CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 2 dicembre 2010
410.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari sociali (XII)
COMUNICATO
Pag. 107

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

Giovedì 2 dicembre 2010. - Presidenza del presidente Giuseppe PALUMBO. - Interviene il sottosegretario di Stato per la salute Eugenia Maria Roccella.

La seduta comincia alle 14.05.

Giuseppe PALUMBO, presidente, ricorda che, ai sensi dell'articolo 135-ter, comma 5, del regolamento, la pubblicità delle sedute per lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata è assicurata anche tramite la trasmissione attraverso l'impianto televisivo a circuito chiuso. Dispone, pertanto, l'attivazione del circuito.

5-03921 Barani e D'Anna: Corretta attuazione della disciplina in materia di classificazione tipologica dei laboratori di analisi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997.

Vincenzo D'ANNA (PdL) illustra l'interrogazione in titolo, volta ad acquisire informazioni sull'attuazione delle previsioni in materia di classificazione di laboratori di analisi.

Il sottosegretario Eugenia Maria ROCCELLA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).

Vincenzo D'ANNA (PdL), replicando, si dichiara soddisfatto e prende atto con

Pag. 108

favore dei chiarimenti forniti dal rappresentante del Governo, nonché dell'annunciata volontà di seguire con la massima attenzione l'evoluzione della problematica riportata nell'atto di sindacato.

5-03922 Miotto: Tutela del medico che nell'esercizio della sua professione presta cure a malati immigrati clandestini, anche con riferimento ai recenti avvenimenti di Milano.

Anna Margherita MIOTTO (PD) illustra l'interrogazione in titolo, volta a ottenere rassicurazioni sulla tutela giuridica dei medici che, nell'esercizio della loro professione, prestino assistenza a cittadini immigrati irregolari.

Il sottosegretario Eugenia Maria ROCCELLA risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).

Anna Margherita MIOTTO (PD), replicando, si dichiara soddisfatta. Auspica, peraltro, che la posizione espressa dal rappresentante del Governo non sia smentita da fatti di cronaca come quelli riportati nell'atto di sindacato.

5-03923 Palagiano: Iniziative per un monitoraggio epidemiologico di alcune zone della regione Campania soggette ad incendi dolosi di rifiuti speciali.

Giuseppe PALUMBO, presidente, constata l'assenza dei presentatori dell'interrogazione in titolo: s'intende vi abbiano rinunciato.
Dichiara quindi concluso lo svolgimento delle interrogazioni all'ordine del giorno.

La seduta termina alle 14.20.

SEDE CONSULTIVA

Giovedì 2 dicembre 2010. - Presidenza del presidente Giuseppe PALUMBO.

La seduta comincia alle 14.20.

DL 196/2010: Disposizioni relative al subentro delle amministrazioni territoriali della regione Campania nelle attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti.
C. 3909 Governo.
(Parere alla VIII Commissione).
(Esame e rinvio).

La Commissione inizia l'esame del provvedimento in oggetto.

Lucio BARANI (PdL), relatore, ricorda che la Commissione è chiamata ad esprimere alla VIII Commissione il prescritto parere sulle parti di competenza del disegno di legge n. 3909 Governo, recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2010, n. 196: «Disposizioni relative al subentro delle amministrazioni territoriali della regione Campania nelle attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti». In proposito, segnala che i profili di competenza della Commissione appaiono piuttosto limitati. Il decreto-legge in conversione è volto a stabilire misure necessarie a consentire l'utile subentro, da parte degli enti territoriali campani, nelle attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti, attualmente negativamente incise da talune criticità che si rende indispensabile fronteggiare con estrema urgenza. In particolare, si sottolinea che l'articolo 1, nel dettare la disciplina afferente all'impiantistica e alle attività gestorie del richiamato ciclo integrato dei rifiuti, prevede: l'espunzione dei siti di discarica di Terzigno-Cava Vitiello, di Serre-Valle della Masseria e di Andretta-Pero Spaccone dall'elenco delle discariche da realizzare, di cui all'articolo 9, comma 1, del decreto-legge n. 90 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 123 del 2008.

Pag. 109

Condividendo le finalità generali del provvedimento in esame e, in particolare, l'esigenza di salvaguardare, con il decreto-legge in esame, eventuali profili di rischio per la salute pubblica, si riserva di formulare una proposta di parere sulla base di quanto emergerà nel corso della discussione.

Giuseppe PALUMBO, presidente, ricorda che il seguito dell'esame del provvedimento in titolo avrà luogo nella seduta di lunedì 13 o di martedì 14 dicembre 2010, a seconda di quando l'VIII Commissione concluderà l'esame degli emendamenti.
Nessuno chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 14.25.

AVVERTENZA

I seguenti punti all'ordine del giorno non sono stati trattati:

COMITATO RISTRETTO

Modifiche alla legge n. 281/1991, in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo C. 1172 Santelli e Ceccacci Rubino, C. 1236 Mancuso, C. 1319 Tortoli, C. 1370 Alessandri, C. 2359 Anna Teresa Formisano e Drago, C. 586 Compagnon, C. 1565 Mancuso, C. 1589 Livia Turco e Viola, C. 2343 Farinone e C. 2405 Minardo.

COMITATO RISTRETTO

Disposizioni in materia di assistenza psichiatrica.
C. 919 Marinello, C. 1423 Guzzanti, C. 1984 Barbieri, C. 2065 Ciccioli, C. 2831 Jannone, C. 2927 Picchi, C. 3038 Garagnani e C. 3421 Polledri.