CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 9 giugno 2010
334.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (II e X)
COMUNICATO
Pag. 12

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Mercoledì 9 giugno 2010.

L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.15 alle 14.30.

ATTI COMUNITARI

Mercoledì 9 giugno 2010. - Presidenza del presidente della II Commissione Giulia BONGIORNO.

La seduta comincia alle 14.30.

Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (Rifusione) - Attuazione del quadro fondamentale per la piccola impresa (Small Business Act).
COM(2009)126 def.
(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio).

Le Commissioni proseguono l'esame del provvedimento, rinviato il 21 gennaio 2010.

Giulia BONGIORNO, presidente, avverte che i relatori hanno presentato una proposta di documento finale (vedi allegato).

Roberto CASSINELLI (PdL), relatore per la II Commissione, anche a nome del relatore per la X Commissione, onorevole Torazzi, illustra la proposta di documento finale e ne raccomanda l'approvazione.

Andrea LULLI (PD) dopo avere sottolineato la particolare importanza della proposta di direttiva in esame, esprime forti perplessità sulla proposta di documento finale dei relatori, che non tiene conto del patto di stabilità interno e prevede degli impegni per il Governo che non appaiono sufficienti. Ritiene quindi che la proposta di documento finale non dovrebbe essere posta in votazione nella seduta odierna, poiché sono necessari ulteriori approfondimenti.

Gabriele CIMADORO (IdV) condivide la valutazione dell'onorevole Lulli in ordine

Pag. 13

all'opportunità di non porre oggi in votazione la proposta dei relatori. Ritiene che le Commissioni riunite potrebbero procedere alla votazione domani e che la concessione di un ulteriore periodo di approfondimento potrà favorire una maggiore convergenza e condivisione in ordine al documento finale che sarà posto in votazione.

Alberto TORAZZI (LNP), relatore per la X Commissione, anche a nome del relatore per la II Commissione, onorevole Cassinelli, dichiara di non avere nulla da obiettare in ordine ad un eventuale rinvio della votazione sulla proposta di documento finale, purché il rinvio sia breve e, segnatamente, tenga conto dei tempi a disposizione delle Commissioni per esprimere utilmente un documento finale.

Giulia BONGIORNO, presidente, preso atto di quanto emerso dalla discussione e concorde il Presidente della X Commissione, avverte che l'esame del provvedimento si concluderà nella seduta che sarà appositamente convocata per la giornata di domani. Rinvia quindi il seguito dell'esame alla seduta di domani.

La seduta termina alle 14.45.