisce alcuni chiarimenti in merito alle richieste formulate dal deputato Rugghia.

Augusto DI STANISLAO (IdV), nel condividere le osservazioni del deputato Rugghia, sottolinea come il documento in esame possa rappresentare un punto di svolta nei rapporti Governo-Parlamento in relazione all'esame dei programmi di armamento. Ribadisce pertanto l'esigenza che, al di là dell'approvazione del documento conclusivo, il lavoro svolto dalla Commissione possa trovare un proficuo sviluppo in sede parlamentare.

Federica MOGHERINI REBESANI (PD) evidenzia quelli che, a suo avviso, rappresentano i maggiori elementi di interesse che emergono dalla proposta di documento conclusivo, riservandosi di formulare eventuali proposte di integrazione del documento stesso.

Franco GIDONI (LNP), nel ritenere pregevole il testo della proposta di documento conclusivo, fornisce ulteriori elementi di riflessione rispetto a quelli contenuti nel documento stesso.

Edmondo CIRIELLI, presidente, nell'invitare i componenti la Commissione a formulare puntuali proposte di integrazione e di modifica del testo del documento in oggetto al termine del dibattito, nessun altro chiedendo di intervenire rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 15.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

AVVERTENZA

Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

INTERROGAZIONI

5-02158 Iannuzzi: Sul potenziamento della stazione dei Carabinieri di Salerno-Fratte.