CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 5 ottobre 2010
377.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
ALLEGATO
Pag. 268

ALLEGATO

Indagine conoscitiva su alcuni aspetti dell'attuazione delle politiche a favore dell'infanzia e adolescenza.

PROGRAMMA

L'indagine conoscitiva si propone di approfondire alcuni aspetti dell'attuazione sinora data alle politiche a favore dell'infanzia e dell'adolescenza, anche in vista dell'esame del III Piano biennale nazionale di azioni e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, sul quale la Commissione per l'infanzia e l'adolescenza deve esprimere entro il 13 novembre 2010 il parere prescritto ai sensi dell'articolo 2, comma 3, della legge 23 dicembre 1997, n. 451, istituiva della Commissione stessa.
In considerazione della complessità della tematica oggetto del predetto piano, la Commissione intende, attraverso lo svolgimento dell'indagine conoscitiva, approfondirne alcuni aspetti critici, al fine di disporre di un quadro informativo il più possibile aggiornato.
A questo scopo, l'indagine - da concludere entro il 13 novembre 2010 -dovrebbe articolarsi in alcune audizioni di rappresentanti dei seguenti soggetti istituzionali e associativi, individuati per aree tematiche:
Soggetti istituzionali (a livello regionale e locale): Anci, Upi, Conferenze Stato Regioni e Unificata, amministratori regionali e locali;
Area sanitaria/sociale: pediatri, psicologi, neuropsichiatri infantili, assistenti sociali;
Area scolastica e universitaria: associazionismo scolastico, docenti di discipline universitarie rilevanti per le problematiche dell'infanzia e dell'età evolutiva;
Giustizia minorile: magistrati minorili, avvocati;
Terzo settore e mondo associativo: organismi di rappresentanza unitaria del settore, organizzazioni più rappresentative (Unicef, Save the Children), altri enti (Caritas, enti autorizzati per le adozioni internazionali);
Competenti rappresentanti del Governo.