CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 12 ottobre 2010
380.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
COMUNICATO
Pag. 109

INDAGINE CONOSCITIVA

Martedì 12 ottobre 2010. - Presidenza della vicepresidente Anna Maria SERAFINI, indi della presidente Alessandra MUSSOLINI.

La seduta comincia alle 12.

Indagine conoscitiva su alcuni aspetti dell'attuazione delle politiche a favore dell'infanzia e adolescenza.
Audizione di rappresentanti dell'UPI (Unione Province d'Italia) e dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia).
(Svolgimento e conclusione).

Anna Maria SERAFINI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione. Introduce, quindi, l'audizione.

Giovanni DI FEDE, rappresentante dell'UPI, e Raoul RUSSO, rappresentante dell'ANCI, svolgono relazioni sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono per porre quesiti e formulare osservazioni le senatrici Anna Maria SERAFINI (PD), Rita GHEDINI (PD) e Giuliana CARLINO (IdV).

Giovanni DI FEDE, rappresentante dell'UPI, e Raoul RUSSO, rappresentante dell'ANCI, rispondono ai quesiti posti e forniscono ulteriori precisazioni.

Anna Maria SERAFINI, presidente, dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti di AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), di Arciragazzi, di Save the children - Italia e di Unicef - Italia.
(Svolgimento e conclusione).

Anna Maria SERAFINI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata

Pag. 110

anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione. Introduce, quindi, l'audizione.

Nanna LUCCHELLI, rappresentante di AGESCI, Pasquale D'ANDREA, rappresentante di Arciragazzi, Francesco AURELI, rappresentante di Save the Children - Italia e Laura BALDASSARRE, rappresentante di Unicef svolgono relazioni sui temi oggetto dell'audizione.

Alessandra MUSSOLINI, presidente, dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) e della SIP (Società Italiana di Pediatria).
(Svolgimento e conclusione).

Alessandra MUSSOLINI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione. Introduce, quindi, l'audizione.
Avverte che la Società Italiana di Pediatria ha comunicato di non poter inviare il proprio rappresentante per l'audizione odierna. Dà perciò la parola al Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri.

Giuseppe MELE, rappresentante della FIMP, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Alessandra MUSSOLINI, presidente, dichiara quindi conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 13.35.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Martedì 12 ottobre 2010.

L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 13.35 alle 13.50.